Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Cavo HDMI...

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513

    Cavo HDMI...


    Ciao a tutti,
    vorrei sapere se è possibile tirare un cavo HDMI nel muro e poi saldare i connettori ai due estremi.
    Ho in cucina un tv collegato al salotto attraverso una scart e vorrei sostituire il cavo con uno HD.
    Purtroppo non ho alcun modo di connettere direttamente la televisione in cucina (sospesa a muro) ad un decoder messo in prossimità e pertanto sono obbligato a collegarlo al decoder SKY HD della sala.

    Grazie mille...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' sicuramente possibile autocostruirsi un cavo HDMI.

    Se vai nella Sezione DIY e fai una ricerca mirata troverai alcune discussioni su questo tema, con relative info sulla reperibilità dei materiali.

    Ora sono in commercio anche dei connettori con fissaggio a crimpare (se ne parla sempre in quella Sezione).

    Il problema può essere la lunghezza, eventualmente andrebbe installato un booster.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    ...o utilizzare dei convertitori da HDMI a cavo ethernet cat5 o cat6... che ti permette di usare cavi HDMI preassemblati e affrontare anche distanze importanti.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    ...o utilizzare dei convertitori da HDMI a cavo ethernet cat5 o cat6... che ti permette di usare cavi HDMI preassemblati e affrontare anche distanze importanti.
    La distanza dal salotto è diciamo sui 10-12 metri di cavo...
    Meglio soluzione con cavo ethernet?

    Ma la qualità del segnale è la stessa?
    Ultima modifica di Ricky78; 19-08-2009 alle 13:01

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Qualcuno sa dare info su questo extender ad ottimo prezzo?

    http://www.virtuavia.eu/shop/index.p...id=29890&sl=EN

    Ma perchè ha due uscite Ethernet denominate Video e DDC?

    http://www.virtuavia.eu/shop/image.p...5&window=popup

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ricky78

    Il regolamento del Forum, che hai accettato all'atto dell'iscrizione, vieta il cross posting (inserimento dello stesso messaggio in più discussioni) e un post esattamente uguale a quello appena precedente il mio intervento lo avevi già inserito un'altra discussione.

    Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3

    Crimpare HDMI

    Anche se è passato molto tempo dalla discussione forse a qualcuno potrà tornare utile sapere che ora è possibile crimpare i connettori HDMI. Si acquistano presso www.thender.it. La pinza crimpatrice e il tester si possono noleggiare qua: www.hdmi.mindteq.com.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Nicero
    ora è possibile crimpare
    Scrivere "ora" mi sembra un po' tardivo, due anni fa scrivevo la stessa cosa, vedi qualche post più indietro.

    Direi che a quei prezzi è molto meglio imparare a fare una saldatura.

    Tra l'altro una pagina web come quella non è che ispiri molto, non c'è un indirizzo fisico, nessun dato sulla ditta, un recapito telefonico.

    Cosa hanno da temere nell'inserire una partita IVA, la registrazione alla C.C.I.A. ed altri dati simili?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 03-02-2011 alle 15:34
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •