|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Opinioni: TV+BD player + HT
-
22-09-2008, 10:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
Opinioni: TV+BD player + HT
Vorrei comprare questi prodotti per la mia sala, tutti della samsung:
TV LE46A656A1F - BLURAY PLAYER BD-P1500 - HOME THEATER HT-XA100T.
cosa ne pensate? cosa compreste altrimenti rimando nel budget(tv 1700,bd 300, ht 450)?
Grazie a tutti.Ultima modifica di smauri82; 22-09-2008 alle 10:43
-
22-09-2008, 11:07 #2
Perchè comprare un sistema HT completo di lettore DVD quando hai già il BD-P1500 che lo può fare (e anche abbastanza bene...)?
A questo punto andrei addirittura sul HT-BD2R lasciando perdere sia il P1500 che l'XA100T (per me a livello di prezzo sei lì....)Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2008, 11:25 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da Dave76
-
22-09-2008, 11:37 #4
Le quotature integrali sono vietate da regolamento...edita per favore...
Il problema del BD2R è che non si capisce quale lettore BR sia integrato al sistema, però credo che possa essere paragonabile al p1500 (o al più al 1400).
Divx? e che roba è?...lascia perdere le porcherie...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2008, 12:14 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
l'ht-bd2r è troppo ingombrante per la sala e quelle casse alte le odio. guardando il prezzo se prendo ht-xa100t + bd-p1500 risparmio circa 150/200 euro rispetto al ht-bd2r.
Vorrei sapere due cose: 600watt sono sufficienti oppure no (non ho idea di che potenza ci voglia.)? e se volessi guardare un bluraydisc nel lettore bluray per collegarlo all'home theater, dovrei collegare il due lettori tramite cavo ottico?
-
22-09-2008, 12:27 #6
Con 600 W totali tiri giù i muri....ma non credere che con 5 canali in funzione arrivi così in alto...40 W effettivi per canale sono già più che sufficienti...
Per vedere un BR devi collegarlo tramite HDMI al HT, sennò ti perdi le codifiche audio HD....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2008, 13:05 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
Scusa, ma come avrei capito ho le idee un po confuse. l'HT è formato da un player e da delle casse. il player BD ha un'uscita HDMI che dovrei collegare alla tv. il player dell'HT non ha ingressi HDMI, quindi come posso collegarli tra loro? SE molto gentile a continuare a darmi risposte, grazie
-
22-09-2008, 13:12 #8
Scusami...errore mio...è vero, non ha ingressi HDMI....l'unico modo è il collegamento HDMI diretto alla tv e collegamento ottico tra BR e HT (ma in questo modo non potrai usufruire dell'audio HD dei BR...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2008, 13:15 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
allora, come posso fare? tu cosa mi consigli? anche cambiando i prodotti, l'unico intoccabile è il televisori che altrimenti la mia ragazza mi uccide se compro qualcosa d'altro. Grazie ancora
-
22-09-2008, 13:31 #10
per il lettore BR va bene il Samsung...è l'impianto che non ti permetterebbe di sfruttare le potenzialità del BR...cosa ne dici di questo? (prezzo circa 400 €)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2008, 14:49 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
Come qualita' mi fido della tua esperienza. l'unica cosa che mi turba leggermente di quel sony è l'estetica delle casse. sono abbastanza grandi o mi sbaglio? ma praticamente io collego il bluray al ricevitore sony e quest'ultimo al tv.
-
22-09-2008, 15:02 #12
Se vuoi un suono decente sia nella dinamica che nella potenza non puoi pensare di prendere cassettine da 5 cm per lato (cmq le dimensioni delle varie casse sono riportate nelle specifiche tecniche al link che ti ho dato).
Si..colleghi il BR all'ingresso HDMI dell'HT e l'uscita HDMI dell'HT la colleghi alla tv....cmq se vuoi farti un'idea della grandezza dei vari sistemi (questo è uno...poi ce ne sono altri più o meno performanti e più o meno costosi), fatti un giro in qualche negozio o centro commerciale...almeno li vedi con i tuoi occhi e ti rendi conto subito dell'estetica e delle dimensioni...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2008, 15:06 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
il sony ht-ss1300 è meno performante di quell'altro?
-
22-09-2008, 15:22 #14
Leggi qui...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)