|
|
Risultati da 61 a 75 di 403
Discussione: [BD] Predator
-
26-10-2009, 12:08 #61
@ nano70
Non mi sembra cosi' strano, dopotutto su un migliaio di BD i restauri non sono neanche una cinquantina, mi sembrerebbe strano l'investimento di soldi proprio su questo filmOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-10-2009, 12:32 #62
Originariamente scritto da luctul
allora però avevo dato soltanto uno sguardo al volo alle scene iniziali, ieri invece l'ho visto per intero,
ricordando alcuni particolari di quando lo vidi al cinema, e per quel che ricordo a me è sembrato fedele alla pellicola.
ritengo questa la miglior versione del film mai uscita,
basta ricordare la scena all'interno dell'elicottero, quel rosso carico mai (forse neanche al cinema) è stato riprodotto in maniera corretta come col Blu-ray,
anche la scena di pochi secondi forse girata con una macchiona diversa rispetto al film, quella in cui il Sergente Mac, ripreso di spalle scarica l'm60 contro la vegetazione, al cinema era inguardabile, sul BD pur mantenedo questa caratteristica è di poco più definita.
per non parlare dei primi piani del Sergente Mac, è ben visibile la porosità della pelle, e le microgoccie di sudore, con un ottimo contrasto tra il volto (è di colore) ed il resto in ombra, od i guanti neri ben definiti trà il volto e i contorni scuri.
Riguardo Easy Rider,
pur se più vecchio, ha un'altro tipo di fotografia ed ambientazione, rispetto la cupa foresta in cui è ambientato Predator, e non vorrei dire una fesseria, ma credo che il Cult Movie sia stato girato con altro tipo di cinepresa e forse con budget superiore.
Sinceramente non sò se sia possibile ottenere di più da Predator, io lo ricordo così anche al cinema
-
26-10-2009, 13:08 #63
Originariamente scritto da pyoung
-
26-10-2009, 18:39 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Ma un restauro a cosa servirebbe? I restauri vanno fatti di solito su pellicole rovinate dal tempo che presentano un quadro sporco o segni sulla pellicola, che appunto con il restauro vengono rimossi. Poi al massimo si può intervenire sui colori, la luminosita e il contrasto sempre se ci fosse bisogno. Ma qui parliamo di un BD fedele al girato, che risulta imperfetto, ma questo è. Non tutti i film sono uguali, e non si può pretendere che si vedano tutti alla stessa maniera.
-
26-10-2009, 18:51 #65
Penso che angus abbia detto il giusto, su film non vecchissimi piu' che un restauro è auspicabile un telecinema proveniente da una copia poco lontana dall'originale in termini di generazioni di stampa; un telecinema può venire da un negativo originale, da un interpositivo, da un internegativo, da una copia stampata di "x" generazioni lontana dall'originale etc etc etc
Ma soprattutto nessuno di noi puo' sapere da che copia sia stato fatto il telecinema di questa uscita (che comunque per me è sicuramente più che sufficiente/discreta)Ultima modifica di pyoung; 26-10-2009 alle 20:26
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-10-2009, 18:53 #66
Visto che in futuro è sicura una nuova riedizione, almeno per l'inserimento degli extra visto che in questa edizione non ci sono, è auspicabile un nuovo trasferimento
-
26-10-2009, 20:05 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Certo un nuovo trasferimento potrebbe fare la differenza, sempre se non si sia già usato il master migliore esistente. Ma il restauro è un altra cosa, sicuramente necessario a tutti quei film molto vecchi che ne gioverebbero di sicuro.
-
25-01-2010, 13:04 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
Ma voi riuscite ad accedere al menù principale?
Perché io non ci sono riuscito in alcun modo. Volevo vedere gli extra (dovrebbero essere 3, mi sembra, leggendo la retro copertina) ma il film continua a partire in loop.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H; Ampli: Pioneer SC-LX82; Lettore BD: Pioneer BDP-320; DVD recorder: Philips DVDR5330H; Ricevitore satellitare: decoder PACE SKYHD; Diffusori: frontali USHER V-604, centrale USHER V-603
-
28-01-2010, 10:52 #69
ragazzi l'ho preso poco fa'....ero andato a prendere cavoli al supermarket...e sono tornato con un paio di BD.....
spero di gustarmelo a breve....non ho ancora visto Swarzy in HD!Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
01-02-2010, 12:28 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da magoz
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H; Ampli: Pioneer SC-LX82; Lettore BD: Pioneer BDP-320; DVD recorder: Philips DVDR5330H; Ricevitore satellitare: decoder PACE SKYHD; Diffusori: frontali USHER V-604, centrale USHER V-603
-
21-04-2010, 13:53 #71
Visto ieri, non conoscevo il film e mi ha preso parecchio.
Un buon BD certo incostante con scene sgranatissime ma con molti momenti ottimi e discretamente porosi a riprova che non mi sembra siano stati usati filtri nefasti.
Poderosa la traccia originale, molto meno quella ita.
Video 7,5
Audio Orig. 8
Audio Ita 5
Film 8,5VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
21-04-2010, 13:57 #72
Quella ita è indecente.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-04-2010, 14:10 #73
nuova versione
mi e' appena arrivata la guida blu ray 2010 francese di les annees laser,nella sezione fantascienza c'e' cosi' scritto
A PARAITRE IN 2010- PREDATOR (NOUVELLE VERSION)
speriamo sia vero ,ma di solito les annees laser non sbaglia mai.
-
22-04-2010, 08:52 #74
Amo il film ed è la sola ragione per la quale l'ho comprato (a 13 Euro).
Dal punto di vista tecnico si tratta probabilmente del peggior blu ray che ho avuto modo di vedere (insieme a "Quarantena")...audio "inscatolato" e privo di alcuna dinamica (almeno la traccia ita) e comparto video privo di dettaglio e tridimensionalità. Un blu ray davvero modesto per quanto mi riguarda.
Speriamo in una riedizione.Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 22-04-2010 alle 09:02
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
22-04-2010, 08:58 #75
anche io lo ho sempre considerato molto modesto come bd...certo se fanno una riedizione ....forse qualche ragione ce l'avevo....e non sempre la frase "...non si poteva fare di +..."è (evidentemente) veritiera...se fanno una riedizione con un bd migliorato sotto questo aspetto allora vorrebbe dire ..."...che si poteva fare di +...."
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)