|
|
Risultati da 436 a 450 di 467
Discussione: [BD] DRACULA
-
15-11-2017, 23:13 #436TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;
-
16-11-2017, 06:24 #437
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.562
La steelbook ha sempre il DD 5.1 essendo lo stesso disco.
-
16-11-2017, 08:54 #438
Comunque rimane una buona notizia,pazienza per l'audio
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
16-11-2017, 09:26 #439
Io sono rimasto col dubbio su quale delle due edizioni resta la più fedele alla visione del regista (immagino la prima edizione) e nel dubbio la steelbook non l'ho mai aperta, alla fine si è capito se questa nuova edizione è ok oppure è un lavoro fatto senza rispettare le volontà del regista e dop?
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
16-11-2017, 09:30 #440
Al di là di tutto,nessuno lo sa tranne il regista che mi pare non si sia mai espresso in proposito
alla fine si è capito se questa nuova edizione è ok oppure è un lavoro fatto senza rispettare le volontà del registaPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-11-2017, 11:18 #441
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Nella prima versione ho letto attentamente i commenti di Coppola riguardo al suo film ,che fece quasi controvoglia...Più che altro fu un tentativo di salvare la casa cinematografica...Decisamente riuscito però !!
Quindi deduco che delle varie rimasterizzazioni a lui freghi pochissimo o nulla...
-
16-11-2017, 15:00 #442VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
16-11-2017, 16:18 #443
Mah...tieni conto che in mancanza di un commento di Coppola sull'argomento credo si traggano conclusioni quantomeno affrettate.E sul piano anche solo della definizione e del dettaglio non c'è proprio storia tra la vecchia e la nuova.Peraltro io mi sono preso la briga di vedere tutte e due le versioni e francamente la colorimetria è diversa NON in tutto il film...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-11-2017, 07:52 #444
Ma poi che motivo c’è per comprare un film e lasciarlo sigillato a vita?
Anche se lo apri e dopo un po’ di tempo viene fuori che non è fedele al volere del regista alla fine hai speso una decina di euro, mica il valore di una fuoriserie o di una bottiglia rarissima.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
17-11-2017, 15:32 #445
Secondo me la prima edizione è quella più fedele, poi certo, una nuova scansione avrà portato diversi benefici però secondo me la colorimetria potrebbe averne risentito (come ha riscontrato, tra gli altri, anche Lucio).
Non c'è un motivo Renato, di oltre 600 Blu Ray più della metà sono sigillati, ho il vizio di comprarne spesso troppi per volta.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
17-11-2017, 15:52 #446
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.562
Io dico che i restauri e le correzioni colore non metteranno mai d'accordo tutti é un discorso infinito dove non ne verremo mai a capo. A me piace piú la nuova ma non conta questo invece dovrebbe contare ció che é piú fedele a quando é stato girato il film non ció che piace a noi o ai registi che magari oggi lo avrebbero girato cosí e mettono mano ai colori. Io li apro e li provo tutti i blu-ray.
-
17-11-2017, 17:09 #447
Al di là della colorimetria di cui non si potrà mai essere certi, a me già dagli screen comparativi sembra che non ci sia alcun dubbio su quale sia la migliore edizione o quale abbia rispettato di più il lavoro del regista.
Nel master del 2015 c'è un miglioramento dal punto di vista della nitidezza, dettaglio e gestione della grana che fa spuntare fuori particolari che nell'edizione del 2007 non si vedevano minimamente. E se questi dettagli ora si vedono è perché sulla pellicola c'erano e probabilmente la scansione del 2007 non era riuscita a catturarli per via dei limiti tecnici dell'epoca (fa ridere parlare di epoca, ma le scansioni di oggi producono migliori master rispetto anche a quelli fatti 7/8 anni fa soltanto).
Su caps a holic ci sono almeno 4/5 comparazioni in cui il miglioramento è palese!Ultima modifica di slinky; 17-11-2017 alle 17:11
TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;
-
17-11-2017, 20:27 #448
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.562
Io sono d'accordo con te meglio il nuovo disco senza dubbio anche se la Sony aveva lavorato bene già sul vecchio disco come da loro tradizione. È che sui restauri ultimamente sembra che le correzioni colore le sbaglino sempre se si leggono molti thread c'é sempre chi rimane scontento.
-
17-11-2017, 20:37 #449
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Nella maggior parte dei casi non sbagliano nulla, è solo che la gente spesso è diseducata ai veri colori del film in pellicola.
Naturalmente non mancano casi in cui regista o DOP optino per altre scelte.
Per quanto riguarda il discorso di slinky sul negativo, di per se non è sbagliato, ma anche li accontentare tutti è difficile.
Filologicamente, se si parla di fedeltà a quanto visto in sala, il negativo non è fatto per essere proiettato. Quindi quando vediamo un BD con master nuovo derivato dalla scansione dell'OCN, di fatto vediamo un qualcosa che va oltre.
In sala i positivi colore in 35mm difficilmente rivelavano tutti i dettagli che porta fuori una scansione digitale di nuova generazione (se fatta bene) per via dei passaggi ottico/chimici per arrivare alle copie finali. Poi la proiezione meccanica ci metteva del suo.
Quindi, anche se estremamente filmiche, le scansioni di oggi fanno letteralmente la "radiografia". Warner MPI a me piace molto proprio perché molto spesso parte anche da semplici scansioni di interpositivi a 2K ottenendo cose spettacolari molto simili a quanto visto in sala.
Detto questo, secondo me il precedente BD di Dracula non aveva nulla di per se che non andasse, solo che il film ha una fotografia che si esprime in un determinato modo. Non è fatta per essere una demo. Chiaramente il nuovo BD lo supera ampiamente, su quello nulla da dire. Quale delle due preferirebbe Coppola non è dato di sapere, quindi anche io a gusto personale preferisco il master nuovo.
-
18-11-2017, 08:28 #450VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023