Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    American Gangster e i limiti assurdi dell'hddvd?


    dopo aver letto la recensione molto negativa (almeno per me) del disco HDDVD USA di American Gangster, è lecito pensare se è davvero così negativo che il consorzio hddvd scompaia dal mercato.

    Certo resta da capire se ci sono motivi di spazio (ma non lo diranno mai) o di scarsa applicazione "umana", ma resta il fatto che il prodotto è presentato in maniera a dir poco incompleta e assolutamente non soddisfacente.

    Il film in hd è soltanto l'edizione standard, la director's cut più lunga di 20 minuti è presente soltanto sul dvd (è un edizione combo), l'audio è presente soltanto in dd+ 1,5megabits e gli extras sono soltanto una parte di quelli presenti sul dvd e neppuere in hd

    se poi dobbiamo esultare per i contenuti tanto famosi web enabled, e cioè la possibilità di andare sul sito universal per comprare cose e condividere i segnalibri personali, beh, l'hddvd può davvero restare sugli scaffali per me...

    sicuramente c'è un lavoro fatto male, ma siamo davvero sicuri che il supporto hddvd sia idoneo per la vera alta definizione?
    Audio multilingua non compresso, edizioni seamless branching, video hd di qualità e lunga durata, extras a volontà e in HD, etc...

    insomma, io comincio davvero a pensare che la possibile vittoria del bluray sia soltanto un bene per l'alta definizione, che può mostrarsi al meglio soltanto con tanto, tanto spazio a disposizione...

    e meno male che questo era un titolo di punta universal!
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    295
    E tecnicamente com'è? Mi indicheresti il sito della review?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Il tuo topic credo avrà vita molto breve, soprattutto per le considerazioni di cui è farcito che non riguardano il film.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Non conosco l'edizione americana del film.
    Di sicuro, allo stato attuale sono molti di più i titoli ben fatti in HD-DVD che non quelli in blu-ray, ergo le tue osservazioni sull'idoneità di HD-DVD a presentare un'autentica alta definizione sono assolutamente fuori luogo.

    I limiti di spazio... bah, lo spazio a disposizione con hd-dvd è del tutto sufficiente a produrre ottimi titoli con elevato bit-rate sia per il video che per l'audio. Al limite, potrebbero soffrirne i contenuti extra, ma quelli possono benissimo essere recuperati con un'edizione a due dischi (cosa che avviene per molte belle edizioni attuali in hd-dvd). Oltretutto, nel caso in questione, i limiti di spazio vengono anche dall'aver proposto un titolo in versione "combo", scelta che hd-dvd quasi mai propone per i titoli del mercato europeo.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    i limiti di spazio vengono anche dall'aver proposto un titolo in versione "combo", scelta che hd-dvd quasi mai propone per i titoli del mercato europeo.
    Quindi c'è addirittura la speranza che la versione europea sia migliore di quella U.S.A.?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    http://hddvd.highdefdigest.com/1292/...ngangster.html

    questa e` la recensione. dal punto video non dicono che sia male. concordo che anch`io vorrei avere solo traccie lossless, ma transformers ha solo la dolby digital plus 1.5 MBs e` molti dicono che sia da riferimento.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ragazzi io parlo di questo film, dati alla mano, è quello che propone il mercato...

    ormai è soltanto una questione di spazio, la storia non serve a molto, sappiamo tutti quante belle edizioni sono uscite finora su hddvd, ma era soltanto perchè all'inizio sul versante bluray si concentrarono sulla quantità più che sulla qualità...

    è anche chiaro che questo divario di prestazioni era dovuto soltanto ad "errore umano", mentre adesso quello che preoccupa è pensare che 30giga non siano perfettamente idonei ad ospitare qualcosa che, per essere di altissimo livello, ne chiede almeno un'altra dozzina in più (di giga), è un limite tecnico non aggirabile...

    tant'è che si era parlato anche di hddvd 51giga, chissà che fine hanno fatto quei discorsi...

    non parlo di format war, ma se finora ero un tifoso dell'hddvd ormai mi rendo conto che, per quello che desidero avere in un disco HD, il supporto migliore è sicuramente uno più capiente che non ponga limiti alla qualità, fantasia dei contenuti e comodità di utilizzo (non sempre avere 2 dischi è una soluzione uguale ad averne uno zeppo di roba!)

    quindi perchè rinunciare all'audio hd multilingua (cosa impossibile per hddvd), ad un video di qualità e lunga durata, ad extras abbondanti e in hd, etc...

    con oltre 50gb ci sono meno limiti per il nostro godimento

    p.s. che poi il video sia di qualità o meno può sicuramente non dipendere dal supporto scelto ovviamente, però se manca l'edizione lunga, l'audio hd e gli extras
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    ma toy director`s cut dura tre ore e ha la traccia dolby true hd, non si puo` parlare di limiti di spazio del formato. si puo` dire che la universal il suo lavoro lo ha fatto male questa volta, ma non di problemi di spazio.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    134
    Non puoi dichiarare un supporto morto perchè un prodotto non è ottimale.
    Allora la PS3 morirà perchè un singolo gioco fa schifo.
    Un cantante fallisce perchè una singola canzone è brutta.

    Se valuti in questo modo allora guarda Transformers o Zodiac e poi valuta secondo questo tuo criterio.

    L'HD-DVD morirà... ma sicuramente la causa non sarà l'eventuale prodotto come American Gangster se risulterà veramente scadente.
    Guardati alcuni BR come Monster House oppure i primi codificati in MPEG2 e siamo pari :P

    I miei non sono flame, sto solo dimostrandoti che il tuo ragionamento non ha senso...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    vlad hai citato l'esempio giusto...in quel caso è stato fatto un ottimo lavoro, ma quell'edizione su hddvd avrebbe mai potuto avere un altra lingua in audio hd e gli extras in hd?

    io non credo, poi possiamo discutere di tante altre cose, ma qui si parla di dati, di matematica, e in fin dei conti di qualità e possibilità
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    220
    Non credo che in questo caso c´entri il limite di spazio.. probabilmente e´imputabile eslclusivamente alla casa di produzione e a logiche di mercato.


    Oggigiorno le riedizioni sono molto frequenti e potrebbe benissimo essere una strategia per riproporre a breve una riedizione piu´completa.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    vedrai che in europa americna gangster avra` 6 traccie audio, forse qualche extra in meno e` si vedra` bene come la edizione americana. forse non tutte le traccie saranno a 1.5 MBs. non mi fraintedere anche a me piacerebbe se metessero al mercato almeno i dischi a 34Gb al piu` presto. a me piace di piu` come la paramount faccia le sue edizioni, a due dischi uno per il film l`altro per gli extra.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    sasha questa che dici e` proprio un cosa possibile, in un anno la universal fara` uscire l`edizione nuova con anche l`audio lossless e piu` extra. magari su due dischi.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    147


    Io Aspetto Aspetto Aspetto lo Voglio in Blu-ray inseme a Transformers prima di Natale Capito!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528

    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    con oltre 50gb ci sono meno limiti per il nostro godimento
    ma qualcuno sa quanto occupa il solo film in BR mediamente o su esempi pratici ??? non vorrei che poi all'atto pratico ne si utilizzi meno della meta' di questi benedetti 50GB !!!

    Lo chiedo perche' sul DVD succede che spesso il film sta nei 4 Gb e poco piu' sui 9 a disposizione ... ed infatti nei casi in cui per il film viene utilizzato 6-7Gb la qualita' cresce drasticamente ...


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •