Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    asola (mn)
    Messaggi
    87

    Doppiare gli HDdvd con lingua italiana


    Vi riporto il risultato di giorni di fatica da autodidatta ignorante che cercava di trasferire l'audio italiano del DVD di Tranformers al posto delle tracce straniere dell'HDdvd.
    E' ovvio che si tratta di una procedura limite (non saranno tante le volte che saremmo costretti a farlo, forse mai ), ma penso che sia utile sapere come fare anche solo per curiosità o esercizio.
    Cosa serve:
    -DVD e HDdvd originali!!!! (di proprietà personale!)
    -Anydvd
    -Evodemux
    -Vobmerge
    -tsMuxeR
    -Power DVD ultra
    -Nero 8 con plug in HD.

    Lo scopo finale è estrarre il file video senza perdita di qualità dall'HDdvd ed estrarre il file audio che interessa dal DVD per poi "muxarli" (unirli) in un unico file riproducibile da pc.

    Premetto che sono realmente poco più che a zero di conoscenza di trattamento dei file video e audio per cui scuserete le imprecisioni del linguaggio...

    1) Usate EVOdemux per estrarre il flusso video in alta definizione: si trova nel file FEATURE1 e FEATURE2, che vengono uniti direttamente dal programma in un unico file denominato FEATURE_1_MERGED.H.264.stream.0 (in pratica è meglio che dall'interfaccia del programma deselezioniate tutti i flussi tranne quello video eliminando anche i sottotitoli).
    Questo file va sottoposto al trattamento di tsMuxeR, che vi permette di cambiare i fps da 29,97 a 25 (ovvero i medesimi del DVD) e "muxato" col file audio ac3 provenente dal DVD.

    2) Tramite Anydvd e Clonedvd2 (ma penso anche altri programmi di copia) salvate sull'Hard disk il File DVD del film principale con solo l'audio che interessa.
    3) Unite tutti i file VOB del film in un unico file VOB più grande tramite Vobmerge
    4) Trattate con tsMuxeR questo file VOB usando l'opzione Demux e otterremo due file distinti:uno video (che non ci serve) e uno audio che è quello che dicevo sopra al punto 1) va muxato assieme al video HD.

    Tornando al punto 1) è fondamentale che cambiate i fps in 25 altrimenti avrete un video più lento dell'audio ( vi dovete ricordare che il materiale HD è encodato differentemente dal materiale PAL) è su questo punto sono impazzito 3 giorni prima di venirne a capo. Da bravo ignorante ne ho provate di ogni, ma alla fine quando il file derivato da quest'ultimo "muxing" (selezionate TS muxing) è stato riprodotto da PDVD correttamente, quasi piango (per il tempo perso ).
    Sinceramente pensavo che abbassando i fps da 29,97 a 25 sortisse un'ulteriore rallentamento del video ed invece....
    Qui mi aspetto l'aiuto a capire meglio: potrebbe essere che 29,97 con il pulldown inserito corrisponda in realtà a 24 fps senza pulldown?
    Sapevo infatti che il formato dei video HD era a 24fps (oppure 23,97), così come sapevo che i film in dvd pal vengono accellerati di un frame al secondo da cui deriva un durata del 4% in meno del film rispetto all'originale: in America con l'NTCS si va a 48 hertz (2 x 24), mentre da noi che andiamo a 50 o 60 Hertz (2 x 25 o 2 x 30) il film gira più veloce e di conseguenza anche l'audio accoppiato.
    Quante ...azzate ho detto? Qualcuno mi aiuta a chiarirmi questi ultimi concetti?

    Evitate epiteti: ripeto che il tutto, da parte mia, viene fatto più che altro per imparare qualcosa.
    So benissimo che avrei fatto prima a ricomperare l'HDdvd, ma cosa volete: quando si pianta un chiodo...

    PS. il film è Transformers ed il tutto è stato fatto su Sony VAIO fz21m accoppiato a lettore HDdvd dell'Xbox.

    Aggiornamenti:
    Ho provato a fare il doppiaggio di "HP e il calice di fuoco", ma qui mi sono trovato a che fare con due flussi vc1, anzichè il principale in h264 ed il secondario (in standard definition) vc1, per cui ho imparato ad andare a leggere nella finestra "status" di EVODEMUX qualle stream andare a prendere (demuxare).
    Poi al momento di fare il remuxing con tsMuxeR mi sono accorto che il flusso vc1 era a 23,97 fps e quindi l'ho cambiato a 25 fps (ho notato tra l'altro che in questo caso era segnalato un profilo @3 anzichè 4.1, ma su questo parametro non si può variare per cui è rimasto tale e quale: io non so però di cosa si tratti).
    Il risultato finale è un file ts, ma in questo caso PowerDVD non legge la traccia video e mi manda immagini tipo WMPlayer sul file audio soltanto. La cosa è strana perchè il file PEVOB ricavato con EVODEMUX me lo leggeva (anche qui quindi c'è un differenza: nella cartella dell'HDDVD non trovare file FEATURE, ma PEVOB, ma non importa)
    Come ho riprodotto il film: NERO 8 SHOW TIME con i plug in per l'alta definizione!
    Lo so è una menata, e dover avere due programmi a pagamento per riprodurre file in HD è triste, ma se qualcuno aiuta a trovare una soluzione ben venga.
    Non serve fare il muxing per creare un file .m2ts (come da opzioni di programma) perchè PDVD non lo legge lo stesso e anzi a me è capitato di dover impostare anche un "delay" per l'audio di 750 millisecondi per aver sincronismo col video (e questo non era capitato col file.ts).
    Domani provo l'ultimo doppiaggio : HOT FUZZ e vi aggiorno, se intanto qualcuno vuole aggiungere idee o mi corregge gli errori concettuali su fps, hertz,profili, ecc ne sarei ben contento.
    Ciao.

    Con HOT FUZZ ho trovato solo un flusso vc1, ma alla fine il file .ts generava con PVDV la solita schermata di giochi geometrici con l'audio sotto, mentre NERO8 dava schermo nero (scusate il gioco di parole): ho risolto rimuxando per avere un file m2ts, ma col solito delay audio da impostare su 750 millisecondi (mah...!)
    Ultima modifica di claiodo; 07-03-2008 alle 14:00

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da claiodo
    Vi riporto il risultato di giorni di fatica da autodidatta ignorante che cercava di trasferire l'audio italiano del DVD di Tranformers al posto delle tracce straniere dell'HDdvd.
    Ma se imparavi l'inglese non facevi prima?

    Oltretutto ti godresti molto, molto di più qualsiasi film anglofono...
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    Bravo Caludio!

    ci sono motli titoli che sono stati pubblicati in USA e che qui da noi non verranno mai stampati con audio Italiano, ragione per cui la soluzione che hai adottato potrebbe essere la soluzione per poterceli gustare meglio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Fagagna (UD)
    Messaggi
    67
    Volendo fare in un colpo solo i passaggi dal 2 al 4 puoi usare DVDdecript (non funziona sempre con i film più recenti) che ti permette di estrarre direttamente la traccia che vuoi da un DVD (apri il programma, seleziona IFO nel menù Mode, scegli la linguetta Stream processing, seleziona la traccia che ti serve, seleziona l'opzione demux e clicca sull'icona di conversione).
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Grande claiodo, ottimo lavoro, complimenti davvero

    A mio avviso, un film per goderlo al meglio deve essere parlato nella tua lingua madre; poi se si vuole sentire l'audio originale, lo vai a settare nel menu.

    DartDVD, a me non risulta che gli anglofoni ascoltino i film italiani in lingua italica per goderseli meglio, nè tantomeno guardano i film giapponesi in lingua nipponica...

    Poi se uno vuole imparare o migliorare l'inglese (o qualunque lingua straniera), si va a fare un bel viaggetto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Citazione Originariamente scritto da Redpower
    DartDVD, a me non risulta che gli anglofoni ascoltino i film italiani in lingua italica per goderseli meglio, nè tantomeno guardano i film giapponesi in lingua nipponica...
    A me invece risulta, per esperienza personale al cinema, almeno per per i film italiani e cinesi.

    Sui giapponesi non posso mettere la mano sul fuoco.

    ciao
    Pacchio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da Redpower
    DartDVD, a me non risulta che gli anglofoni ascoltino i film italiani in lingua italica per goderseli meglio
    Veramente in America/inghilterra doppiare film è considerata una barbarie. Per il resto, disquisire su quanto -devastante- sia, culturalmente e "fonicamente", doppiare film è imho quasi superfluo.

    Per evitare di subire tale "scempio" basterebbe poco, in fondo:
    lasciamo perdere le lingue più "astruse" e consideriamo quella parlata nel 90% del film che vediamo, ovvero l'inglese. A impararlo non ci vorrebbe poi uno sforzo inconcepibile: basterebbe impegnarsi un po' fin dalla scuola e già si sarebbe a metà, anzi, 2/3 della strada. E i benefici, in chiave cinematografica, sarebbero -immensi-.

    Liberi di fare come volete, ovvio, ma davvero non avete idea di cosa vi perdiate. Fortuna che, con i media ottici, almeno si può scegliere...
    Comunque chiudo qui, sono già andato fin troppo OT.
    Ultima modifica di DartDVD; 06-03-2008 alle 09:38
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Quanto all'imparare l'inglese, mi limito a dire questo:
    lasciamo perdere le lingue "astruse" e consideriamo quella parlata nel 90% del film che vediamo, ovvero l'inglese. A impararlo non ci vorrebbe poi uno sforzo inconcepibile:
    per quanto mastichi senza grossi problemi l'inglese e ne faccia esercizio giornaliero, bisognerebbe mettere dei distinguo.

    la comprensibilità dei dialoghi varia da attore ad attore, da slang a slang per cui nella maggior parte dei casi devo ricorrere ai sottotitoli in lingua originale per avere buon intendimento ed a volte non basta.

    a mio parere la traccia Italiana riesce SEMPRE a darti una migliore godibilità della pellicola per il fatto che ti concentri unicamente sulla trama e non sull'intelligibilità dei dialoghi.

    abbiamo anche la fortuna di avere dei bravissimi doppiatori, che a parte qualche raro e sfortunato caso sanno donare credibilità alla conversione.

    se poi ti va di ascoltare il film in presa diretta fallo. io mi limito a quelli dove l'audio Italiano non esiste

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    41
    Per Claiodo, mando PM.
    LaserDisc e CDV e DVD e CD: Pioneer DVL-919E DVD-Audio/Video e SACD e DivX: Pioneer DV-AV696-S HD DVD e DVD e CD: Toshiba HD-XE1 Blu-ray Disc e DVD-Audio/Video e CD: Panasonic DMP-BD10A S-VHS Hi-Fi PAL: JVC HR-S9400E e HM-HDS1 SuperBeta Hi-Fi PAL: Sony SL-HF950ES Beta Hi-Fi PAL: Sony SL-HF100EC Beta stereo: Sony SL-C9E Beta portatile NTSC: Sony SL-2000+TT-2000 Beta portatile PAL: Sony SL-F1E Video 2000 Stereo 2x8: Grundig 2280 e Philips VR2840 Compro HD DVD Cerco processore audio digitale PCM Cerco videoregistratore S-VHS

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    abbiamo anche la fortuna di avere dei bravissimi doppiatori, che a parte qualche raro e sfortunato caso sanno donare credibilità alla conversione.
    Questo è un luogo comunque trito e poco veritiero.
    A parte che il livello del doppiaggio negli ultimi anni è crollato a livelli imbarazzanti (e l'ammettono mostri sacri del settore, che conosco personalmente), qualunque doppiatore è -insignificante- quando hai scoperto la vera voce degli attori, ed hai imparato a conoscerne il tono, le sfumature, gli accenti.

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    se poi ti va di ascoltare il film in presa diretta fallo. io mi limito a quelli dove l'audio Italiano non esiste
    Lo dici come se fosse un mio problema, mentre, per come la vedo (o la "sento") io, il problema è solo vostro
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Veramente in America/inghilterra doppiare film è considerata una barbarie. Per il resto, disquisire su quanto -devastante- sia, culturalmente e "fonicamente", doppiare film è imho quasi superfluo.

    Per evitare di subire tale "scempio" basterebbe poco, in fondo:
    lasciamo perdere le lingue più "astruse"...
    Ma guarda, proprio perchè è considerata una barbarie, in America ed Inghilterra guardano solo film con l'audio inglese, mica si mettono a vedere film con audio francese oppure italiano...

    Per quanto riguarda le lingue astruse, bhè anche per un giapponese potrebbe risultare astruso l'inglese, dipende dai punti di vista e dal bagaglio culturale che uno possiede

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Per cortesia, rimaniamo in tema. Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Ma se imparavi l'inglese non facevi prima?
    1 e .....

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Lo dici come se fosse un mio problema, mentre, per come la vedo (o la "sento") io, il problema è solo vostro
    2.

    non ti sembra che siano provocazioni gratutite?

    oltretutto Claudio ha proprio puntualizzato di evitare gli EPITETI.

    Claudio ha semplicemente raccontato la sua esperienza di authoring per una sue esigenza cha magari è anche quella di altri. visto che ci ha sbattuto la testa per parecchio tempo, magari altri possono bneneficiare della sua esperienza per evtare gli errori

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162

    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Ma se imparavi l'inglese non facevi prima?
    O.T.
    Vallo a dire a mio nonno di imparare l'inglese per vedere TOP GUN o film del genere che a lui piacciono molto, con me in HD DVD ( tra l'altro và pazzo per l'HD ) e senti cosa ti risponde

    Un plauso a CLAIODO che ha faticato tanto per dare una soluzione a tutti coloro che vorrebbero, ma non possono, vedere HD DVD in lingua Italiana perchè siamo sempre snobbati da tutta EUROPA............10 + a CLAIODO
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •