|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
13-01-2010, 00:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1
Vedere filmati in 1080p - Emtec N200 / WD TV Live HD /Mediacom MyMovie V38
Ciao a tutti,
da un po' che seguo il forum, complimenti a tutti per i post sempre iperutili...oggi ho deciso di partecipare con un post che spero potrà aiutare qualcuno che, come me, non sa cosa acquistare per poter vedere i filmati Full hd 1080p in formato mkv compressi in h264 o x264.
Nei giorni scrosi, ho avuto il piacere di testare diversi riproduttori di filmati HD, con e senza HDD.
Tra quelli con HDD ho potuto testare il Mediacom MyMovie V38 con hdd da 500 GB.
Il modello sopra citato, a dire il vero è stata una parziale delusione, dico parziale perchè si tratta di un apparecchio discretamente ben equipaggiato, dispone infatti di un attacco ethernet, di 2 usb oltre che dell'ingresso ottico, hdmi, coassiale, un antenna wireless e un bellissimo display a colori frontale che permette di usare il player anche a televisore spento e senza telecomando.
Come detto sopra il MyMovie V38 è un vero gioiellino per la dotazione (dimenticavo.. ha anche un hdd da 500 gb) unica pecca direi che non fa quello che dice... ovvero non riescea riprodurre i filmati in HD neanche da un hdd usb direttamente connesso.
Il test è stato eseguito su Cartoni e Film a 720p e 1080p alcuni molto leggeri e altri oserei dire pesantissimi, tutti codificati in h264 o x264 con audio dts o ac3.
Il MyMovie V38 si è comportato bene solo con i video leggeri, appena ho provato a far partire un film in 720p pesante scattava fin dal principio per poi bloccarsi dopo pochi secondi.... i 1080p si bloccavano immediatamente.
Dato il risultato dei test, ho riportato al negoziante il MyMovie e mi sono preso in cambio un WD TV Live HD.
Premetto che il WD TV Live HD è soloun lettore, permmette di leggere hdd usb (dispèone di 2 usb) e un ingresso di rete usato per la lettura da rete o per visionare i filmati di youtube.
Comunque, tornato a casa ho rieffettuato i test, sugli stessi video il risultato è stato nettamente migliore.
I video in 720p. anche quelli ultra pensanti sembravano andare bene, come anche i 1080p.
Dico che sembravano andare bene perchè nel momento in cui durante la visione ci si trovava danvati a scene molto complesse il video scattava (15 fps) sui 720 e si fermava praticamente sui 1080p (3/5 fps).
Ancora insoddisfatto dell'acquisto, ho riportato nuovamente indietro il WD TV Live dal negoziante che mi ha permesso di prendere questa volta un Emtec N200.
L'Emtec N200 è un lettore identico, per caratteristiche, al WD TV Live, ovvero non ha hdd ma dispone di un ingresso di rete per la visione in streaming, 2 ingressi usb, uscita ottica per l'audio, uscita hdmi, composito e component, in più al WD TV Live ha anche un lettore di scede di memorie integrato all'apparecchio.
Comunque sia... attaccato l'Emtec N200 ho nuovamente rieffettuato tutti i test sui vari video.. e finalmente ho potuto constatare che i video 720p e 1080p ora si vedono sempre bene.
Completo dicendo che
- il MyMovie V38 monta un processore SIGMA EM8623
- il WD TV Live dovrebbe montare un processore SIGMA SMP8635LF
- l'Emtec N200 monta un Realtek RTD1073
A mio avviso il miglior acquisto è l'Emtec se si vogliono vedere filmati in 1080p in scioltezza, qualsiasi essi siano, costa anche meno :
Emtec N200 = 99 Euro
WD TV Live HD = 119 Euro
Mediacom MyMovie V38 = 169 Euro.
Dimenticavo di dire che anche se il WD TV Live e l'Emtec N200 hanno entrambi l'ingresso di rete, il primo si può connettere a internet e leggere i filmati di youtube, il secondo si connette a internet e permete di ascoltare le radio on-line...Comunque entrambi hanno la possibilità di aggiornamento del FW, quindi non è escluso che su entrambi i modelli si implementino le funzioni dell'altro.
Spero di essere stato utile a qualcuno...
ciao
PheltonUltima modifica di Phelton; 13-01-2010 alle 05:58
-
19-01-2010, 15:28 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da Phelton
Ciao, ciao.Philips 42pfl9603, PS3, WII
-
20-01-2010, 15:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 134
Ho avuto modo di provare :
- WD live hd : legge ogni cosa sia 720p che 1080p senza il minimo scatto (non so veramente cosa tu abbia provato dato che è opinione diffusa questa cosa) e ha una interfaccia molto carina
- Emtec n200 : legge allo stesso modo tutto senza problemi ma ha una interfaccia terribile e non permette l'uso di servizi online come youtube e flicker come il WD.Senza contare il telecomando inguardabile
Io consiglierei il WD tutta la vita
-
21-01-2010, 14:32 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 15
Ho avuto modo di provare
Questo e' il classico caso che da "da pensare......"
nel senso che uno si addentra nei vari forum per avere delucidazioni e in questo caso ( spero che sia un caso ) ne esce piu' confuso di prima...
Saluti.Philips 42pfl9603, PS3, WII
-
04-02-2010, 15:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Da possessore del wd vorrei segnalare un ENORME limite! il mancato supporto alle iso e alla struttura dei dvd.Quindi se avete dvd 1:1 stipati nel hd passate oltre.
A me sta cosa mi ha deluso moltissimo considerando che un vecchio mediaplayer che ho, lo faceva con facilità.
-
04-02-2010, 15:41 #6
Il WD legge le ISO, ma non mostra il menu.
Quindi puoi mandare in play una ISO, ma per cambiare audio (se necessario) devi utilizzare il pulsante Option a play avviato.
E' indicato come tante altre info nei thread ufficiali.
E poi esiste già questa discussione comparativa: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147448Ultima modifica di obiwankenobi; 04-02-2010 alle 16:52