Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3

    Registrare SKY HD in analogico


    Ciao a tutti, visto gli ultimi provvedimenti presi da sky per rendere dei costosissimi soprammobili i vari dreambox, ipbox, schede skystar o simili.
    L'unico modo per goderci il nostro bouquet televisivo è l'utilizzo dei decoder di sky.
    Principalmente una delle cose che mi è più fastidiosa è il fatto che prima potevo registrarmi qualcosa in camera (sfilando la scheda dal decoder di sky, registravo con la skystar+emu) potevo archiviarmela, vederla in un secondo momento.

    Quindi mi stavo chiedendo esiste un qualche registratore che permetta di registrare dall'HDMI del decoder di sky mantendendo l'alta definizione?

    Googlando un pò, ho trovato HAUPPAUGE WinTV HD PVR che quindi non è altro che una scheda di acquisizione che supporta il 1080i in Component.



    Dopo di che, dato che il decoder di sky ha solo HDMI con HDCP, leggendo un pò su questo forum, ho visto che vi sono accrocchi che permettono di "togliere" l'HDCP (non ho ancora capito come legalmente possano farlo) e buttare fuori un segnale analogico identico, ad esempio in VGA. Poi con gli adattatori hai il Component.
    Mi pare di aver capito che tra i più blasonati via sia l'HD Fury



    Quindi quello che mi chiedevo era, vi risulta anche a voi che sia possibile registrare sky quindi usando questi 2 prodotti in "cascata"?
    E secondo voi com'è la qualità in 1080i component?

    Izza

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Citazione Originariamente scritto da Izzarazzu
    ...non ho ancora capito come legalmente possano farlo...
    Appunto... se viene applicata una protezione per questione di diritti di diffusione, difficile che bypassare la stessa possa essere considerata pratica legale. Tra "legale" e "fattibile" c'è una certa differenza...come tra "emulare" NDS e possederne i diritti d'utilizzo...

    Registrare legalmente SkY HD puoi, via scart RGB...ovviamente perdendo il suffisso HD...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3
    Appunto... se viene applicata una protezione per questione di diritti di diffusione, difficile che bypassare la stessa possa essere considerata pratica legale. Tra "legale" e "fattibile" c'è una certa differenza...come tra "emulare" NDS e possederne i diritti d'utilizzo...

    Registrare legalmente SkY HD puoi, via scart RGB...ovviamente perdendo il suffisso HD...
    ...

    Su questo forum vi sono vagonate di thread e post riguardo la configurazione e l'uso delle schede satellitari con sky (e quindi emulando nds), il 100% delle persone che ha un HTPC e lo usa in sala con la tv di murdoch e regolare abbonamento, quindi stà infrangendo queste regole.
    Cosi come vi sono molte persone che posseggono plasma o proiettori privi di HDMI o DVI che supportano HDCP che usano questi adattatori che sono regolarmente in vendita.

    Quindi, tutte le persone che hanno un HTPC con Sky (o meglio che avevano, dato che ora è un soprammobile) o un Plasma con quell'adattatore, stanno facendo cose illegali.
    Sembrerebbe che su questo forum siano tollerate però, quindi mi chiedevo, è "fattibile" fare quello che ho indicato nel mio post iniziale?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    2
    Ciao Izzarazzu, anchio, dopo i recenti e noti fatti del dreambox, mi sto scervellando alla ricerca di un metodo che mi consenta di continuare a registrare sky hd, pago ben 81 euro (abbonamento full + multivision) al mese e il fatto che non possa registare e conservare come voglio ciò che vedo e pago profumatamente mi fa letteralmente girare i co....ni.
    Dopo aver dato un'occhiata in rete anche la mia attenzione è stata attirata dal PVR HD della hauppage. Oltre il convertitore che hai indicato tu, avevo pensato se anche con questo convertitore hdmi-component

    I link ad e-bay sono vietati da regolamento.

    poteva essere aggirata l'hdcp di sky e registare in digitale e in full-hd sul pc.
    Si dovrebbero fare delle prove......
    Ultima modifica di Dave76; 31-10-2009 alle 14:02

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Izzarazzu
    Sembrerebbe che su questo forum siano tollerate
    Ultimamente non più. Discussione chiusa.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •