Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138

    DisplayPort: Il prossimo Videostandard.


    Ho letto su una rivista tedesca che la VESA ( Intel,AMD,Dell,Samsung)ha optato sulla nuova connessione DisplayPort che a breve gradualmente dovrebbe soppiantare come gia' con VGA e DVI anche l' HDMI.Gia' da gennaio sono sul mercato display con la nuova connessione .Si parla molto bene di questo nuovo videostandard sopratutto per la sua multifunzionalita'.Certo che l´industria di elettronica sa' come spennare noi poveri polli . http://www.chip.de/artikel/Neue-Vide..._31967387.html

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    L'annuncio di questo standard ha già 2 anni e da oltre un anno è stata stilata la versione 1.1 che ha una banda di poco superiore all'HDMI 1.3 (10,8 contro 10,2 Gbit/s).

    Difficile prevedere ora che andrà a sostituire l'HDMI, per ora ne è più che altro un concorrente.

    In ogni caso, l'HDMI 1.3 supporta flussi video fino a 2560x1440 progressiva (1440p) e flussi audio a 192 KHz (max 8 flussi) quindi...quando sarà superato o rimpiazzato avremo ben altri motivi per spendere soldi in apperecchi elettronici...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    L'articolo di chip.de dice che il punto di forza di questa connessione e' la sua elevata versalita' e a differenza dell HDMI ( comporta enormi costi produzione e licenze) il DisplayPort e' molto economico nel produrlo ed esente da costi di licenze,questo abbassa drasticamente i costi al produttore e in Teoria avere apparecchiature a un prezzo molto contenuto.Sicuramente non ora ma la fine del HDMI e' all'orizzonte visto il notevole potenziale del DP. La storia dimostra che non sempre il sistema migliore ad esempio Betamax- D-vhs o HD-DVD e' stato allevato ma per scelte politiche (mazzette?)si e' optato su altro....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Non credo comunque si possa parlare di una cosa "per spennare noi poveri polli". Sicuramente non cambio la tv solo per avere questo nuovo connettore.
    Condivido poi il discorso sui formati: non sempre vince il migliore.
    Ma non sono d'accordo circa l'HD-DVD visto che non capisco in cosa sarebbe migliore del Blu-Ray E' semplicemente un supporto e nell'era digitale conta come registri il contenuto non dove lo metti.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425

    Mi auguro proprio che fallisca miseramente. Quanto supportato da HDMI è più che sufficiente per le esigenze del 99% dell'utenza domestica.

    Utenza che già, lo ricordo, fatica a percepire i vantaggi di un 1080p rispetto a un 720p se non con televisori di dimensioni improponibili per la maggioranza delle case e si sforza di percepire differenze fra i formati lossless e un DTS full bitrate, per giustificare i propri acquisti.

    Sarò anche prevenuto, però non ritengo ammissibile che l'industria, nel suo complesso, sforni "standard" con tale frequenza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •