Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 32 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 467

Discussione: [BD] DRACULA

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    206

    A mio parere l'alta definizione ha cambiato completamente il modo verso il quale ci porgiamo verso il cinema.
    Nel senso che la maggior definizione dell'immagine ha amplificato non solo i pregi ma anche i difetti. Ecco che allora la grana della pellicola diventa rumore video oppure una fotografia volutamente "sporca" diventa un difetto di riversaggio e così via.
    Dobbiamo distinguere secondo me tra film che hanno una buona resa in HD e film che per scelte registiche in alta definizione non sono "spettacolari".
    I primi 20 minuti di Salvate il soldato Ryan, quando uscirà in HD, faranno sicuramente discutere come ha fatto discutere "300" e Black Hawk Down.
    Per quanto mi riguarda li preferisco in alta definizione
    HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Blu-Ray Pioneer BDP-51FD - Playstation 3 - Preampli Rotel RSP-1570 - Finali Rotel RMB-1565 e RB-1562 - MySky HD - Diffusori: Ant. B&W 703, Centrale B&W HTM7, post Chario Synthar 200 Reference, centr. post Chario Synthar 100 Reference - Sub Chario Synthar Reference - Proiettore JVC HD350 - Schermo Screenline 2,44mt 16:9

  2. #32
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ti quoto,Obiwan.Ed e' per questo che le versioni HD piu' clamorosamente riuscite sinora sono quelle di film anni 50 e 60,quando le scelte fotografiche pendevano verso colori vivi,definiti,immagini pulite e dettagliate.Vedere un HD-DVD come quello di Grand Prix riconcilia con la nostra passione.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Ti quoto,Obiwan.Ed e' per questo che le versioni HD piu' clamorosamente riuscite sinora sono quelle di film anni 50 e 60,quando le scelte fotografiche pendevano verso colori vivi,definiti,immagini pulite e dettagliate.....

    E soprattutto quando c'era il Technicolor VERo, quello su 3 negativi diversi che non esiste più.
    Pensate che Argento per Suspiria ruiscì a trovare delle vecchie pellicole technicolor originali, quasi scadute e girò il film con la tecnica "antica" (3 negativi uno per R uno G uno B). Ecco come fece ad ottenere, insieme a Storaro quella fotografia eccezionale nel film: Quando Suspiria uscirà in HD, se verrà fatto bene .. vedrete che "botti"
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    appena arrivato (grazie come sempre a dvd-store e Bartolini )

    stasera me lo pappo

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Billy
    (grazie come sempre a dvd-store e Bartolini )


    Quando meritati giusto fare i complimenti ed i ringraziamente, così come siamo anche sempre pronti a fare commenti negativi in caso di problemi o disguidi
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    visto ieri...pensavo peggio.
    per me i difetti principali sono: il rumore video accompagna tutto il film (quelle 3/4 scene rumorosissime, come ad esempio il prologo, secondo me sono volute...troppo casino!), il dettaglio non è mai altissimo (alcune scene in effetti sono troppo morbide e si avvicinano molto alla resa di un dvd), il livello del nero mi è parso un po troppo alto e questo, unito alle tante scene scurissime, mette a dura prova tv e vpr digitali (il mio Z5 qualche volta è andato in crisi).

    detto ciò comunque, considerando le particolari scelte di Coppola e l'età non giovanissima della pellicola, io la sufficienza glie la do!

    se a questo aggiungiamo i netti miglioramenti nel versante audio ed extra direi che per un film del genere l'upgrade è d'obbligo (soprattutto considerando tutte le cavolate che ci siamo comprati in questi tempi per vedere un po di HD).

    Ciao!

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Billy

    detto ciò comunque, considerando le particolari scelte di Coppola e l'età non giovanissima della pellicola,
    Le scelte di Coppola sono scelte sue e rimangono sacrosante, ma imho l'eta' della pellicola non puo' essere piu' usata ad eventuale scusante.
    Ci sono titoli mooolto piu' vecchi che si vedono moooolto meglio di questo Dracula (in mente al volo mi viene l'hd-dvd di Dune)

  8. #38
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ho visto qualche spezzone ieri sera in compagnia di Andrea Manuti.I commenti sono stati,per cosi' dire,piuttosto coloriti.Gli ho prestato il disco,spero che posti le sue impressioni.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Ho visto qualche spezzone ieri sera in compagnia di Andrea Manuti...

    Manuti è un grande, sono certo che per esprimere un opinione lo confronterà col dvd. Almeno per i vpr fa così ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    telecinema

    E' arrivato oggi .
    prime impressioni:già dai titoli si nota una leggera oscillazione dell'immagine;
    come quando la pellicola non scorre perfettamente nella meccanica del cineproiettore.Una sorta di su e giù come l'effetto di una vecchia pellicola .
    Sarà un effetto voluto ???
    L'immagine non è particolarmente definita,esclusi i primi piani;in questo caso invece "è" una scelta registica.
    I colori sono desaturati escluso il rosso.
    Il mio VPR TX 300 hitachi decisamente non "ama" questo film,in più di un occasione i neri spariscono e lo "scarso contrasto" fa da padrone.
    Audio:decisamente meglio delle realizzazioni precedenti.
    Al cinema mi ricordo colori più incisivi.
    Conclusioni:
    Se volete mostrare le potenzialità del vostro impianto HD agli amici "non" fate vedere assolutamente questo film.
    Ad ogni modo riguarderò questo film con più attenzione nella speranza di
    cambiare idea....(cioè che si tratta di una "ciofeca galattica")
    Beninteso "non la qualità artistica" ma quella tecnica.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Qui ci sono della foto comparative della versione dvd, bd e di due feed televisivi hdtv:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=925329

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    Qui ci sono della foto comparative della versione dvd, bd e di due feed televisivi hdtv:

    Mi fa piacere notare che non ho "le visioni"
    Per quanto possa non entusiasmare in assoluto la versione BD è la migliore fino ad ora pubblicata, come si vede benissimo dagli screenshot (e dai commenti che seguono).
    Insomma: colori, pulizia e definizione sono un deciso passo in avanti rispetto al Superbit (figuriamoci poi al dvd "liscio").
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Se la pellicola è già "morbida" in origine, poco si può fare per migliorare l'incisività dell'immagine, salvo elaborazioni digitali che snaturerebbero il film. A vedere gli screenshots, sembra evidente anche a me che la versione su BD sia la migliore in assoluto tra quelle uscite finora, poi che il film "non si presti" molto all'alta definizione è un'altro discorso.

    Certo che...quasi quasi...un mezzo pensierino di vendere il DVD e pigliarmi il BD tra qualche tempo...potrei anche farlo...i film sui vampiri mi piacciono, ma IMHO questo è uno dei pochi veramente ben riusciti, mi spiacerebbe non potermelo godere al meglio...

    Morale: Luigi non è un "visionario"!

    P.S. gli extra sono di tutto rispetto, vero? Non manca niente rispetto alla versione "liscia" su DVD e, anzi, mi pare di aver capito che ci sia anche qualcosina in più?

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    ...P.S. gli extra sono di tutto rispetto, vero? Non manca niente rispetto alla versione "liscia" su DVD e, anzi, mi pare di aver capito che ci sia anche qualcosina in più?

    Se 30 minuti di scene inedite le chiami "qualcosina"
    Prendilo, prendilo .. non resistere: la resitenza è inutile!
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #45
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Se il film e' questo,poco da fare... tra poco parliamo del BR di Illusionist,e anche li' c'e' da ridere...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 3 di 32 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •