|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
22-02-2009, 16:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 20
Connessione HDMI su cavo cablato e altre domandine...
Salve a tutti.
Stavo pensando di mandare in pensione il mio vecchio videoproiettore Infocus X1 per passare ad uno Full HD (pensavo l'Infocus X10...)
Il mio problema è che il VPR si trova in un alloggiamento a soffitto distante circa 10 mt dalla sorgente (che sarà un MySKY HD) e la tubazione non mi consente di far passare un cavo HDMI (dovrei far passare solo il filo e poi risaldare i collegamenti ma lo escludo...). Non vado matto per le connessioni Wireless e leggendo in giro ho trovato dei commutatori (ricevitore-trasmettitore) su cavi CAT5/6 di rete:
me li consigliate?!?
Altra domanda:
in questo momento uso un MySKY normale collegato via S-Video al VPR e via SCART ad un modulatore che mi trasmette il segnale in tutta la casa. Con il MySKY HD ho visto che ci sono le uscite scart: posso continuare ad avere le stesse funzioni/prestazioni?!?
Infine: lo schermo fisso che ho a parete è un 4/3 di circa 2x1,5 mt che "riempio" con il mio VPR 4/3 nelle trasmissioni appunto in questo formato. Con il Full HD 16/9 nella modalità 4/3 secondo voi l'immagine sarà la riduzione con i tagli laterali del formato nativo vero? (e quindi una decisa riduzione dell'area proiettata rispetto ad adesso...)
Grazie per i vostri preziosi consigli!!!
Massimo
www.maxmila.it
-
22-02-2009, 17:01 #2
Ciao Massimo,
prima di tutto i miei personalissimi complimenti per il tuo sito, ma soprattutto per la qualità delle tue fotografie. Per quel (poco) che può valere, sono davvero molto molto belle ; si vede che sei un vero artista, si coglie l'occhio del fotografo e di quello che vuole davvero immortalare un momento di vita attraverso un'immagine. Magari fossi in grado di fare come te ! Dico sul serio.
Passando in vece alle tue domande :
Originariamente scritto da maxmila
I problemi più comuni sono degli "sganci" di segnale casuali (schermata grigia/gialla/blu o tutta piena di disturbi), che si risolvono da soli ; condizioni più perniciose sono invece quelle in cui devi commutare la sorgente per poi tornare nel "canale" desiderato.
E non sempre spendere di più, significa spendere meglio.
Con il MySKY HD ho visto che ci sono le uscite scart: posso continuare ad avere le stesse funzioni/prestazioni?!?
Ho avuto personalmente un problema però, con questo decoder, collegato sia in SCART verso un TV Color ed in HDMI verso un proiettore. Ho dovuto creare due "profili" all'interno del Pre A/V in modo da "escludere" l'uscita digitale quando si guardava sempre la TV, pena un fastidiosissimo segnale OSD del decoder, che diceva di premere Enter per confermare che ci si è accorti dell'errore comparso (mancanza di HDCP da parte del diplay, ovviamente !). A volte questo OSD compariva anche ogni paio di minuti, rendendo di fatto inguardabile il programma che si stava seguendo.
Con il Full HD 16/9 nella modalità 4/3 secondo voi l'immagine sarà la riduzione con i tagli laterali del formato nativo vero? (e quindi una decisa riduzione dell'area proiettata rispetto ad adesso...)
Cambia il telo
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-02-2009, 13:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 20
Grazie Alberto per le tue risposte esaustive ma soprattutto grazie dei tuoi complimenti (se sei su Facebook e se ti fa piacere aggiungimi tra i tuoi contatti: maxmila@gmail.com ho parecchie altre foto lì)
Riguardo alle mie questioni alla fine rimando:
guardiamo troppe trasmissioni in 4/3 (serie televisive in primis) per sacrificare una proiezione di 2x1,5 mt.... Appena finisco di ristrutturare la mansarda penserò seriamente di mettere un lcd full hd con uno sky box hd "normale"... Soprattutto perchè alla fine mi costa MOLTO meno...!!! (e con quello che avanzo mi compro un obiettivo nuovo!!)
Quando invece (finalmente) inizieranno a trasmettere maggiormente in 16/9 allora valuterò più seriamente di cambiare tutta la "baracca"...
"Forse" potrei valutare l'idea di prendere un videoproiettore 4/3 con una matrice migliore della mia (INFOCUS X1 di 5 anni 800x600). A tal proposito tu non sai mica se in commercio ne esistano con una definizione nativa di 1280x1024?
Grazie ancora di tutto!!!
Massi
-
03-03-2009, 15:01 #4
Ciao Massi,
Originariamente scritto da maxmila
A tal proposito tu non sai mica se in commercio ne esistano con una definizione nativa di 1280x1024?
Non potevi scegliere peggio ?
Scherzo !
mandi
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)