|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Da chi fare l'Upscaling?
-
07-10-2008, 10:15 #1
Da chi far fare l'Upscaling?
Spero che sia la sezione giusta....
In linea di massima (ad occhio, a spanne come vi pare) da chi mi conviene fare l'upscaling dei DVD?
1. dall'ampli
2. dal TV
3. dal lettore BD
ovviamente di quelli che ho in firma...
In caso come faccio a fare un test? o meglio a parte gli occhi ci sono test da fare?
tnxUltima modifica di Absolute; 07-10-2008 alle 10:30
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
07-10-2008, 10:20 #2
cosi', a occhio, metti un dvd che conosci con veloci panning e linee oblique sullo schermo che si muovono; mi viene in mente una scena di training day in cui c'e' un panning verticale e sullo sfondo un mucchio di fili elettrici aerei. un idea dovresti riuscire a fartela.
Gianni
p.s. puoi, chiaramente, fare anche le prove riguardo il deinterlacciamento.giapao at yahoo punto com
-
07-10-2008, 10:27 #3
Tipico test da fare con il DVD Merighi....
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
07-10-2008, 10:34 #4
Luciano potrebbe sempre smentirmi, ma non credo che il suo DVD test sia lo strumento migliore...se mi parli di deinterlacciamento sono d'accordo, ma non per valutare la bontà di un upscale....
In questi casi IMHO lo strumento migliore sono gli occhi e armarsi di pazienza....
Se dovessi scegliere a occhi chiusi direi di far fare l'upscale al Sony...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-10-2008, 10:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
ti sconsiglio l'AMPLI, comunque, a occhio userei il lettore BD
La mia nuova firma...
-
07-10-2008, 10:59 #6
@Dave76
Sicuro? I pattern riguardanti la risoluzione verticale ed orizzontale nascono proprio per questa funzione; ( le righe del 576 e del 720 devono essere separate e perfettamente visibili; non ci devono essere effetti di moirè e/o fisarmonica) persino il livello di sharpness può essere tarato usando i pattern nel modo giusto, basta usare i pattern a scacchi e regolare lo sharpness alzandolo fino a quando, dalla posizione in cui si vede la TV, non cominciano ad apparire doppie linee nella zona di confine fra gli scacchi.
Ora che so come funziona ogni singola voce del DVD in oggetto (a livello occhiometrico) riesco a tarare il display senza nemmeno guardare una sola immagine e ti assicuro che non si sbaglia...
Per paradosso l' unica cosa fondamentale che si dovrebbe verificare per quanto riguarda il deinterlacer è l' aggancio o meno della cadenza 2:2 (il film mode), unica vera cosa importante nella fruizione dei DVD con i film nostrani... se poi in video mode vengono fuori scalettature che ci si può arrampicare .. pazienza il 98% dei DVD che entrano nel player sono in cine mode...
@gaimpao
La prova che hai suggerito, riguarda più per paradosso il deinterlacing che lo scaling; se il deinterlacer lavora in modalità video anche in presenza di un film succede che si formano fenomeni di aliasing,scalettature, moirè e perdita di risoluzione con gli oggetti in movimento.
Scene molto veloci e dettagliate (cosa in antitesti perche ancjhe il cinema ha il suo motion blur) rischiano inoltre di mettere alla frusta più la latenza del pannello LCD che i processori come da topic.
Per la verifica della qualità dello scaling, ad occhio senza pattern, vanno meglio film come Star Wars EP III; Monsters & C (pelo di Sully)... e posto che il deiterlcing sia anche motion adaptive "il signore degli anelli" per quanto riguarda i primi piani e i dettagli dei costumi... (nella versione su DVD eccellente anche Blade Runner final cut)
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
07-10-2008, 11:02 #7
brevemente...
le schermate horiz. e vert. resolution, permettono una prima sgrossatura, ovvero basta osservare i battimenti (una specie di fisarmonica) che inevitabilmente affliggeranno le sottili righine ad un pixel per farsi una prima idea, eventualmente corroborata dalla visione di immagini note.
Essendo un test, tenderà ad amplificare differenze che probabilmente saranno difficili da notare sul campo...
in secondo luogo, vorrei smitizzare il processo di rescaling, anche dispositivi economici sono in grado di farlo decentemente, a differenza del deinterlacing che a volte avviene a sproposito...
terzo, la solita mia fissazione della conversione YCbCr>RGB che, è praticamente certo, verrà fatta con le formule sbagliate (HD anzichè SD), nel caso si decidesse di far upscalare il lettore...Ultima modifica di Luciano Merighi; 07-10-2008 alle 11:06
-
07-10-2008, 11:14 #8
Originariamente scritto da revenge72
era giusto per fare un esempio, l'importante e' che si abbia una buona memoria della sequenza che si andrà a testare, per fare i dovuti paragoni.
ciao
Gianni
p.s. bisognerà che mi scarico il pluripremiato 'merighi test', sono forse l'unico a non averlo ancora fatto, scusa!giapao at yahoo punto com
-
07-10-2008, 11:35 #9
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Per il deinterlacing con i display nel 90% dei casi il video mode è una piaga, qualcuno si difende nel cine mode ...
@giampao
Non hai usato il DVD di Lucianopeccato mortale... devi inginocchiarti sui ceci e guaradre le moving bars fino a quando non finirai ipnotizzato
CiaoUltima modifica di revenge72; 07-10-2008 alle 11:39
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
07-10-2008, 11:41 #10
Originariamente scritto da revenge72
giapao at yahoo punto com