Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 125
  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187

    Beh, ovviamente è una pura questione di gusti, un paragone tecnico DTT e dvd è improponibile, io mi riferivo alla voce, non mi pare una conosciuta, quanto piuttosto quella dei documentari tipo "Dipartimento scuola educazione"... Non so se rendo ma la voce dei documentari (la voce di Superquark e di Ridge di Beutiful per intenderci, che, purtroppo, è scomparso di recente...) è moolto più bella (sempre secondo me neh!!)
    Panasonic 46PZ85, Ampli Kenwood 5090D, Casse 2200T Kenwood (si, lo so, fanno pena, ma appena posso il prox step è un bell'ampli con HDMI, nuove codifiche e Chario piccolo ) Skyfo HD Amstard, Lettore HDDVD Toshiba EP30, XBOX 360, PS3, PS2, 2 Dreamcast, Cuffie Pioneer SE Dir 2000 C.

  2. #92
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Non so se abiamo ascoltato lo stesso doppiaggio, ma non credo che la rai l'abbia rifatto.
    A me non dispiace affatto.
    Magari qualcuno ne sa qualcosa di più?
    Io ho inviato una mail a Cinehollywood per sapere se era vero e quando sarebbe uscito e mi hanno risposto che da loro Planet Earth in Blu Ray con audio in italiano sarà pronto per essere acquistato da fine Ottobre. Se vuoi ti giro la mail.
    A proposito. Quasiquasi se me la mandi sui messaggi privati oppure anche qua... magari contiene dati tecnici?
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
    A proposito. Quasiquasi se me la mandi sui messaggi privati oppure anche qua... magari contiene dati tecnici?
    Purtroppo non contiene nessun dato tecnico, comunque te l'ho spedita. Ciao.

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    105
    onestamente mi tengo il box hd usa pagato 25 € , inglese da scuole medie ke si segue benissimo

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    edit

    scusate
    Ultima modifica di Emanuele86; 28-09-2008 alle 12:03

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    123
    Io ho guardato questa sera per la prima volta il bluray relativo all'acqua, della edizione italiana di cineholliwood.
    Ho notato da subito evidenti scalettature (immagine su telo da proiezione da 100'').
    Allora con il tasto info del tc del processore video ho controllato l'imput di ingresso..
    576i 50hz possibile? (risoluzione d'uscita proiettore crt 1080i 60hz).
    Non dovrebbero essere tutti full hd 1080p questi bluray?
    vpr sim2 svp 500 hd, proc. dvdo iscan vp 50, dvd player samsung hd 950, ric.sat.clarke-tech 5000 combo plus,sintoampli onkio tx-nr 905, tv samsung 40" lcd led edge serie 7000, multimedia player-nas popcorn hour a-110, console ps3 fat 40 gb.

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da sherco
    Non dovrebbero essere tutti full hd 1080p questi bluray?
    ovviamente no, inoltre, qual'è l'attinenza della tua domanda con una discussione vecchissima su un titolo in HD-DVD?

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    123
    Scusa se la sezione non è proprio attinente alla mia domanda.
    Ho cercato una discussione ufficiale su planet earth in italiano distribuito da cineholliwood ma non l'ho trovata.
    Per quello che so, prima che uscisse questa edizione quella d'oltreoceano era perlomeno 1080i se non 1080p.
    D'altronde sul cofanetto c'è solo il logo full hd, percui l'utilizzatore si aspetta che il contenuto sia in hd in toto, non in parte in sd, in parte 1080i, 1080p ecc.
    Se esiste una discussione ufficiale di questa edizione curata mi pare da medusa, ti prego gentilmente di segnalarmela.
    Grazie.
    vpr sim2 svp 500 hd, proc. dvdo iscan vp 50, dvd player samsung hd 950, ric.sat.clarke-tech 5000 combo plus,sintoampli onkio tx-nr 905, tv samsung 40" lcd led edge serie 7000, multimedia player-nas popcorn hour a-110, console ps3 fat 40 gb.

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    E' un documentario montato con materiale d'archivio di varia natura, scalato o adattato per l'occasione.

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Il materiale di Pianeta Terra è TUTTO HD, precisamente 1080i.

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    123
    Io dico solo questo:
    ieri sera ho guardato il bluray 3 "nel regno dell'acqua e nonostante la mia ps3 fosse settata a 1080i in uscita video,
    il processore video dvdo vp 50 che dà informazioni anche del segnale di ingresso oltre che in uscita, segnalava in ingresso 576i 50 hz.
    La mia risoluzione di uscita dal processore è fissa a 1080i 60hz (ol mio crt non arriva a 1080p) percui vedevo molte scalettature e scatti, dovuti ala conversione del framerate.
    Ma per curiosità come capite come sono codificati i vari contenuti, poichè il vs. display comunque ve li scala alla risoluzione del pannello, senza info aggiuntive?
    Non ho ancora guardato gli altri bluray del cofanetto.
    Comunque già due persone..due opinioni :tutto hd..dipende dal materiale "vario"che hanno montato..
    Com'è allora?
    vpr sim2 svp 500 hd, proc. dvdo iscan vp 50, dvd player samsung hd 950, ric.sat.clarke-tech 5000 combo plus,sintoampli onkio tx-nr 905, tv samsung 40" lcd led edge serie 7000, multimedia player-nas popcorn hour a-110, console ps3 fat 40 gb.

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Il materiale di Pianeta Terra è TUTTO HD
    In effeti così sembra.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Planet_..._televisiva%29

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Chiariamo una volta per tutte, così evitiamo di dire inesattezze
    Planet Earth è un misto di riprese HDTV, Super16 e Super35. Il master finale poi è un 1080i. Le versioni che segnalano 1080p sono state rese progressive (partendo comunque dallo stesso master interlacciato). Una di queste è la versione USA.

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da sherco
    il processore video dvdo vp 50
    mi sa che è lì il problema: io con la PS3 direttamente collegata alla TV (solo 42" però...) via HDMI, non noto alcuna scalettatura.

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    123

    Al dilà delle scalettature mi stupisce questo fatto:
    La ps3 è settata in uscita a 1080i, e infatti quando visualizzo la xmb, l'imput del processore mi segnala 1080i sia in ingresso che in uscita.
    Quando è in esecuzione il bluray di pianeta terra, segnala 576i in ingresso.
    La logica porterebbe a pensare che, siccome il potenziamento risoluzione della ps3 è disattivato,il materiale in visione sia codificato 576i.
    Devo provare con gli altri bluray..
    Se con altri bluray di pianeta terra, visualizzerò a parità di settaggi, 1080i in ingresso, significa che il primo contenuto visto è in sd.
    Immagino, ma la mia è solo un'ipotesi, che chi dice che tutta l'opera (mi riferisco al cofanetto) è in hd si basa su etichette o caratteristiche riportate dal rivenditore, non ha la possibilità di vederlo in pratica poichè il display comunque scala in full hd.
    vpr sim2 svp 500 hd, proc. dvdo iscan vp 50, dvd player samsung hd 950, ric.sat.clarke-tech 5000 combo plus,sintoampli onkio tx-nr 905, tv samsung 40" lcd led edge serie 7000, multimedia player-nas popcorn hour a-110, console ps3 fat 40 gb.


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •