Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3

    Disturbo su connessione HDMI


    Ciao a tutti, spero di aver postato nella sezione corretta (mi sono appena iscritto). Ho acquistato da poco un televisore LCD full HD - 100 Hz e per ora l'unico lettore che ho a disposizione è nel pc portatile. Connettendo sorgente/ricevitore con un cavo HDMI-HDMI (connettori in oro, lungh. 1,5 m) a volte mi capita di vedere un disturbo di tipo analogico mentre guardo i film... una riga spezzata che scende in orizzontale per tutta l'altezza del televisore. La cosa mi sembra strana perchè parlando di digitale queste cose non dovrebbero essere possibili... Secondo voi dove potrebbe essere il problema? nel cavo? o nel segnale che arriva dal Pc? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'unica cosa che si potrebbe provare subito è verificare se con un altro cavo il problema continua a presentarsi...dopodichè sarebbe da provare a collegare un'altra sorgente...
    Se il problema continua a presentarsi, vuol dire che il difetto è nel tv....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3
    cioè potrebbe essere proprio la TV? ah bene... mi rende molto felice questa cosa

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No, aspetta...ho detto che se si esclude il problema al cavo e alla sorgente, resta solo il televisore...ma prima bisogna fare quelle prove..
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3
    si si ho capito ... ma sai com'è mi preoccupavo in anticipo
    speriamo bene va.. proverò come mi hai consigliato, intanto grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    visto che la sorgente collegata è un portatile e visto che tutto il processamento video è software (non mi pare che le schede video si preoccupino di deinterlacciare, scalare ecc. ecc.), IMHO il problema è lì, ma prima di aver fatto altre prove non mi sbilancio oltre...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674

    Il problema che riscontri si chiama tearing e difficilmente è ascrivibile al cavo; in tutta probabilità ci sono problemi di sincronizzazione e/o gestione dei contenuti in alta risoluzione da parte del portatile.

    clicca QUI per le spiegazioni

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •