Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15

    Problema Collegamento Pc-Tv Full Hd


    Salve a tutti ho un problema con il collegamento da Pc con porta dvi a hdmi della tv.

    Collegato tutto quando accendo, il pc parte tutto bene con la schermata di avvio caricamento e tutto ma quando fa per caricare il desktop sulla tv esce la scritta formato video non supportato. ho provato tutte le risoluzioni ma niente l'unica cosa dopo un pò di tentativi è che il desktop va e viene.

    Spiego meglio il desktop esce e va via subito poi sulla tv esce formato video non supportato sparisce pure quello ed esce nessun segnale video poi esce ancora il desktop e poi ancora da capo per 5-6 volte poi mi resta la scritta formato video nn supportato

    Grazie 1000 a chi mi aiuta

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Ti consiglio d controllare il manuale del tuo Tv verificando quali siano le risoluzioni (e relative frequenze di refresh che sono supportate dalla HDMI); come partenza sicura ti consiglio di impostare una frequenza che è senza ombra di dubbio supportata dal TV.

    1280x720 60Hz

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15
    eccole 640x480 800x600 1024x768 1280x1024 1360x768 1920x1080i 1920x1080p tutte a 60hz

    La scheda video è La GeForce 8600gs

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Ti consiglio d controllare il manuale del tuo Tv verificando quali siano le risoluzioni (e relative frequenze di refresh che sono supportate dalla HDMI); come partenza sicura ti consiglio di impostare una frequenza che è senza ombra di dubbio supportata dal TV.

    1280x720 60Hz

    Ciao

    Provato ma niente solito discorso il desktop va e viene solo nella risoluzione 800x600

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15
    Altra cosa, l'uscita dvi del pc ha tutti i 24 pin compresi gli altri 4 vicino(DVI-I dual link) il mio cavo incece ne ha 18 (DVI-D Single Link)che forse sia quella la causa?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'interfaccia digitale DVI-D Single Link trasporta un massimo di 165 milioni di pixel al secondo utilizzando tre segnali digitali (RGB) a 1,65 Gbps (10 bit per pixel) permettendo così una risoluzione max a 60Hz di 2098 x 1311 con un aspect ratio di 16:10 o di 1915 x 1436 con un aspect ratio di 4:3. La risoluzione standard più alta che può essere visualizzata con questa interfaccia è 1920 x 1200 16:10.

    Viste le specifiche non dovrebbe essere un problema, ma se vuoi toglierti il dubbio prova a cambiare cavo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15
    Grazie per il supporto appena lo compro ti farò sapere
    Ultima modifica di The Grave Digger; 16-02-2009 alle 12:54

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Grave digger...le quotature integrali sono vietate...ti prego di editare quanto prima...grazie!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15
    Scusami Dave per la quotatura

    Ho scoperto che se disinstallo i driver della scheda video si vede il pc sulla tv con la risoluzione massima di 1280x1024.

    Però la qualità non è bella se guardo un video i colori sfuocano tipo 8 bit

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Hai provato a vedere se esistono driver più aggiornati per la tua scheda video sul sito nvidia?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15
    ciao!

    Si ho guardato ma i driver installati sul pc sono gli ultimi rilasciati.

    Quindi non saprei che fare

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    A questo punto puoi:
    1) cambiare cavo per verificare se il problema è dato da quello
    2) collegare un altro pc (non hai un amico che ti può aiutare a fare questa prova con un portatile?) e verificare se il problema è nella tv o nel pc...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    15
    Penso sia la scheda video

    1: Ho gia cambiato 2 cavi
    2: Provato anche con un altro pc (Notebook)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da The Grave Digger
    Provato anche con un altro pc (Notebook)
    e con il notebook in questione non c'erano problemi? allora è certamente un problema della scheda video...tieni d'occhio il sito nvidia e controlla periodicamente se ci sono aggiornamenti firmware...è l'unica cosa che puoi fare...(oppure cambi la scheda video)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    10

    salve a tutti...
    volevo porvi il mio quesito...
    io ho un monitor full hd asus 26 pollici pilotato con una nvidia geforce 7900gtx e un lettore blu ray lg.
    nel dvd del materizzatore c'è un utility che serve a vedere se i raquisiti del sistema sono sufficienti per la riproduzione blu ray.
    all'ultimo punto mi dice che la connessione è digitale ma senza hdcp!
    io lo collego con un dvi-d single link, pensate che passando ad un dvi-i dual link risolva il poblema? vi allego la schermata cosi da capire meglio... grazie a tutti...
    Immagini allegate Immagini allegate


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •