Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: HDMI e upscaling

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    22

    HDMI e upscaling


    salve, sono molto inesperto al riguardo, potreste darmi una spiegazione anche veloce'? TV e DVD collegati fra loro tramite cavo HDMI con upscaling fino a 1080i, vorrei sapere: 1) mettendo un dvd originale lo vedo meglio che con un collegamento scart?
    2) che significa upscaling fino a...... che l'immagine e' migliore? rispetto a cosa? grazie 1000 x il vostro cortese aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    L'upscaling presuppone un collegamento con HDMI...attraverso la scart vedi il comune 576 linee... Invece Upscalando il segnale a 1080 (i o p) il segnale a 576 linee viene adattato ad un display LCD o Plasma che sia che ha quel numero di linee...(o 720 linee se non è un FULL HD).. e se questo processo è fatto bene l'immagine risulta migliore rispetto ad un collegamento via scart a 576 linee.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Dipende sempre...

    L'immagine che vedi su una TV plasma o LCD è sempre upscalata rispetto al segnale che entra (salvo sia una sorgente ad alta risoluzione/definizione), altrimenti vedresti l'immagine nella TV riempire solo una piccola parte dell'area del pannello.

    Se poi lo scaling, ossia l'ingrandimento dell'immagine, sia fatto meglio o peggio dentro o fuori della TV, beh su questo di può discutere all'infinito.

    Immagini superiori a risoluzione 576i (PAL) sono veicolabili anche con segnale analogico, utilizzando colegamenti component. Dipende sempre da cosa permettono di fare sorgente e display.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Si giusto anche con il component si può fare upscaling...
    E' ovvio che io mi riferivo all'upscaling fatto da una sorgente esterna.. è altrettanto ovvio che se ad un tv FULL gli si manda un segnale a 576 linee deve fare upscaling la tv per visualizzarlo sulle sue 1080 linee... ma non mi sembra che era quello che voleva sapere il forumer.. si riferiva a sorgenti esterne che fannno UPSCALING.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 09-10-2008 alle 14:57
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    L'amico Anton, da sincero e onesto inesperto, ha posto un paio di domande alle quali sarebbe meglio rispondere in modo diretto... abbandonando il nostro istinto di appassionati e le disquisizioni troppo tecniche che rischiano, IMHO, di confonderlo ulteriormente!

    Citazione Originariamente scritto da anton
    1) mettendo un dvd originale lo vedo meglio che con un collegamento scart?
    Generalmente . Potresti provare entrambe le connessioni e verificare quale "il tuo occhio" gradisce di più!

    Citazione Originariamente scritto da anton
    2) che significa upscaling fino a...... che l'immagine e' migliore? rispetto a cosa?
    E' migliore (ma anche qui è doveroso un "generalmente") rispetto alla visualizzazione sul medesimo schermo di un segnale nativo PAL, quello standard dei DVD, dei VHS e delle trasmissioni televisive... per intenderci. Senza entrare nel tecnico, diciamo che i televisori HD (Ready o Full) hanno una capacità di visualizzazione molto dettagliata, progettata per la proiezione di dischi ad Alta Definizione (Blu-Ray, HD-DVD) o per le trasmissioni televisive in HD (in Italia le trovi nel pacchetto Sky HD). Abbassando la qualità delle immagini stesse, ad esempio guardando un DVD tradizionale, una videocassetta, una trasmissione televisiva e/o il segnale satellitare in definzione tradizionale, ogni fotogramma deve essere reso "più grande" (upscaling) per soddisfare la più alta capacità del tuo TV. Questa operazione viene effettuata comunque internamente dal televisore, ma affidarne il compito alle apparecchiature esterne come il lettore DVD, il decoder satellitare, etc. potrebbe offrire migliori risultati rispetto all'upscaling applicato dal televisore stesso. Anche in questo caso è assolutamente importante provare e verificare comunque la propria soddisfazione nei diversi casi.

    Un ultima cosa: come già sottolineato dagli amici precedentemente, il suddetto processo di upscaling può essere effettuato solo su HDMI (o component) e non su SCART.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •