Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    91

    sony htddwg800 o htss1300


    salve a tutti,
    come da titolo sto cercando un kit all-in one capace di processare (tramite unico cavo hdmi) il pcm 5.1 per la mia ps3...ho trovato questi 2 sintoamplificatori della sony

    il problema è che hanno praticamente lo stesso prezzo e mi sembrano uguali...questa è la pagina dove ho messo i 2 modelli a confronto:
    http://www.sony.it/product/ComparePr...els=HT-DDWG800

    potete darmi una mano a capire quale conviene prendere dei 2 e perchè? (in particolare, mi sembra che le uniche differenze sostanziali riguardino la parte "caratteristiche video", dove uno ha una sincronizzazzione variabile e l'altro è fisso, poi riguardo il tempo e la frequenza di campionamento a 96 e 48 khz....purtroppo non ho capito nulla di nessuno dei 3 aspetti...potete aiutarmi a capire? )

    grazie mille per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    15
    Rinnovo la richiesta.. ne sarei interessato anche io

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Direi il primo....
    -ha un ingresso AV frontale che fa sempre comodo
    -ha 2 ingressi audio e un'uscita contro 3 ingressi audio ma nessuna uscita (non si sa mai...potrebbe servire...)
    -ha ingressi e uscite video analogici per altri componenti
    -ha ingressi e uscite video component mentre l'altro non prevede nulla in component
    -ha un'uscita pre per il sub (quindi il sub dovrebbe essere attivo) mentre l'altro ha quasi certamente un sub passivo
    -ha delle casse con coni di dimensioni maggiori (non farti ingannare dalle potenze...uno è a 4 ohm e l'altro a 6 ohm...)

    Detto questo....bisognerebbe sentirli suonare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    48
    Anche io sono molto interessato al HT-SS1300 ma non trovo nessun commento in giro, forse perchè troppo nuovo, ma sarebbe perfetto per me... ovviamnete prima di prenderlo preferirei qualcuno del campo che possa commentare...

    Il sub ha dimensioni decenti per la mia piccola sala, ha tre ingressi HDMI IN e un HDMI out ideale per collegare altri device e poi collegare il tutto in alta definizione al TV.
    Non supporta i nuovi formati DTS HD / DolbyTruHD / Dolby Digital+ ma io ho il mediacenter e posso dire al powerdvd in che modo uscire... (anche un PCM andrebbe bene)....

    Attendo solo qualcuno che l'ha sentito... speriamo perfetto...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    non farti ingannare dalle potenze...uno è a 4 ohm e l'altro a 6 ohm...)
    Scusate se non sono molto ferrato ma cosa significa 4/6 ohm?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Senza entrare troppo nel merito, quella è l'impedenza delle casse; di norma minore sarà l'impedenza (che è comunque una resistenza elettrica) e maggiore sarà la potenza massima in Watt esprimibile...ma per contro più in basso si va con l'impedenza e maggiori difficoltà potrebbe avere l'amplificatore a pilotare le casse in modo corretto.

    Per capirne di più clicca qui!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Cercherò di dirlo con molta calma, ma purtroppo c'è tanta ignoranza in giro, e i produttori e rivenditori commerciali ci marciano, per fare soldi:
    Se sei indeciso tra casse di plastica e casse di legno non hai capito un cavolo.
    Prendi le HT-DDWG800 a occhi chiusi.
    Oppure vai per le ddw890, che l'unica differenza (se non sbaglio) che hanno è la mancanza di supporto alle decodifiche ad alta definizione, cosa inutile con impianti di questo livello.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    56

    Hi-Fi Sony Virtual Surround + Sistema HT 5.1: possono funzionare insieme?

    Potete aiutarmi su questo:
    Attualmente - nella visione di un DVD con l'ampli Sony impostato sulla fonte digitale sento bene effetti e musica ma i dialoghi perdono; al contrario se utilizzo l'uscita audio analogica della TV (Philips 32PFL7403D/12), in quanto sfrutto anche gli altoparlanti della stessa TV, sento bene i dialoghi ma meno bene musica ed effetti.
    Siccome l'intento è quello di continuare ad utilizzare anche i due diffusori (80W+ 80W) che già possiedo, pensavo di procedere così:

    1) collegare l' USC. AUD. DIG. COAX della TV all' IN AUD OTTICO dell'ampli Sony (tramite adattatore);

    2)collegare il lettore DVD ad un sistema HT 5.1 (Onkyo, Denon, Kenwood, Sony HT-DDWG800/700...) da acquistare senza una spesa eccessiva.

    Ora, il risulatato finale, facendo funzionare contemporaneamente gli ampli, potrebbe essere accettabile o si sdoppierebbe l'immagine sonora, creando un suono sporco e poco naturale?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141

    @torence
    ciao l'hai preso il kit??? come ti trovi??
    Ultima modifica di exacting; 12-03-2009 alle 10:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •