Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 36 PrimaPrima ... 25313233343536 UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 528
  1. #511
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Mi hai male interpretato... ...HDCP era semplicemente UNA delle condizioni che vengono imposte ai provider...non LA condizione... Forse si sarebbe capito meglio se prima della seconda frase avessi aggiunto un "anche"
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #512
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Adesso ho capito, nessun problema.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #513
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    non credo infatti che tu ti stia riferendo alla frase circa la protezione HDCP per il segnale HDMI

    Ciao
    Sì mi riferisco a questo... che è sta protezione e cosa c'entra con l'HDMI?

  4. #514
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per Ricky78

    Tu hai citato i cavi, ripeto: cosa c'entrano i cavi con l'argomento HDCP ?

    Se prosegui nella frase che ho quotato vedrai che ho scritto di fare una piccola ricerca sull'argomento.

    Non è certamente questa la discussione per parlare nuovamente di HDCP e dintorni, argomento ormai vecchio e di cui si parlava già agli inizi dell'HD.

    per Robertocastorina

    Ho citato la UEFA, come ho citato le Majors, che pure loro non c'entrano con la Serie A, come esempio di Organizzazioni e/o Corporazioni che hanno imposto certe regole, come esempi nei due settori più interessati: cinema e sport (calcio principalmente).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #515
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ho capito il tuo discorso, ma ripeto che ciò non dovrebbe influenzare l'impossibilità di vedere in HD con una semplice CAM (purchè il DVB-T del TV sia in HD)! In questo caso il Copyright non dovrebbe c'entrare nulla ed invece lo tiranno in ballo! E' solo una questione di interessi economici (cioè ti spingono a cambiare sempre ad ogni novità) perchè non c'è nessuna legge che lo vieta, tanto meno la registrazione degli eventi HD; ma dove sta scritto che non si può? E' Mediaset che decide di bloccarla perchè se non fosse così non lo permetterebbe neppure SKY, invece con MYSKY si può tranquillamente fare.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #516
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quindi tu sostieni che la CAM+ è stata introdotta da Mediaset per propri interessi ed è riuscita a farla adottare da tutti i costruttori di TV, a farne uno standard mondiale, a far realizzare decoder per questo standard prettamente casalingo da costruttori sparsi nel mondo.

    Che mercato ricco e appetiibile deve essere quello italiano per far sì che vengano progettati TV e decoder appositi solo per esso, poichè non esiste tale standard nel resto del mondo.

    Ipotesi interessante, ma mi ricorda quella molto simile riguardante il DTT Sd, in cui qualcuno diceva che era una cosa tipicamente ed esclusivamente italiana fatta da Mediaset (tanto per cambiare).

    Per quanto riguarda i diritti dei contenuti trasmessi da una emittente gli stessi sono di proprietà dell'emittente, che decide cosa autorizzare e come e quando consentirne la visione e credo che la stessa sia perfettamente libera di scegliere il sistema di protezione che ritiene più idoneo ai propri scopi, starà alla gente valutare i pro e i contro e decidere se usufruire o meno del servizio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #517
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Quindi tu sostieni che la CAM+ è stata introdotta da Mediaset per propri interessi ed è riuscita a farla adottare da tutti i costruttori di TV, a farne uno standard mondiale, a far realizzare decoder per questo standard prettamente casalingo da costruttori sparsi nel mondo.
    Mai affermato ciò! Ritengo invece che sia Mediaset a decidere quali diritti concedere ai possessori di CAM normale e quali ai possessori di CAM+ e francamente mi pare assurdo, insensato e soprattutto ingiusto non concedere i diritti di visione delle partite HD ai possessori di CAM normale; tecnicamente è possibile concederli a coloro che possiedono un TV con DVB-T HD, una CAM normale ed un abbonamento regolare, quindi il non farlo è solo ed esclusivamente una trovata in più per far soldi.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per quanto riguarda i diritti dei contenuti trasmessi da una emittente gli stessi sono di proprietà dell'emittente, che decide cosa autorizzare e come e quando consentirne la visione e credo che la stessa sia perfettamente libera di scegliere il sistema di protezione che ritiene più idoneo ai propri scopi...
    Certo che lo può fare avendone acquistato i diritti, non l'ho mai messo in dubbio! Ma che non mi vengano a dire che il sistema di protezione da loro introdotto per impedirne la visione con CAM normale (o impedirne la registrazione) serva a garantire i diritti di autore e ad arginare la pirateria, perchè sono tutte storiacce... SKY permette la registrazione su HDD interno di qualsiasi cosa (HD e SD) e non mi pare che per questo siano cambiati i numeri delle frodi.
    Ultima modifica di robertocastorina; 27-11-2009 alle 08:52
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #518
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra che Sky adotti un sistema particolare, si può registrare, ma le registrazioni rimangono criptate anche sull'hard disk e fruibili solo sino a quando si continua ad avere un regolare abbonamento ese si spostano dall'hard stesso non sono comunque fruibili.

    Comunque direi che il discorso è abbastanza sterile, in parole semplici: una emittente decide di rendere fruibile un certo tipo di servizio a certe determinate condizioni, pare dettate da chi detiene i diritti su quanto trasmesso, a quel punto chi è interessato è pienamente libero di accettare o meno le condizioni per poter usufruire del servizio, non essendo lo stesso un bene indispensabile.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #519
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    Salve a tutti, non so se questa è la sez giusta ma vi posto il mio quesito:
    ho un LG LH5000 e ho intenzione di prendere una cam per eliminare i 1000 cavi. Ora, a parte il fatto ke le cam LG non si trovano, vorrei sapere se posso acquistare tranquillamente una cam2 Samsung e soprattutto, si vedono i canali hd con queste cam?

    Grazie per l'aiuto

  10. #520
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Prov. PD
    Messaggi
    29
    come hai potuto leggere sopra potrai veredere tutte le trasmissioni in hd free ma non quelle del pacchetto di mediaset premium che necessita di decoder apposito. Per la cam credo che il produttore sia sempre lo stesso e che cambino sono i marchi quindi penso che una valga l'altra.

  11. #521
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    Ed al momento esiste 1 decoder solo capace di visualizzare HD...ottimo...ke fregatura!

    Ma uscirà qualcosa?
    Ultima modifica di iamaguru; 27-11-2009 alle 15:43

  12. #522
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    I decoder sono 3:

    - TS7900HD
    - ADB I-CAN 3810
    - Antarex 1000 con l'ultimo aggiornamento
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #523
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    4

    Scusatemi in anticipo

    Un saluto a tutti
    sono in possesso di un TV LCD Philips 37PLF9732 , nel risonizzare i canali ho trovato due canali mediaset in HD.....ma non riesco a vederli , si sente l'audio ma non si vedeono (formato video non supportato)....
    Chi mi spiega ???

    Ringrazio tutti

    Max

  14. #524
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    una domanda...
    in una zona(valli della lombardia)in cui del dtt vengono "presi" solo i canali mediaset a pagamento (mediaset premium calcio e i vari steel e disney channel) il calcio mediaset premium HD è visibile??(con un decoder adatto,ovviamente)
    grazie

  15. #525
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Giallorosso

    Ma ti sei preso la briga di leggere un pochino di questa discussione ? Da un po' praticamente non si parla d'altro.

    Evitiamo di ripetere sempre le stesse domande.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 28-11-2009 alle 12:06
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 35 di 36 PrimaPrima ... 25313233343536 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •