|
|
Risultati da 136 a 150 di 1067
Discussione: [BD] Blade Runner - The Final Cut
-
04-02-2008, 09:15 #136
Originariamente scritto da maurocip
-
04-02-2008, 12:20 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 118
visto ieri sera.........letteralmete favoloso!!
e chi l'ha mai visto blade runner così?....mi è sembrato di vedere un film completamente nuovo.....
anche solo per questo e 2001 varrebbe la pena il pasaggio al HD.......
-
04-02-2008, 16:48 #138
Originariamente scritto da LIVIS
Mi auguro che il grande cinema, quello bello, venga riproposto in questi formati di ultima generazione.
Fin'ora si è offerto poco, molta "cacca" cinematografica. Basta guardare la lista dei blu ray disponibili, artisticamente se ne salva un 10%. HD DVD dal canto suo è messa molto meglio.
-
04-02-2008, 19:21 #139
Visto anch'io ieri sera e onestamente Warner ha fatto un lavoro coi fiocchi, il mio voto per il video è entusiastico.
Forse i più giovani di voi sono abituati fin troppo bene, ma vi garantisco che BR l'ho visto più e più volte, VHS, DVD e cinema compreso (ebbene sì, anche in quell'ormai paleolitico 82...), e visto così bene beh...Quei "fuori fuoco" che qualcuno lamenta sono così nella pellicola, il restauro non può e non deve farci nulla.
Per me, voto 10 e lode, punto.
Piuttosto, se penso alla "roba" che esce oggi al cinema e ai trattamenti di superlusso che gli riservano sistematicamente in home video...
Ciao!
Marco
-
04-02-2008, 19:37 #140
Originariamente scritto da LIVIS
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
04-02-2008, 20:06 #141
Originariamente scritto da poe_ope
-
04-02-2008, 21:06 #142
Originariamente scritto da DartDVD
Sarà l'età, ma sono davvero tanto contento del lavoro svolto da Warner....
E adesso li aspetto al varco con Barry Lyndon!
Ciao!
Marco
-
05-02-2008, 07:55 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 330
Ragazzi,
Mi unisco al coro delle voci che entusiasticamente celebrano questa nuova edizione. La visione è stata emozionante: è vero, le scene straordinarie (ad esempio quelle aeree panoramiche al di fuori della Tyrell Corp) si alternano ad altre meno esaltanti (ricordiamoci che il film è molto "scuro"), ma l'insieme lascia senza parole. Ma vi ricordate com'era la prima edizione in DVD? Questo è un altro film!
Devo dire che anche grazie all'ottimo lavoro svolto sulla colonna sonora (l'ho visto in lingua originale), ho rivissuto tutte le emozioni della prima visione. Eccellente. Questi sono i film da collezionare.
My two centsUltima modifica di Dave; 05-02-2008 alle 07:59
Dave
-
05-02-2008, 08:37 #144
mi vergogno un po' a dirlo ma per me è stata la prima volta...ovvero non avevo mai visto BR se non alcuni spezzoni per caso.
il lavoro di riversamento è di sicuro pregio anche se concordo con chi manifesti una non continuità nella qualità che identificherei con perdita di dettaglio anche se la pulizia dell'immagine persiste.
per quanto riguarda la colonna sonora posso dire che la traccia italiana è carente nei dialoghi. le voci sono squillanti e metalliche, meglio con quella inglese che mi ha allietato per la seconda parte del filmUltima modifica di stazzatleta; 05-02-2008 alle 08:43
-
05-02-2008, 08:50 #145
Per un film che è stato girato nel 1982 direi che non si può proprio lamentare, si vede molto bene. Molto buono anche l'audio originale anche se non si notano particolari differenze fra il D True HD e il semplice DD, la traccia italiana risente un po', ma non è da scartare, anzi.
Mi premeva il lato video ed è di buon livello, basta guardarsi la scena iniziale..
-
05-02-2008, 15:30 #146
Originariamente scritto da giovanni_servetti
-
05-02-2008, 15:57 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 330
Assolutamente d'accordo con la tua analisi. Sicuramente la scena iniziale e in generale tutte le esterne fuori dalla Tyrell Corp. sono state "taroccate"... Al di là di questo, l'edizione entra di diritto nella lista dei BR da possedere assolutamente IMHO.
Dave
-
05-02-2008, 17:06 #148
Originariamente scritto da DartDVD
. Si presta inoltre all'HD proprio per il gran numero di oggetti luminosi fissi o quasi.
La qualità video del film varia in base alle inquadrature, ma credo che così bene non l'avessero visto nemmeno al cinema all'epoca, poco ma sicuro.
-
05-02-2008, 17:53 #149
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da Dave
D'altra parte, anche in 2001 le scene più incisive dell'edizione HD sono quelle del modellino d'astronave che ballano il valzer sulle note del Danubio blu (con lo svantaggio che in HD il modellino... sembra ancor di più un modellino!!) e dell'esplosione dei fasci di elettroni nella scena del pre-finale "oltre i limiti dell'universo". Poi, nel resto del film si alternano momenti di riprese sfuocate (come alcune fasi iniziali delle battaglie fra scimmioni) a momenti in cui cogli dettagli altrimenti incoglibili (tipo il dettaglio sulle scarpe dell'inserviente di bordo, con la scritta "grip shoes" o qualcosa del genere... incredibile!!).
Il punto è: ma cosa vi aspettate dall'edizione HD di un film di 30 o 40 anni fa? Il dettaglio razor?
Per me, vale di più un singolo fotogramma sfuocato in film come Blade Runner o 2001 di tutta l'edizione speciale in due dvd di un filmaccio inguardabile come Transformers, razor o non razor. Poi, de gustibus...
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
05-02-2008, 19:27 #150
Anch'io finalmente sono riuscito a vedere questo fantastico film!
Be che dire, avevo visto quasi tutte le versioni ,mi ricordo la VHS ed è meglio dimenticarla con il suo bel pan e scan, e poi mi ricordo il dvd che era già decisamente un altro mondo e arrivando al blu ray che secondo me ha raggiunto vette che mai mi sarei aspettato di vedere.
Partiamo dal presupposto che blade runner il 100 % del film e girato in notturna e chiedere dei miracoli in notturna è molto, molto dura, ma qui poco ci manca e se la mettiamo sul punto da confrontare con altri film girati completamente di notte non ce ne per nessuno, perchè sfido chiunque a trovare un girato così quasi perfettamente restaurato e poi confrontarlo con del materiali anche di recente che sia confrontabile con blade runner.
I cali di definizione imputabili come dice qualcuno al master non di provenienza 4K non vanno secondo me a toccare il 98 % del film che è invece secondo me una vera gioia per gli occhi.
Vorrei che altre studios tipo Fox che prendessero esempio da warner perchè se ci si impegna si possono raggiungere vette molto alte, (basta guardare predator per rendersi conto che sembra più un dvd che un blu ray), qualcuno si deve rendere conto che quando si acquista un blu ray si aspetta qualcosa di più che un semplice dvd uppato... e Blade Runner è un'esempio di cosa ci si deve aspettare da un bluray.
Vorrei aprire un ultima parentesi sull'audio del film che il doby nostrano se paragonato al dolby true hd e a dir poco impietoso, ma quando la smetterà warner di farci pagare quasi 30 euro per un blu ray e si degnerà anche a noi di mettere una traccia losless???? e mi riferisco a tutta la line up warner... e basta con questo DD!!!
Ciao!