|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: Modo migliore per avere Sky HD su 2 tv?
-
01-10-2010, 17:08 #31
Originariamente scritto da Nenco
Se il cosino lo colleghi al mysky non risolvi neinte meglio un un'altro decoder e soposti la scheda..imho!Ultima modifica di Gios; 01-10-2010 alle 17:24
-
02-10-2010, 17:48 #32
Tosto sarebbe MOLTO interessate unasoluzione del genere, HDMI extendera singolo cavo come questo.....
http://www.trovacomputer.it/componen...DATAEXHL21.htm
....collegato ad una PowerLine.
Soluzione carina comoda e relativamente economica se solo si avesse la certezza che il segnale sia di buona qualità.
-
08-11-2010, 00:39 #33
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 32
Ciao,
anch'io ho lo stesso problema: vedere in HD su due tv, una al primo piano e una al secondo (ho un abbonamento my sky HD), ma non alternativamente bensì contemporaneamente.
Non ho problemi ad acquistare un secondo decoder, ma ho letto che poi è necessario spostare la scheda, e questo credo che imponga di guardare su un tv oppure sull'altro, e mai insieme.
Per vedere in contemporanea grazie al doppio decoder c'è qualche soluzione?
-
08-11-2010, 02:14 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
forse non mi è chiara la cosa, ho non ho afferrato il/i problema/i
1) se uno ha uno spitter con 2 uscite quando c'è l'ingresso attivo le 2 uscite sono attive contemporaneamente.
2) se si vuole prolungare la linea HDMI con un extender (1in /1 out) ci sarà da bilanciare la linea, se ho un cavo da 10mt in ingresso all'extender
dovrò mettere un cavo da 10 mt sull'uscita (questa è una regola non un dogma) esistono poi dei ripetitori CAT 6(per meglio specificare il cavo) si entra in HDMI ed esce in CAT, dall'altra parte entra, ovviamente il CAT ed esce in HDMI.
3) se, diversamente, mettiamo il caso di avere 2 decoder e 3 o 4 destinazioni, posso mettere una matrice HDMI la quale mi consentirà di inviare i 2 decoder o anche solo uno di essi alle uscite che selezionerò.
le matrici esistono in diversi formati 2 in /4 out ; 4 in 4 out; 4in 8 out etc
etc. Da tenere sempre presente l'utilizzo dei cavi di ultima generazione (HDMI) occorre verificare la tratta, se è molto lunga meglio pensare al punto 2), poichè con un solo cavo molto lungo posso avere pixelature
che compaiono o immagini che vanno e vengono o molto semplicemente non vedo nulla.
pace cordialità
Memo
-
08-11-2010, 09:35 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da Gios
Una sola domanda: in che senso "collegato ad una PowerLine" ? Cos'è? "Chi" devo collegare alla Power Line?
Grazie in anticipo!!!
EDIT Ho capito adesso... Powel line è la soluzione per cablare attraverso la rete di casa! Non mi serve, ho già la casa cablata!!! Se qualcuno l'avesse provata, la soluzione, sarebbe bello capire se il segnale, soprattutto sulla tv principale (prima del "viaggio" attraverso il cat6) decade, oppure rimane perfetto.Ultima modifica di lucco78; 08-11-2010 alle 10:34
-
08-11-2010, 10:42 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 136
Ma alla fine qualcuno ha provato ad usare questo splitter + hdmi extender?
-
09-11-2010, 13:21 #37
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 32
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_1...-splitter.html
di questo cosa mi dite? Può andar bene? Ha un prezzo umano, a differenza di altri da 400 € in su...
-
20-11-2010, 17:08 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2
Faccio fatica a seguirvi, non sono così tecnico. Io ho un decoder myskyhd e collegandolo tramite scart ad un dvd recorder a sua volta colegato ad un modulatore av ed a un partitore ( Fracarro con tre uscite ) riesco a vedere sky in tre stanze. Lo stesso programma, non in HD, ma con una qualità soddisfacente. Il problema è che sintonizzo il segnale sulle 2 TV "secondarie" come un canale analogico. Non vorrei che ad avvenuto switch off dove abito non funzioni più.
Qualcuno gentilmente mi può dare un parere ?
-
31-01-2011, 14:55 #39
QUESTA VOLTA NON CI CAPISCO NA' MAZZA!
Scusatemi ragazzi, ma stavolta o non capisco io o non riuscite ad essere chiari voi!
Parlatemene come fossi un Bambino di 10 anni!
Vorrei vedere SKY su 2 TV contemporaneamente! Anche fosse lo stesso canale!
Se compro il PHILIPS HDMI costoso sono a posto? Ed il telecomando? Posso cambiare canale anche nella seconda stanza anche se il decoder è lontano?
C'è una soluzione più economica?
Se mi abbonoal Multivision di SKY qual'è un buon decoder HD da comprare? .... e non avendo l'antenna satellitare anche in camera la devo per forza far arrivare lì dall'antennista?
AIUTOOOOO!...where no man has gone before...
-
31-01-2011, 16:13 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 115
ma fai lo skyx2 a 9€ al mese! ti danno anche il 2° decoder in comodato!(forse x l'hd ci vuole un contributo...non ricordo) certo ci vuole un secondo cavo.
-
31-01-2011, 22:47 #41
Ho in salone un PLASMA 50 LG 50PK780 FULL HD ed in camera da letto sempre LG 47LD680, sinceramente ottimi TV.
SKY HD è in salone.
Se compro il AN-WL100E ad Euro 188 più iva risolvo il problema?
Il dubbio che mi rimane è come funziona con il telecomando di SKY?
Mi dovrei spostare in salone per cambiare canale o l'LG Wireless passa anche il segnale del telecomando?
Scusate l'ignoranza!
Grazie!!!!
PS se non passa il segnale del telecomando c'è qualcosa che lo può fare al posto suo?
Stesso problema per il costoso Wireless AV Philips, passa il segnale del telecomando o no?...where no man has gone before...
-
31-01-2011, 23:06 #42
Originariamente scritto da montelli
;(...where no man has gone before...
-
04-05-2011, 16:29 #43
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 4
Ciao ragazzi,
sono anch’io alla disperata ricerca di una soluzione per vedere Sky sulle mie 3 tv!
Ho visto un kit prodotto da 4geek che trasmette il segnale WiFi fino a 40 metri. Penso di prenderlo, così potro gestire tutto col telecomando a infrarossi e senza interferenze..
Un amico mi ha detto che con Sky funziona anche in 3D
-
04-05-2011, 17:28 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
@luca_mari
lascia stare la trasmissione wireless... spesso ci sono disturbi e non va o non va proprio quando deve andare... se rinunci all'HD nelle altre stanze, trasmetti il segnale di sky tramite trasmettitore alla tua antenna analogica e così nelle tv delle altre stanze devi sintonizzare semplicemente il canale in cui apparirà il segnale di sky, come un comunissimo e vecchio canale analogico. Qualità garantita a fronte di una spesa attorno ai 50/70 € per il trasmettitore (so che non si chiama così, ma non ricordo mai il suo vero nome). Al massimo ti prendi delle torrette da quattro soldi ma solo per poter cambiare canale dalle altre stanze.
ciao
-
05-05-2011, 18:25 #45
A me sembrano interessanti gli switch con cavo di rete, quello che non ho chiaro è se tali dispositivi rendono utilizzabile anche il telecomando nella stanza dove si trova il secondo apparecchio? Presumo di si ma vorrei esserne certo, qualcuno di voi può confermare?
Ultima modifica di Luiandrea; 05-05-2011 alle 18:31