Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Piccolo suggerimento, vado a memoria..
    Sui pana è attivo di default la funzione "overscan".
    Sicuramente su hdmi, non sò su vga.
    Mi sembra di aver capito che vada esclusa x
    mapparli + o - correttamente.

    Ho cercato il significato di SXGA ed escono vari tipi di
    risoluzione; da 1400x1050 a 1280 x 800.
    Troppo generico e distante dal 1080p
    Sembrano + un 5/4 che un 16/9, e si riferiscono alla vga.
    ma, mi sembra di aver capito, userai l'hdmi.

    Posta le tue conclusioni; saranno utili a tanti.

    P.S.
    Vai al MW col tuo portatile e lo colleghi?
    O ci lavora tuo fratello o sei ....
    Solitamente non ti danno nemmeno il telecomando in mano,
    figuriamoci collegare un tuo apparato...

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    Che senso avrebbe limitare la risoluzione sull'ingresso VGA?
    Secondo me tutti gli schermi FULL HD supportano il 1920 x 1080 anche sulla vga.
    ...
    pero' non e' cosi'.
    nelle specifiche HD non viene specificata la risoluzione massima accettabile via vga. diciamo che sugli HD-Ready il problema e' maggiore in quanto la possibilita' di mappare 1:1 e' eventualmente data dalla sola vga; nei full HD la mappatura 1:1 puo' avvenire sempre anche via HDMI a 1920x1080.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333

    @Lurex89

    Ciao, io ho collegato il mio full hd con il pc ed ho comprato uno che nelle caratteristiche diceva chiaramente che la risoluzione era 1920x1080.
    Nella'acquisto ne hoscartati molti perchè non erano full hd anche con pc.
    Il collegamento l'ho fatto con una presa vga.
    Guarda le caratteristiche del tv e lascia perdere le schede e roba varie, se non supporta la risoluzione full hd sul pc non c'è l'avrai mai! Comprane uno che c'è l'ha.
    Ciao.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da matteo71
    Ciao, io ho collegato il mio full hd con il pc ed ho comprato uno che nelle caratteristiche diceva chiaramente che la risoluzione era 1920x1080.
    Nella'acquisto ne hoscartati molti perchè non erano full hd anche con pc.
    Il collegamento l'ho fatto con una presa vga.
    ...
    se connettevi via dvi/hdmi l'avresti avuta sempre e cmq; perche' hai voluto usare la vga?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Nelle specifiche tecnice che lo letto prima di comprare il mio 46" che uso quotidianamente come monitor pc, dicevano chiaramente le risoluzioni supportate in modalità pc, indipendentemente dal cavo con cui si collegano, tantè che all'inizio ero orientato su un modello sharp, ma poi guardando bene le specifiche per pc, ho comprato il sony x3500. Ho anche acquistato un cavo hdmi, ma il risultato è che mi riconosce il modello del tv senza cambiamenti, allora l'ho ricollegato con la vga.
    Preciso che collegando il pc con presa vga ho solo acceso il pc messo il tv in modalità pc e mi ha riconosciuto immediatamente la risoluzione 1920x1080 come diceva nel manuale e che altri modelli non fanno. La scheda video centra solo per il filmati ecc., nella risoluzione legata al tv la scheda non centra, vale solo per i monitor pc, ma quello è un'altro discoso e pure lì lo dicono nelle specifiche tecniche le risoluzioni che supportano e a che frequenza.
    Ciao!

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Matteo, ho delle serie difficoltà a leggerti, ma a parte questo, la 'modalità pc' di cui parli è, evidentemente, la vga.
    detto questo, con il pc puoi uscire, a seconda della scheda grafica con dvi/hdmi/vga.
    che il tuo tv accetti via vga il 1080p e' sicuramente un plus, ma avresti potuto far accettare il 1080p a un qualsiasi full hd via hdmi, senza dover cercare necessariamente modelli particolari.
    peraltro, la banda passante e' parecchia, non conosco il tv, ma spero che abbia i bnc separati, altrimenti qualche problema relativamente al cavo potrebbe esserci.
    sono stato chiaro?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    37
    @ Roger: no non vi lavora nessun parente!! Ho solo trovato un commesso del reparto video onesto e preparato!!!! (_•_)

    Cmq grazie a tutti per i consigli, domani appena avrò fatto vi saprò dire!! Ciao!!

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333

    @giapao

    Ciao, Gianni.
    L'unico problema che ho riscontrato sia in vga che con il cavo hdmi è che quando attivo il PIP le scitte veb o di word o le linee di autocad mi si appannano, come se vi fosse un'alone di contorno.
    Motivo per cui avevo comprato il cavo hdmi.
    Credo sia la mia scheda video o non sò, in ogni caso prima di acquistare il tv mi sono scaricato i manuali ed ho potuto così riscontrare le differenze dei vari modelli.
    Considera che prima usavo un 26" samsung con cui gli occhi dopo un pò mi facevano male, ora non più.
    P.s. la mia scheda video è una ati radeon 9600 da 256 mb.
    Ciao!

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    37
    Salve ragazzi! Alloro torno da Mediaworld con grandi notizie!! Ho provato il Pana 42pz85 con collegamento dvi-hdmi e si vede in 1920x1080!!!!!! All'inizio il tv si è settato automaticamente sulla risoluzione 1280x800 poi facendo qualche altro tentativo (e un ripristino impostazioni di base del tv) siamo riusciti a mandare il segnale al max con risoluzione PERFETTA... e non abbiamo neanche disabilitato l'overscan!!! in realtà non ho ben capito come mai non lo ha preso subito il segnale a 1080 però, l'importante è esserci riusciti!!!!
    Fantastico.. e infatti stasera l'ho ordinato e venerdì lo ritiro!!!!! sono FELICISSIMO!!! ciao a tutti

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333

    Anch'io lo sono per te!
    Complimenti!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •