Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    18

    Dubbio su Sorgente, per VPR 720p


    Salve a tutti,

    Sto realizzando un piccolo impianto Home Theatre con un VPR Hd 720p e sono indeciso su quale sorgente utilizzare.

    Poichè vorrei impiegarlo per vedere film e per tenerci attaccato il mio PC, volevo sapere se era preferibile comprare un lettore dvd HD "normale" oppure un lettore Blu-Ray per Pc, dal momento che i prezzi sono diversi (molto più in favore della seconda opzione).
    Pensavo di collegare l'uscita DVI della mia scheda Video (una 8800 GT)all'entrata HDMI del VPR.
    Il Video proiettore dovrebbe essere o un Epson TW700/680/620 oppure un Sanyo Z4, al momento lo sto valututando.

    Possono verificarsi problemi ?

    Sono ben accetti consigli di ogni tipo, visto che devo fare le tracce sui muri


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se devi collegarci un videoproiettore, la cosa migliore sarebbe collegarci un processore video. Questo perchè:

    se usi BD, questi sono nativi a 1080p e devono essere riscalati dal proiettore (o dal PC) a 720p. Ma almeno non hai la rogna del deinterlacing, che è l'operazione più critica

    se usi DVD, l'uscita nativa è a 576i per cui, oltre a scalare, devi anche deinterlacciare. Se scaling/interlacing di un lettore DVD di "medio prezzo" (si tratta poi di intendersi su cosa si intende per medio prezzo...) possono essere sufficienti per TV da 50-52", non è detto che siano soddisfacenti in egual modo per visione da VPR.

    Come al solito bisognerebbe prima guardare il risultato con ciò che si ha e poi decidere se bisogna aggiungere qualcosa per migliorare. Ovvio che la soluzione che dovrebbe soddisfare di più è quella BD.

    Riguardo al collegamento PC-VPR, faresti meglio ad inviare una mail al supporto tecnico dei distributori dei VPR papabili...almeno poi vai sul sicuro
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    Grazie della risposta,

    Quindi anche per visionare un semplice DVD conviene utilizzare il lettore DVD anzichè il Pc... oppure sto dicendo una Bufala?

    Voglio dire:
    se ho impostata la risoluzione del mio pc a 1680*1050 (la risoluzione del mio 20") il VPR deve decrementarla a 720p;
    Invece se collego il lettore Dvd che esce a 576i il VPR la incrementa a 720p giusto?

    Allora che ragione di esistere ha il VPR Hd ready? Solo per i Dvd HD?

    Non ci sto capendo nulla

    Sapresti consigliarmi qualche topic dove viene affrontato il problema del upscaling ecc...?
    Non vorrei dar fastidio a te e agli altri lettori che magari queste cose già le sanno?

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Il VPR HD ready ha ragione di esistere perchè:

    è una tecnologia più consolidata rispetto al Full HD
    è più economico del Full HD

    Un VPR HD ready fatto bene e con ottiche di buona/ottima qualità può dare risultati migliori di un full HD con ottiche di scarsa qualità.

    Lo scaler di un HD ready deve svolgere una mole di calcoli minore rispetto a quella di uno scaler di un full HD. Per scaler di basso costo potrebbe voler dire risultati migliori.

    Sicuramente ha poco senso fare lavorare due scaler (PC+TV) invece di fare lavorare solo il migliore...

    (Invece se collego il lettore Dvd che esce a 576i il VPR la incrementa a 720p giusto)

    Giusto, ma non solo... il VPR deve anche fare il deinterlacing che è probabilmente l'operazione più delicata. Il 576i è un formato interlacciato, mentre il 720p è progressivo. Tieni presente che un'immagine 576p ha una mole di informazioni doppia rispetto a un'immagine 576i...

    Per trovare altri thread che affrontano questi temi, puoi usare le funzioni di ricerca del forum...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •