Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872

    Audio BR e ampli senza ingressi multicanale e HDMI


    E’ il mio primo messaggio e non sono esattamente un esperto: spero dunque di essere nel forum giusto e di non dire fesserie.
    Attualmente possiedo l’impianto in firma, dunque il “monodiffusore” amplificato Denon DHT.FS5 che decodifica solo tracce audio non HD e accetta solo cavi digitali ottici o coassiali (niente HDMI e niente ingressi analogici multicanale).
    Vorrei capire se tale ampli presenta qualche incompatibilità con l’audio dei Blu Ray e comunque se l’eventuale acquisto di un lettore BR (Oppo?) migliorerebbe la resa audio dell’impianto (oltre a quella video).
    Mi pare infatti di aver compreso (leggendo qualche discussione) che senza HDMI o multicanale analogico le tracce audio HD non possano essere inviate all’ampli in PCM (ossia già decodificate), perché sarebbero lette solo come stereo.
    Del resto il mio Denon non decodifica le tracce HD inviate in bitstream.
    Se ciò che ho scritto sinora è corretto, la traccia audio HD sarebbe dunque per il mio ampli sostanzialmente inutile.
    Mi interesserebbe allora capire come il mio Denon possa riprodurre l’audio HD di un BRD (ammesso che sia in grado di farlo), ovvero se in un Blu Ray contenente una traccia audio HD esiste anche la corrispondente traccia non HD (che il mio ampli sarebbe allora in grado di decodificare), oppure se l’unica traccia HD esistente inviata in bitstream (via cavo digitale ottico) possa essere interpretata dall’ampli come un normale 5.1 e come tale decodificata.
    Se non fosse così potrei ascoltare (e dunque acquistare) solo BRD contenenti tracce audio non HD?
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da 3lux
    Mi pare infatti di aver compreso (leggendo qualche discussione) che senza HDMI o multicanale analogico le tracce audio HD non possano essere inviate all’ampli in PCM (ossia già decodificate), perché sarebbero lette solo come stereo.
    Esattamente...

    Citazione Originariamente scritto da 3lux
    Mi interesserebbe allora capire come il mio Denon possa riprodurre l’audio HD di un BRD (ammesso che sia in grado di farlo), ovvero se in un Blu Ray contenente una traccia audio HD esiste anche la corrispondente traccia non HD
    No, non può...però le tracce HD sono composte da un core + le sue estensioni...in mancanza della possibilità di decodificare nella sua interezza la traccia HD, è possibile estrarre il core DD 5.1 o DTS (in molti casi full rate, quindi con una qualità maggiore rispetto alle codifiche che trovi di norma sui DVD) e ascoltare quello...questo è ciò che puoi fare con il tuo impianto attuale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Grazie per la risposta (per me davvero interessante perché rivaluta in questa prospettiva l’acquisto del Denon appena effettuato).
    Dunque, se ho ben capito, affiancando un lettore BR al mio Denon un certo miglioramento anche sul versante audio dovrei ottenerlo, anche se non tanto sensibile quanto sarebbe possibile con una decodifica “integrale” (posto che, riassumendo, la decodifica “parziale” la farebbe ovviamente l’amplificatore del Denon, al quale il lettore si limiterebbe ad inviare l’intera traccia audio HD in bitstream via cavo digitale ottico).
    Non mi resta allora che aspettare fiducioso l’“epifania messianica” dell’Oppo (e del suo prezzo).
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833

    Citazione Originariamente scritto da 3lux
    Dunque, se ho ben capito, affiancando un lettore BR al mio Denon un certo miglioramento anche sul versante audio dovrei ottenerlo
    Si...ma come ti ha detto dave sarebbe minimo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •