Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829

    Ok...ho capito il tuo punto di vista...che non condivido.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Nessun problema, ci mancherebbe.
    Concludo questa lunga discussione ricordando però che parliamo sempre di etichette e che, dal mio punto di vista, il modo migliore per logare l'HD sarebbe questo:

    - HD READY 720p,

    - HD READY 1080i,

    - HD READY 1080p
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Hai scritto bene: se il televisore deinterlaccia correttamente! Il problema è che, come ho già scritto, non tutti i TV deinterlacciano correttamente e questo è un dato innegabile!
    Questo è assolutamente irrilevante, perchè ci possono anche essere televisori che deinterlacciano male e che accettano il 1080p a tutti gli fps, e che tu definiresti veri FullHD, ciononostante, sappiamo benissimo che la correttezza di deinterlaccio non è data per scontata, ma va vista caso per caso, è non è che affligge solo i CRT 1080i

    Ad esempio, un LCD con pannello nativo 1920x1080 che accetta il 1080/50p/60p ma NON il 24p, e ce ne sono diversi in giro, secondo te non è FullHD ?

    Ovviamente lo è, e sarebbe assurdo sostenere il contrario. Nonostante questo, anche i TV di questo tipo, sono in balia di corrette operazioni di deinterlaccio e di altri processing di sengnale, fatte da loro o dal lettore BD, per interfacciarsi l'encoding 24p del disco.

    E in ogni caso, il deinterlacciamento più critico che può dare problemi, NON è quello applicato al 1080/24p per vedere a 1080i su un CRT, semmai è esattamente il contrario: sono i segnali 1080i nativi che, se deinterlacciati su un TV 1080p reale, che possono dare problemi, perchè vanno corretti gli artefatti di movimento del segnale 1080i di origine video, che nel 1080/24p non ci sono.

    La conversione da 1024/24p a 1080/50i/60i, l'unico problema che può portare, è di perdita di fluidità, a causa del cambio di frame rate PER QUESTO ci serve il supporto del 24p NON per avere più risoluzione!

    Ma, visto che la denominazione "FullHD", è relativa SOLO alla risoluzione, non si può dire che non è più FullHD, solo perchè abbiamo convertito il frame rate e inviato i dati in un ordine diverso.


    "1080i è comunque FullHD", ribadisco che per me non è così.
    Hai espressamente fatto l'esempio del tuo TV. E comunque, anche se volevi riferirti alle trasmissioni, il fatto che esistano trasmisioni 1080i che possono non essere definite FullHD "piena", non vuole automaticamente dire che UN TV 1080i non possa, solo per questo, definirsi FullHD.

    Visto che, secondo te, FullHD è, tue testuali parole, "Materiale video con risoluzione a 1080p24hz", abbiamo già spiegato chiaramente che un TV 1080i è in grado di mostrare questo segnale senza perdita di risoluzione, e quindi E UN FULL HD.


    Concludo questa lunga discussione ricordando però che parliamo sempre di etichette e che, dal mio punto di vista, il modo migliore per logare l'HD sarebbe questo:

    - HD READY 720p,

    - HD READY 1080i,

    - HD READY 1080p
    Non sono d'accordo:

    la denominazione HD Ready 1080i non ha alcun significato aggiuntivo, dal punto di vista dell'espressione della risoluzione, perchè non c'è nessuna differenza di risoluzione tra 1080i e 1080p, con TV e Blu-Ray, visto che il Blu-Ray può essere convertito a 1080i senza perdita di risoluzione e la TV 1080i nasce è già così (al limite da problemi in più sui 1080p).

    Sarebbe un'etichetta che serve solo a confondere ulteriormente le idee e, allo stato attuale, sarebbe interessante solo per i videogiocatori, perchè è l'unico caso di materiale che potrebbe essere a 1080/50p/0p e quindi, perdere realmente risoluzione se inviato a 1080i.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Se poi vogliamo discutere su FullHD, HDready, SkyHDready, HDready1080p o su qualsiasi altra invenzione del markettaro di turno, facciamolo pure...ma sono discussioni di molto basso valore aggiunto...

    PS:wikipedia non mi risulta sia uno "standard" così come le denominazioni sopra riportate. "Standard" è qualcosa di alquanto più complesso...
    Come avevo scritto, FullHD E' una denominazione puramente di marketing, ma "HD Ready" e "HD Ready 1080p" sono entrambi standard approvati dall'EICTA
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    da quello che capisco l'EICTA è un'associazione che si occupa di promuovere tecnologie e agisce come gruppo di pressione (come in tantissimi altri campi, e in modo assolutamente legittimo) per tutelare e sostenere le scelte dei vari produttori aderenti, anche quando queste debbano trovare sostegno dalle legislazioni nazionali. Nulla riguarda il fatto che possa stabilire o legittimare standard industriali (it represents more than 10,000 enterprises in Europe with more than two million employees...cioè rappresenta più di 10000 imprese in Europa con più di due milioni di impiegati...ma non è un organismo tipo UNI, CEI, e simili che invece possono stabilire degli "standard")

    ..ma nulla cambia rispetto ai discorsi fatti sulle risoluzioni sulle quali mi trovo sicuramente a condividere la tua posizione
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Ad esempio, un LCD con pannello nativo 1920x1080 che accetta il 1080/50p/60p ma NON il 24p, e ce ne sono diversi in giro, secondo te non è FullHD ?

    Ovviamente lo è, e sarebbe assurdo sostenere il contrario.
    Effettivamente su questo hai ragione e quindi non sostengo il contrario. Non sono un testardo e quando mi accorgo di aver scritto qualcosa di sbagliato o incompleto lo ammetto...

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    semmai è esattamente il contrario: sono i segnali 1080i nativi che, se deinterlacciati su un TV 1080p reale, che possono dare problemi, perchè vanno corretti gli artefatti di movimento del segnale 1080i di origine video, che nel 1080/24p non ci sono.
    Anche su questo sono d'accordo, infatti è da 3 pagine che cerco di far capire (probabilmente anche per colpa mia non riesco) che il mio discorso è maggiormente improntato sulle trasmissioni a 1080i le quali secondo me non sono da considerare fullhd. Possiamo star qui a discutere quanto vuoi ma questa posizione non la cambio:
    1) Qualsiasi materiale video, 1080i o 1080p che sia, visto su un TV con risoluzione massima a 1080i (CRT HD) non lo sto visualizzando al massimo delle sue potenzialità, quindi per me in quel momento non in fullhd.
    2) Materiale video con risoluzione a 1080i per me non è mai in fullhd, nemmeno se lo visualizzo sun un TV logato fullhd.
    3) Conclusione, sono convinto che si può vedere in fullhd solo materiale video con risoluzione a 1080p inviato ad un TV logato fullhd.
    Per quanto riconosco molta competenza nelle tue spiegazioni, non c'è nulla di ciò che hai scritto che può modificare questo mio ultimo punto di vista (che poi è quello che trascino da diversi post)

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Hai espressamente fatto l'esempio del tuo TV. E comunque, anche se volevi riferirti alle trasmissioni, il fatto che esistano trasmisioni 1080i che possono non essere definite FullHD "piena", non vuole automaticamente dire che UN TV 1080i non possa, solo per questo, definirsi FullHD.
    Già scritto sopra:
    1) Una trasmissione 1080i per me non è fullhd
    2) Un televisore con risoluzione massima a 1080i per me non può definirsi 1080p
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Visto che, secondo te, FullHD è, tue testuali parole, "Materiale video con risoluzione a 1080p24hz", abbiamo già spiegato chiaramente che un TV 1080i è in grado di mostrare questo segnale senza perdita di risoluzione, e quindi E UN FULL HD.
    Scusami tanto, dov'è la dimostrazione di ciò? Mi hai per caso fatto vedere praticamente un confronto video che lo prova? Non mi pare! La mia esperienza di confronti fatti fino a ieri con i miei occhi mi porta a rispondere che la qualità visiva finale è invece inferiore (e questo è ciò che conta di più e che mi fa supporre una perdita di dati).

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Non sono d'accordo:

    la denominazione HD Ready 1080i non ha alcun significato aggiuntivo, dal punto di vista dell'espressione della risoluzione, perchè non c'è nessuna differenza di risoluzione tra 1080i e 1080p, con TV e Blu-Ray, visto che il Blu-Ray può essere convertito a 1080i senza perdita di risoluzione e la TV 1080i nasce è già così (al limite da problemi in più sui 1080p).
    Non esserlo! Per me non è un problema! Sono comunque convinto che sia una suddivisione più corretta perchè, come ho già scritto, in tutte le mie esperienze di confronto ci sono sempre stati 3 risultati qualitativi diversi.

    Adesso però basta con questa discussione pesantemente OT! Time out! Tregua! Ed altri termini in cui si può dire stop! Ormai è chiaro che in questo caso proseguire vorrebbe dire aumentare il numero di pagine senza uscita.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Effettivamente su questo hai ragione e quindi non sostengo il contrario. Non sono un testardo e quando mi accorgo di aver scritto qualcosa di sbagliato o incompleto lo ammetto...
    Era ora...

    1) Qualsiasi materiale video, 1080i o 1080p che sia, visto su un TV con risoluzione massima a 1080i (CRT HD) non lo sto visualizzando al massimo delle sue potenzialità, quindi per me in quel momento non in fullhd.
    Sbagliato.

    Un materiale video a 1080i, su uno schermo CRT 1080i LO STAI vedendo al massimo delle sue potenzialità, perchè così è che è fatto. Puoi avere qualche problema, al limite, su uno schermo 1080p, per problemi di deinterlacciamento.

    Invece, un materiale 1080p/24, su uno schermo CRT 1080i LO STAI vedendo al massimo delle potenzialità, per quanto riguarda la RISOLUZIONE, quindi è sbagliato dire che non è "FullHD".

    Non lo stai vedendo al massimo delle sue potenzialità, per la fluidità, ma puoi avere esattamente gli stessi problemi su un 1080p che non supporta il 24p (ma che è, ovviamente, un FullHD, e ci mancherebbe altro...) quindi, la discriminante non è la risoluzione quindi, è sbagliato, ripeto, continuare ad affermare che uno è FullHD e l'altro no.

    2) Materiale video con risoluzione a 1080i per me non è mai in fullhd, nemmeno se lo visualizzo sun un TV logato fullhd.
    Che è quello che avevo detto già diverse volte. Le trasmissioni 1080i non sono propriamente FullHD, ma i *televisori* si, almeno finchè ci limitiamo a frame rate di 24 o 25 per quanto riguarda il segnale d'ingresso.


    3) Conclusione, sono convinto che si può vedere in fullhd solo materiale video con risoluzione a 1080p inviato ad un TV logato fullhd.
    Conclusione errata perchè, il fatto che una *trasmissione* 1080i è inferiore come risoluzione al formato 1080/24p, non vuole automaticamente dire che un TELEVISORE 1080i sia per lo stesso motivo non-FullHD, visto che questo può sicuramente mostrare il 1080/24p (formato che TU ha definito come FullHD), alla risoluzione originale. Posto, ovviamente, che il televisore possa risolvere 1080 linee, ma questo è stato già detto.

    Quello che stai sostenendo, è che un TV che visuallzza un formato FullHD senza perdita di risoluzione, non è un FullHD...


    1) Una trasmissione 1080i per me non è fullhd
    Mi pare di averlo già detto io, a che scopo ribadirlo, visto che comunque non serve a nulla per provare la tua tesi ?

    2) Un televisore con risoluzione massima a 1080i per me non può definirsi 1080p
    Questo è ovviamente errato, e il ripeterlo non lo fa diventare più giusto visto che, questo televisore E' in grado di mostrare a risoluzione piena il formato 1080/24p, che TU hai riconosciuto essere FullHD.


    La mia esperienza di confronti fatti fino a ieri con i miei occhi mi porta a rispondere che la qualità visiva finale è invece inferiore (e questo è ciò che conta di più e che mi fa supporre una perdita di dati).
    La "qualità visiva finale" non è data solo dalla risoluzione, ma anche dalla fluidità d'immagine, ad esempio. Che il 1080/24p riprodotto su uno schermo che lo supporta sia qualitativamente superiore ad uno che non lo supporta, è palese, ma NON perchè c'è più risoluzione.

    Ma, visto che il termine "FullHD", si riferisce solo alla risoluzione, il fatto che visivamente sia meglio avere il 1080/24p, non c'entra nulla con il fatto se sia giusto o meno dire che il 1080i può essere denominato FullHD.

    Sono comunque convinto che sia una suddivisione più corretta perchè, come ho già scritto, in tutte le mie esperienze di confronto ci sono sempre stati 3 risultati qualitativi diversi.
    Se il logo è un'indicazione della risoluzione, è errato fare una suddivisione "per qualità visiva" perchè, come già detto, la risoluzione non è l'unico indice di qualità.

    La suddivisione che rispecchia la tua esperienza, non dovrebbe essere tra HD Ready, 1080i e 1080p, ma tra HD Ready, 1080i/p (ASSIEME) e 1080/24p. Questo rifletterebbe le tue 3 diverse esperienze qualitative, con la SOLA esclusione dei videogiochi che, appunto, richiederebbero il 50 e/o 60p

    Ma, visto che il logo non è una classifica qualitativa tout-court, ma una semplice indicazione sulla risoluzione, è sbagliato sostenere che ci dovrebbero essere 3 loghi, perchè tu vedi 3 diversi livelli di qualità visto che (videogiochi esclusi), il "terzo livello", è ottenuto grazie al frame rate fedele al film e NON ad un incremento di risoluzione.

    Ormai è chiaro che in questo caso proseguire vorrebbe dire aumentare il numero di pagine senza uscita.
    Il problema è solo tuo: hanno capito tutti quello che ho scritto e sono stati tutti d'accordo a ritenere FullHD anche i TV 1080i, posto che possano RISOLVERE 1080 linee.

    Per fortuna che avevi cominciato dicendo che riconosci quando sbagli...
    Ultima modifica di gattapuffina; 12-10-2009 alle 01:49
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Per fortuna che avevi cominciato dicendo che riconosci quando sbagli...
    E no e, se adesso giri la frittata a tuo favore non ci siamo per niente... Ho riconosciuto di ever sbagliato solo ed esclusivamente in riferimento alla frase quotata e non tutto il resto! Il fatto che ti abbia dato ragione in quella affermazione non mi obbliga a darti ragione in tutto e per tutto, infatti puoi scrivere all'infinito ma non c'è nessuna prova che sostenga con certezza il resto che hai scritto; esempio: un TV con risoluzione massima fino a 1080i può mostrare materiale video a 1080p24hz e ciò è indiscutibile, ma per questa ragione per te quel TV è un FullHD mentre per no no no e poi no! E' inutile che mi quoti perchè su questo non mi farai mai cambiare idea!!! Oltretutto, anche se i loghi sono una trovata commerciale, ufficialmente un TV 1080i non ha il logo FullHD!!!
    Concludo definitivamente questa diatriba dicendoti di smetterla di continuare a ripetere che, avendo io sostenuto che per me fullHD=1080p24hz, devo per forza riconoscere che un TV 1080i è automaticamente FullHD in quanto è in grado visualizzarlo!!! Non è quello che credo, non è quello che dico e non ti darò mai ragione perchè ciò che sostengo è diverso:
    1) un TV 1080i accetta materiale video a 1080p ma non permette di visualizzarlo come un TV FullHD!
    2) 1080i e 1080p non vanno assolutamente messi assieme come affermi (sei tu che sbagli non io)!
    3) Certo che materiale video a 1080i visualizzato su un TV 1080i lo sto vedendo per come è stato concepito, ma non è paragonabile allo stesso se fosse stato concepito a 1080p visualizzato su uno schermo logato FullHD!
    Dici che tutti tranne me sono d'accordo con te! Chi sono questi tutti? 2 persone e stop! E poi non m'importa perchè non vuol dire nulla in quanto non è legge il fatto che la ragione sta nella maggioranza!
    Comunque questo è l'ultimo post che scrivo in merito perchè sono stufo di dovermi giustificare con te per ogni mia singola affermazione! Rimani pure con le tue convinzioni legittime ma ti chiedo gentilmente di non quotarmi più perchè ho già stracapito ciò che affermi e ciò che non condividi di quello che scrivo.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #39
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Roberto però stai calmo....qui se c'è uno che si agita sei tu.
    A me sembra che gattapuffina ti abbia spiegato (lo sa fare sicuramente meglio di me) dal punto di vista tecnico che 1080i è FULL HD. Tu puoi non esserne ancora convinto...ma direi che è un tuo problema....e non credo che a gatta interessi convincerti del contrario.
    E comunque siamo andati OT in maniera supergalattica.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Io sono calmissimo! Ho solo chiesto gentilmente di non quotarmi più per ripetermi ancora una volta le stesse cose e le stesse ragioni per cui secondo lui sbaglio, tutto qui! Ho già scritto un sacco di volte cosa penso e ho aggiunto anche che non cambio idea, quindi (torto o ragione che sia) è inutile proseguire questa diatriba. Non mi sembra di essermi rivolto da agitato.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #41
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Ok allora finiamola qui.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    E' inutile che mi quoti perchè su questo non mi farai mai cambiare idea!!!
    E' l'evidenza che ti farà cambiare idea, guarda cosa hai scritto:

    un TV con risoluzione massima fino a 1080i può mostrare materiale video a 1080p24hz e ciò è indiscutibile
    Quando rossoneroforever ti ha chiesto:

    Allora spiegaci cosa per te è FULL HD...perchè almeno io ancora non l'ho capito. Senza polemica da parte mia.
    Tu rispondi:

    Materiale video con risoluzione a 1080p24hz
    Quindi, stai dicendo che un TV che può visualizzare un segnale che per te è FullHD, non è FullHD...

    Concludo definitivamente questa diatriba dicendoti di smetterla di continuare a ripetere che, avendo io sostenuto che per me fullHD=1080p24hz, devo per forza riconoscere che un TV 1080i è automaticamente FullHD in quanto è in grado visualizzarlo!!! Non è quello che credo, non è quello che dico e non ti darò mai ragione perchè ciò che sostengo è diverso:
    Perfetto. Concludiamo questa discussione, dicendo che dobbiamo accettare il fatto che non cambi idea nemmeno davanti all'evidenza del fatto che ti auto-contraddici.

    Ma non facevi prima a dire "mi sono sbagliato" ?

    1) un TV 1080i accetta materiale video a 1080p ma non permette di visualizzarlo come un TV FullHD!
    Continuare a ripetere una cosa errata, non la fa diventare giusta.

    Un TV 1080i, che abbia ovviamente la risoluzione per risolvere 1080 linee, PERMETTE di visualizzare il segnale 1080/24p in tutta la risoluzione originale, senza perdere nemmeno un pixel quindi, dato che "FullHD" è semplicemente un'indicazione della risoluzione raggiungibile, questo TV E' un FullHD. Punto.

    Ti ho già spiegato, che eventuali problemi possono derivare dal cambio di frame rate, ma il fatto che il TV sia I o P non cambia nulla: gli STESSI problemi li può avere anche un TV che accetta il 1080p, ma NON il 24p! Quindi, delle due una: o escludi dalla categoria FullHD ANCHE i TV 1080p che non accettano il 24p, e hai già detto che non hai intenzione di farlo, oppure devi accettare nella categoria FullHD pure i 1080i. Ripeto, posto che abbiano sufficente pixel (o cinescopio) per risolvere 1080 linee.

    3) Certo che materiale video a 1080i visualizzato su un TV 1080i lo sto vedendo per come è stato concepito, ma non è paragonabile allo stesso se fosse stato concepito a 1080p visualizzato su uno schermo logato FullHD!
    Cosa intendi per "materiale video, se fosse stato concepito a 1080p" ? Materiale video, si intende ripreso con telecamera, quindi nativo a 1080/50/60i. Se fosse stato concepito a 50 o 60p, a parte che uno standard di trasmissione di questo tipo non esiste ancora, ma anche se esistesse, allora ricadiamo nello stesso caso dei videogiochi, dove mi pare di avere già detto che i TV 1080p sono migliori. Ma almeno i videogiochi sono un caso concreto, questo fantomatico segnale di materiale video "concepito a 1080p", non lo trasmette nessuno oggi.

    Se invece parli di "materiale video concepito a 24p e trasmesso a 1080i", tipo Sky Cinema, allora esattamente lo stesso caso dei film in Blu-ray: il segnale originale PUO' essere visualizzato a risolzione PIENA. Ergo, FullHD.


    Oltretutto, anche se i loghi sono una trovata commerciale, ufficialmente un TV 1080i non ha il logo FullHD!
    Sbagliato:quando c'erano i TV CRT 1080i, il logo FullHD non era ancora stato inventato e oggi, i TV che supportano solo il 1080i sono solo gli HD Ready. E ti hanno già citato il caso, del TV Philips che vinse il premio EISA come "miglior TV FullHD Europeo", e accettava solo il 1080i in ingresso!

    E comunque, l'argomento della discussione non era l'attribuzione del logo, ma semplicemente se si possa ritenere FullHD in TV 1080i o meno, indipendentemente da quale logo ci mettono sopra. Il Philips non ha il logo, eppure nel depliant è denominato da tutte le parti FullHD, e il premio EISA l'ha vinto come FullHD.
    Ultima modifica di gattapuffina; 12-10-2009 alle 18:18
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Incredibile mi hai quotato ancora ! E per giunta con furbizia visto che prendi alcuni pezzettini del discorso che ho fatto, li quoti a tuo piacere e mi etichetti come il testardo che nega l'evidenza! Complimenti, ma questa volta rispetto la mia promessa e non partecipo più al tema di questa diatriba (puntualizzo solo una cosa: ho scritto che un TV accetta il 1080p24hz e lo confermo, ma questo non vuol dire che lo supporti pienamente quindi non mi fare apparire per quello che si conttradice perchè non è così)! Aggiungo anche che per invitarti nuovamente a fare lo stesso alzo bandiera bianca e ti do' la ragione (anche se non lo penso)!
    Spero che non quoterai anche quest'ultimo mio post (magari solo dei pezzettini )
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    ho scritto che un TV accetta il 1080p24hz e lo confermo, ma questo non vuol dire che lo supporti pienamente
    Il che non è vero, se per "supporti pienamente", si intende a piena *risoluzione*, che è poi il significato stesso di FullHD. Se invece, con "supporti pienamente", intendi la completa integrità del segnale...beh, non la supporta NEANCHE un TV 1080p che non accetti il 24p.


    non mi fare apparire per quello che si conttradice perchè non è così
    Su questo devo darti ragione: SE fosse vero quello che dici, cioè che un 1080i non può visualizzare "pienamente" il 1080/24p, non ti saresti contraddetto.

    Il problema è che non è vero quindi, magari non ti sei contraddetto, ma ti sei semplicemente sbagliato.

    Spero che non quoterai anche quest'ultimo mio post (magari solo dei pezzettini:
    Ti quoto finchè continui a dire cose sbagliate.

    E, ovviamente quotare i pezzettini, è l'unico modo corretto di quotare. Prova a fare un quoting integrale, e vedi cosa ne pensano i moderatori...

    Aggiungo anche che per invitarti nuovamente a fare lo stesso alzo bandiera bianca e ti do' la ragione (anche se non lo penso)
    Guarda che non mi interessa per nulla che tu mi "dia ragione". La realtà era come l'ho detta prima della discussione, e continuerà ad esserlo anche dopo.

    Ma se "mi dai ragione" anche se non lo pensi, l'unico che ci perde sei tu, perchè rimarrai con questa convinzione sbagliata, mentre lo scopo di queste discussioni dovrebbe soprattutto essere l'imparare qualcosa, che magari va in conflitto con una precedente convinzione.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Ok continua pure a quotarmi, per me non è un problema! E non lo è neppure questo tuo partire dal presupposto che hai ragione e che io ho torto! E non lo è neppure questa tua eccessiva sicurezza e certezza che quello che scrivi è sacrosanto e che il mio punto di vista è sbagliato! E non lo è neppure quando scrivi che mi hai dimostrato di aver ragione (anche se dalle mie parte una dimostra con prove, test, fatti compiuti non interpretabili e non con parole come fai tu)!
    Altra cosa: proprio non la finisci con la furbizia!!! Guarda da quanti anni sono registrato e da quanto tempo scrivo; in considerazione di ciò, secondo te non so che da regolamento non si può quotare integgralmente? E' ovvio che lo so e quando ti scrivo che quotare pezzettini di frasi è molto furbo da parte tua intendo dire che in questo modo hai potuto modificare a tuo piacimento alcuni miei discorsi!

    Adesso però non risponderò proprio più, almeno non ci sarà più nulla da quotare (o ti metterai a quotare anche i miei pensieri )!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •