Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    8

    Help: registare da un canale HD


    Che poi ora, tranne sky, mi sembra risultare essere solo il Rai Test HD che viene trasmesso solo in alcune zone di Italia..

    allora.. io ho un sony W4000 e un DVDR sempre Sony, il HXD870 con sintonizzatore digitale e analogico.

    Ma quando mi sposto sul canale Rai test HD del registratore, posso solo ascoltare l'audio e non vedere anche le immagini e quindi non posso registrarle... proprio come se non avesse il sintonizzatore digitale.
    O come se avessi settato male qualcosa.

    Qualcuno sa/può aiutarmi?!

    Grazie!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    La risposta e' sempre la stessa...non puoi vederlo perche' non hai il sinto dtt HD sul registratore .Hai solo un sinto digitale SD quindi potrai solo registrare i classici canali.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    E' tutto normale !! Il tuo dvd recorder non ha il sintonizzatore digitale hd ma solo quello sd. Quindi non è abilitato a ricevere segnali in alta definizione con codifica h264 ma solo i sengali digitali terrestri sd (PAL). Inoltre, ammesso pure che il sintonizzatore fosse abilitato a ricevere segnali hd, la registrazione sarebbe avvenuta in ogni caso in sd perdendo così i benefici dell'alta definizione.
    Non c'è solo sky e la rai ma (su satellite) ci sono altre emittenti che trasmettono in hd anche se per la maggior parte non hanno audio italiano.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    8
    Scusami Davide se insisto.. ma

    RDR-HXD870

    Registratore DVD con disco rigido da 160 GB, dotato di sintonizzatore integrato digitale e analogico e di funzioni di gestione di foto e musica.

    Mi sembra ci sia.. sbaglio??!



    edito... forse ho capito (sono di coccio verso questo meraviglioso mondo che solo adesso sto scoprendo.. nun s'era capito, vè?! )

    quindi questo ha il sinto integrato digitale, ma non il sinto integrato digitale in HD.. giusto?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Inoltre, ammesso pure che il sintonizzatore fosse abilitato a ricevere segnali hd, la registrazione sarebbe avvenuta in ogni caso in sd perdendo così i benefici dell'alta definizione.

    quindi.. mi sto spaccando la testa per qualcosa (cioè, per esempio, registrare con la qualità che sta passando ora Rai Test HD, le partite) che comunque non è realizzabile, neanche con altri strumenti?
    Potrei chiederti qual'è la motivazione tecnica che non permette questo passaggio?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    ...quindi questo ha il sinto integrato digitale, ma non il sinto integrato digitale in HD.. giusto?...

    ESATTO.

    P.S. Se rientri nei classici 7 gg. dall'acquisto ridallo immediatamente indietro.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Se vuoi registrare con la qualità hd devi procurarti il mysky-hd o, come nel mio caso, il Vantage 7100 o anche il Clarke Teck 5000 o il Dreambox 800. Sono però apparecchi che necessitano di una conoscenza minima del pc ed una predisposizione allo "smanettamento". Comunque il dvd-r non ha di certo il sintonizzatore digitale terrestre in alta definizione, nè può registrare in alta definizione perchè lo standard dvd ha una risoluzione 720x576 mentre lo standard hd ha una risoluzione 1920x1080.
    Sono due mondi diversi e lontani tra loro. In Giappone già vendono i bd-recorder che non sono altro che versioni in alta definizione con masterizzatore blu ray) dei nostrani dvd-recorder. Questi apparecchi da noi sono per ora cosa lontana !!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'unica altra alternativa ai pochi modelli che sono stati elencato è quella di utilizzare un PC o meglio, un HTPC, dotato di ricevitore DTT HD su scheda PCI o chiavetta USB.

    In questo modo puoi registrare e rivedere con la stessa qualità della visione in diretta, inoltre, inserendo anche una scheda per Sat HD, potrai fare la stessa cosa con le emittenti satellitari.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da davide63
    ...quindi questo ha il sinto integrato digitale, ma non il sinto integrato digitale in HD.. giusto?...

    ESATTO.

    P.S. Se rientri nei classici 7 gg. dall'acquisto ridallo immediatamente indietro.

    Grazie ragazzi!!

    Ma.. darlo indietro... per quale altro dvdr?? Non riesco a trovarne alcuno con anche il sinto digitale in HD.. perlomeno fra i Sony.

    Lavoro nel campo informatico da una ventina d'anni... ma più che altro tecnico software e con i componenti hardware non è che abbia avuto mai molto a che fare.
    Comunque ora prova a leggermi qualcosa rispetto a quanto mi suggeriva Marco e Nordata.

    Grazie ancora. Stupendo forum!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    82

    Meglio MySKY HD o un DVD recorder esterno ?

    E' meglio prendere Sky HD, collegarlo tamite scart RGB ad un recorder tipo il Panasonic DMR-EX87, che fa l'upscaling a 1080P su HDMI, e vedere quindi le registrazioni sul proiettore Mitsubishi HC-6000 così, oppure è meglio sottoscrivere MySKY HD ? Quali sono in vantaggi e svantaggi ? La soluzione Pana è più verstaile, offre il DT, ha l'opzione DVD-R se pur solo in SD, ma ha il limite di registrare in SD solo il segnale che gli arriva dalla SCART, che vquindi deve essere upscalato a 1080 P ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    82

    MySKY HD costa 149 € + 7 € al mese


    L'attivazione costa 149 €, ma poi chiedono 7 € al mese per il servizio, mi sembra tanto per avere la possibilità di registrare i pochi canali HD disponibili, rispetto a registrarli in SD su un DVD recorder con Hard Disk.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •