Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 50 PrimaPrima ... 39454647484950 UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 737
  1. #721
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Credo che questa fase della sperimentazione si sia conclusa.

    Avendo potuto disporre del decoder Humax sperimentale, sto aspettando di essere contattato per l'intervista concordata.
    Magari chiamo anche i miei contatti in RaiWay per sapere se ci saranno nuove iniziative a breve

  2. #722
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Magari chiamo anche i miei contatti in RaiWay per sapere se ci saranno nuove iniziative a breve
    ottima idea, anche io ho utilizzato lo Humax, anche se solo per una prova, la partita di ieri sera, e mi ha detto una performance eccellente (ok, qui a Roma, a 2 km da Monte Mario ). Il software del decoder è un pò grezzo ancora ma spero la RAI potrà darci ancora altre opportunità di provare trasmissioni in alta definizione, quanto prima
    La mia nuova firma...

  3. #723
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    Il software del decoder è un pò grezzo ancora ma spero la RAI potrà darci ancora altre opportunità di provare trasmissioni in alta definizione, quanto prima
    E' disponibile un upgrade del firmware dello Humax 2000T sul sito della Humax, la versione HDXTCI 1.00.01:

    http://www.humaxdigital.com/hcsa/Dow...HDCI-2000T.asp

    L'upgrade richiede l'utilizzo di un piccolo software:

    http://www.humaxdigital.com/hcsa/Download/WDN4OAK+.zip

    e la disponibilità di un PC con interfaccia seriale, oltre al cavetto di collegamento.

    Io l'ho installato ma non ho trovato differenze di rilievo.

    Piuttosto mi puoi confermare se sul tuo ricevitore è presente l'audio tramite l'uscita HDMI?
    Sul mio è completamente assente e devo utilizzare la TosLink.

    Ciao

  4. #724
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Per Pizzo, hai un pvt
    La mia nuova firma...

  5. #725
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    16

    Audio via HDMI da Humax HDCI200T

    Salve, ho letto nei vostri precedenti quote che qualcuno non riesce a prelevare audio digitale dalla HDMI del decoder Humax HDCI2000T. Anche io ho questo decoder, ricevuto come panel della sperimentazione RAI Way, e l'audio tramite HDMI arriva a singhiozzo al tv, e dire che ho un Sony W3000 ultimissima generazione. Sperimentato dalla zona di Roma.

  6. #726
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

  7. #727
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    16

    Humax HDCI 2000T: audio via HDMI

    Ho parlato con il distributore italiano della Humax. Mi dicono che alcuni modelli potrebbero avere problemi di compatibilità fra interfaccia di uscita HDMI e ingresso tv. Come ho già scritto, il modello che ho io presenta l'audio a singhiozzo, mentre dall'uscita analogica è tutto OK e così pure dalla Spdif. A Pizzo consiglio, se può, di provare con un altro tv munito di HDMI oppure con uno switcher HDMI. Io l'ho fatto e con lo switcher interposto fra decoder e tv l'audio arriva... Misteri Humax...

  8. #728
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    16
    Decoder Humax a parte, io ho potuto godere dell'HD Rai anche tramite il tv Sony con tuner HDTV incorporato... Vorrei conoscere le vostre impressioni: a me il segnale Rai HD è parso molto buono, sicuramente superiore a quello di SKY HD. Non ho mai visto quei fastidiosi effetti di solarizzazione dovuti alla forte compressione del segnale, che si vedono con SKY HD. Mi sbaglio?

  9. #729
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Concordo anch'io sulla eccellente qualità delle riprese ed anche sulle scelte tecniche della RAI (formato 1080i e 12Mbit di banda pressoché costante).

    Viste le principali partite sul mio Sony Bravia X3500 non hanno presentato nessuno dei difetti riscontrati con altri ricevitori (ADB in primis) a riprova che in presenza di (presunti) errori o ricezione non perfetta la qualità dell'elettronica nei decoder fa la differenza.

    Ora spero solo che la RAI abbia compreso che nel Paese c'è voglia di qualità e che trasmissioni in SD 4:3 letterbox non sono più accettabili nel 2008 !

  10. #730
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564
    direi che la sperimentazione rai è stata da manuale .
    non ho sky hd e non posso confrontare, ma il risultato mi è parso molto, molto buono , è stato veramente un bel vedere .
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  11. #731
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    11

    Thumbs down

    Salve
    anch'io ho partecipato a Milano alla sperimentazione dell'alta definizione ma purtroppo non sono soddisfatto come voi!
    Mi hanno spedito un decoder (I-CAN 3800T) HD con uscita HDMI che ho utilizzato su lg 32" HD ready .
    La qualità era molto buona ma ogni 30/60 secondi si bloccava l'immagine e comparivano i pixel.
    Il canale su cui avrei dovuto seguire gli europei è RAITEST 5 ma dopo pochi minuti ero costretto a passare su RAI 1 su cui riuscivo almeno a guardare le partite in 16:9.
    Sono rimasto un pò deluso anche se mi consolo con il fatto che mi hanno regalato il decoder.....speriamo che servirà in futuro

  12. #732
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    VI RICORDO CHE

    questa discussione non è dedicata ai problemi o all'utilizzo del decoder X o di quello Y, esiste una sezione apposita dedicata alle sorgenti HD.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #733
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    VI RICORDO CHE

    questa discussione non è dedicata ai problemi o all'utilizzo del decoder X o di quello Y, esiste una sezione apposita dedicata alle sorgenti HD.

    Grazie e ciao.
    scusa ma nonpensavo fose un problema di decoder ma di trasmissione del segnale HD sperimentale
    ciao

  14. #734
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Klaw

    Infatti non mi riferivo in particolare a te, ma ai vari iscritti che dissertavano su aggiornamenti firm e problematiche varie dello Humax.

    Mi riferisco invece a te ricordandoti che le quotature integrali sono vietate e, in particolare, quando si quota il messaggio appena precedente, anche inutili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #735
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    11



Pagina 49 di 50 PrimaPrima ... 39454647484950 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •