Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 36 PrimaPrima ... 18242526272829303132 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 528
  1. #406
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110

    Signori, in attaesa che sul tetto del mio condominio apportino le dovute modifiche ho trovato un'antennina indoor veremente valida per la ricezione del segnale digitale terrestre.
    Riesco ora a sintonizzare con buona definizione audio-video più di 80 canali sd e persino ad agganciare i canali hd come italiaunoHD.
    Purtroppo però per i canali HD mi si presenta un piccolo problema: se rimango a ridosso dell'antenna toccandone la base di appoggio vado a costituire con la mia persona una sorta di "appendice" che cattura il segnale e permette la visone perfetta del canale hd, come mi sposto però il segnale viene perso e il canale non si vede più per niente.
    Considerando che per vari motivi (lunghezza cavi e vicinanza alla finestra) l'antenna si trova a fianco della tv è ben comprensibile che per vedere i canali hd devo trovare un'alternava al mio corpo come massa ricettiva
    Avevo pensato ad un gioco di specchi o ad incollare le dita della mia ragazza all'antenna come soluzioni disperate, ma entrambe le soluzioni erano troppo dispendiose (metri quadrati di specchi e chili di colla).
    Scherzi a parte, avreste qualche soluzione da suggerirmi in merito?




    Adesso prendo anche i canali hd, ma per riceverli devo orientare diversamente l'antenna perdendo la sintonia con quelli sd......
    Vabbè meglio d niente. Sicuramente ci sarà un angolo della casa dove sarà possibile prendere entrambi i segnali con un unico posizionamento della parabolina, ma vallo a trovare!!!!!
    Antenna eccezionale segnale pieno!
    Ultima modifica di lucarn; 20-09-2009 alle 14:16

  2. #407
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da specola
    La mia paura è che ci facciano ingolosire con l'HD in modo che ci compriamo tutti il 7900 e poi l'anno prossimo facciano costare il pacchetto calcio con l'HD più soldi di quello SD. (Ora che ho già fatto la spesa del decoder cosa faccio? Vuoi non continuare a vedere HD? E quindi maggiore esborso... ma speriamo di no).
    Io invece credo che adotteranno lo stesso comportamento di SKY. Magari cresceranno ancora i prezzi dei pacchetti (soprattutto i prepagati per scoraggiarli) ma secondo me non ci sarà distizione tra SD e HD. SKY sta offrendo l'HD a tutti gli abbonati che ancora vedono in SD senza applicare maggiorazioni di prezzo; di conseguenza Mediaset non si potrà esimere da questa linea se vorrà essere competitiva: cioè aumentare gradualmente i canali HD ed offrirli ad i suoi abbonati senza differenze di prezzo! Nonostante questo modello stia andando a ruba ricordiamoci che la maggior parte degli italiani utilizza un decoder SD e difficilmente lo cambierà, a meno che non lo troverà nei negozi ad un prezzo basso ed i costi degli abbonamenti rimarranno invariati! Del resto il numero di abbonati SKY che passano all'HD sta aumentando solo per il continuo bombardamento pubblicitario televisivo e telefonico da parte dei call center che continuano a proporre offerte!
    Ultima modifica di robertocastorina; 20-09-2009 alle 10:45
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #408
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    ....... Del resto il numero di abbonati SKY che passano all'HD sta aumentando solo per il continuo bombardamento pubblicitario televisivo e telefonico da parte dei call center che continuano a proporre offerte!
    Pur essendo abbonato ho spesso avuto da ridire sulle politiche commerciali di SKY e non voglio passare per difensore d'ufficio, però:

    L'evoluzione di SKYHD è molto più probabilmente legato al change over dei TV, oggi come minimo HD ready e tutti quelli che hanno questa opzione si attendono anche sorgenti adeguate.

    Il costo d'ingresso all'HD è minimo e soprattutto senza ulteriore modifica della tecnologia dei TV, come invece sembra dover accadere per il DTT.

    Gli appassionati di tecnologia poi poco badano ai costi ed inseguono il meglio su tutte le fonti (SAT, DTT, Media Player, etc.).

    Comunque ancora il futuro del DTT in HD appare confuso per gli appassionati, figuriamoci per gli utenti meno informati.

  4. #409
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Originariamente inviato da specola
    La mia paura è che ci facciano ingolosire con l'HD in modo che ci compriamo tutti il 7900 e poi l'anno prossimo facciano costare il pacchetto calcio con l'HD più soldi di quello SD.
    Chi è appassionato di calcio e vuole sfruttare l'alta definizione (a che serve comprare tv hd se non pre sfruttarli in quel senso?) non credo abbia tentennamenti ad accettare stangate
    Loro questo lo sanno pertanto aspettatevi aumenti per il futuro, la tua previsione ha una probabilità molto alta a mio parere
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  5. #410
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Nessuno discute sugli aumenti, che probabilmente ci saranno come ci sono sempre stati negli ultimi 2/3 anni; credo però nello stesso tempo che non ci saranno distizioni tra i prezzi SD e HD per i motivi che ho scritto nel mio precedente post.
    Ultima modifica di robertocastorina; 21-09-2009 alle 07:31
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #411
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da lucarn
    Sicuramente ci sarà un angolo della casa dove sarà possibile prendere entrambi i segnali con un unico posizionamento della parabolina, ma vallo a trovare!!!!!
    Antenna eccezionale segnale pieno!
    Il merito non è dell'antennino.

    Solitamente quelle antenne da interno funzionano solo se il segnale RF presente nell'area è molto forte, per cui basta un pezzo di filo per riuscire a captarlo.

    Il comportamento che tu sperimenti, quello in cui la presenza del corpo umano influenza il segnale lo dimostra, la tua presenza aumenta il segnale e lo porta a livelli sufficienti.

    Non ci sono rimedi (gli specchi ovviamente non servono a nulla), le cose che rendono un'antenna efficace sono l'altezza in cui viene installata (più in alto è e meglio è) ed il numero di elementi che la compongono che, aumentandone la direttività, aumentano anche il guadagno.

    Suppongo che tu abiti in una zona relativamente vicino a dei ripetitori DTT e/o, comunque , senza particolari ostacoli sul percorso del segnale.

    Il fatto che tu riceva un gruppo di canali da una direzione e altri canali da un'altra sta a significare che i rispettivi ripetitori sono collocati in direzioni diverse, non possono esistere punti priviliegiati dove ricevere entrambi con la stessa antenna, la soluzione è la solita, sempre esistita negli impianti di antenna: posizionare due o più antenne direzionate verso i vari trasmettitori.

    Nel tuo caso devi orientare di volta in volta l'antennnino verso la direzione da cui arriva meglio il segnale che ti interessa.

    Se abiti in una zona dove non è ancora avvenuto lo switch off tieni presente che le attuali condizioni di potenza e direzione di arrivo dei segnalòi possono essere temporanee e cambiare a switch off avvenuto.

    Fare pertato importanti modifiche o aggiornamenti all'impianto di antenna basandosi sulla situazione attuale può essre pertanto un pochino arrischiato, poichè rischi di dover poi riare i lavori.

    Tutte cose che un buon antennista conosce comunque molto bene.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #412
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    81

    parere su t7900

    Ciao a tutti, allora ragazzi finalmente è arrivato e dopo 3 giorni di test posso offrire la mia recensione su questo prodotto.

    Inanzitutto confermo che si vede meglio con il decoder collegato in l'HDMi rispetto al tuner integrato del mio philips. Con i giusti settaggi il risultato è migliore.. cè poco da fare il segnale arriva pulito, nitido.

    Il look del decoder è molto accativante mentre confermo la bruttezza di design del telecomando. Ottimi i menù grafici del decoder e fantastica la velocità di zapping tra un canale all'altro...

    Confermo anche che la sensibilità del tuner è un pochino più bassa rispetto a quella della mia televisione..alle volte noto dei problemi con dei canali..stacco e riattacco l'antenna e tutto rifunziona.

    HD inutile ribadire la bontà della visione.

    In conclusione consiglio caldamente l'acquisto di questo decoder a chi deve acquistarlo a prescindere... un po meno a chi già ne possiede uno e deve sostituirlo.

  8. #413
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    208
    scusate ,nn so se questa domanda e' gia stata posta...nn ho avuto il tempo di guardare..cmq...
    sto x comprare il 46 pollici sony z5500 e con questo tv come posso fare x vedere mediaset in hd?
    si puo' senza decoder esterno?

    grazie

  9. #414
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da gdagostino7
    Inanzitutto confermo che si vede meglio con il decoder collegato in l'HDMi rispetto al tuner integrato del mio philips.
    Scusa mi puoi dire che modello di Philips hai ?
    Grazie mille

    Gianni

  10. #415
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    81
    philips 37pfl8404

  11. #416
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Il merito non è dell'antennino.
    Solitamente quelle antenne da interno funzionano solo se il segnale RF...
    Grazie per la delucidazione molto esaustiva, terrò a mente il consiglio riguardnate le modifiche all'antenna prima dello swicht off, ne farò menzione alla prossima riusnione di condominio. Vivo in EmiliaRomagna e secondo le ultime direttive dovremmo resistere ancora un'anno scarso con la coesistenza analogica, pertanto penso che dovrò fare affidamento all'antennino ancora per parecchi mesi.

    Per ora il Meliconi svolge un lavoro eccelso, sono riuscito a trovare un angolo della parabola che assicura piena ricezione di tutti i servizi dtt (rai a parte) senza più la necessità di amplificare il segnale col mio corpo. Sicuramente il merito di questa sintonia perfetta sarà di ripetitori molto vicini a casa, il segnale non accenna a minimi cali di potenza e spero che le cose rimangao così finchè non venga fatto il lavoro definitivo sopra al tetto.

    Ps
    Ma la rai in digitale trasmette o il segnale è particolarmente difficile da "acchiappare"?

  12. #417
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da Gallus1977
    sto x comprare il 46 pollici sony z5500 e con questo tv come posso fare x vedere mediaset in hd?
    si puo' senza decoder esterno?

    grazie

    Finchè non sarà commercializzata la nuova Cam+, non è possibile vedere la pay per view con decoder interni.
    Comunque il modello z5500 di sony è predisposto per alloggiare la nuova Cam......non appena sarà disponibile sul mercato dovresti poter vedere il calcio hd di premium.

    Adesso l'unico modo per vedere premium hd è comprare uno dei pochi decoder dvb-t sul mercato che costano molto e che, stando a quanto riportato dai possessori, non sono nemmeno eccezionali.


    ps
    qualcuno ha qualche news sulla commercializzazine delle cam+?
    Ultima modifica di lucarn; 21-09-2009 alle 14:48

  13. #418
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da lucarn
    Adesso l'unico modo per vedere premium hd è comprare uno dei pochi decoder dvb-t sul mercato che costano molto e che, stando a quanto riportato dai possessori, non sono nemmeno eccezionali.
    Se ti riferisci al Telesystem TS7900HD ti posso garantire che la quasi totalità dei possessori (gli insoddisfatti saranno 2 o 3) ne sono entusiasti! Molti lamentano problemi di sintonia che Telesystem promette di risolvere con il prox aggiornamento, ma nessuno mette in dubbio le sue qualità con eventi HD!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #419
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Citazione Originariamente scritto da lucarn
    ...Ma la rai in digitale trasmette o...
    La RAI in digitale trasmette, ma non uniformemente in tutta Italia.

    Consulta il sito Raiway per sapere se il tuo comune è coperto, da quali mux e da quali ripetitori.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  15. #420
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110

    [CUT] Rimosso quote integrale ed inutile

    Ho appena controllato, i mux sono A e B, ma non riesco a vedere nessun canale rai.
    Ultima modifica di Dave76; 22-09-2009 alle 07:02


Pagina 28 di 36 PrimaPrima ... 18242526272829303132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •