Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 75
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192

    la stessa notizia già l'avevano data un mese fa all'IFA dicendo di possedere oltre il 70% delle vendite...sono un po ripetitivi, non hanno altri argomenti?

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Quindi, come dicevo, solo limiti politico/commerciali, non tecnici.

    Ciao.
    Assolutamente no,sono limiti fisici... Sempre che tu non ritenga che le frequenze siano infinite.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    137
    Non so le proporzioni se 4 a 1 oppure 2 a 1. La cosa che ho notato all'uscita di un blockbuster come "300" e che, al meno nel Mediaworld di Brescia, i blu-ray sono spariti in 4 giorni ed ancora ci sono più di una decina di HD DVD. Voglio chiarire che erano sullo stesso espositore, in altre parole non erano assolutamente più visibili i dischi blu-ray in confronto ai dischi HD DVD.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Assolutamente no,sono limiti fisici... Sempre che tu non ritenga che le frequenze siano infinite.
    Sono limiti commerciali e di marketing, in quanto si preferisce offrire, a parità di banda occupata, centinaia di canali in SD con qualità pessima e programmi ripetuti troppe volte (vedi la "moltiplicazione dei pani e dei pesci" fatta da Sky sui canali Discovery, prima ce n'era uno solo, ma i documentari sono gli stessi comunque...), piuttosto che pochi, ma buoni, canali HD.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Sempre che tu non ritenga che le frequenze siano infinite
    Infinite di sicuro no, ma stiamo parlando di frequenze digitali.
    Il SAT non è il mio campo e non so darti dei numeri precisi, ma di sicuro le possibilità ci sarebbero.
    Ma servono investimenti e diverse politiche distributive.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #36
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da florosco
    …nel Mediaworld di Brescia, i blu-ray sono spariti in 4 giorni ed ancora ci sono più di una decina di HD DVD.
    Un solo punto vendita non fa certo fede.
    Nel MW di Bologna ad esempio il giorno dell'uscita di 300 c'erano molti più HD-DVD esposti, saranno stati una trentina almeno, rispetto ai BRD.
    Pochi giorni fa erano dimezzati entrambi.
    Il totale degli HD-DVD esposti in quel pv è nettamente a favore degli HD-DVD.
    In altri MW che vedo, RE, PR, RA, RN, le cose variano da pv a pv.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Al MW di Trieste c'è una sproporzione enorme. HD-DVD e BD sono sullo stesso rack di esposizione, i primi sopra, i secondi sotto.

    Gli HD-DVD saranno (a voler esagerare) poco più di una ventina (non titoli...pezzi!!!) e i titoli disponibili saranno una dozzina poco via...

    Il peggio è che, a parte 300, mi dà come l'impressione che non se li pigli nessuno...

    Ben diverso il discorso per i BD. I titoli sono molto, ma molto più numerosi (non saprei fare una stima precisa, ma penso che siano almeno 4-5 volte tanto gli HD-DVD), per non parlare delle copie disponibili (di solito almeno un paio per film in esposizione) e delle pile di "doppioni" vari ammassate alla base del rack...

    C'è davvero una grossa sproporzione...comunque mi pare che vendano ben poco, io ho visto sparire solo le copie di 300 (in entrambi i formati, ma c'erano solo 3 pezzi per tipo e i BD sono spariti per primi), tutti gli altri titoli non mi pare abbiano sto grosso movimento (mai visto qualcuno pigliarsi un film, anche se bazzico spesso in quel reparto in cerca di novità), anche se, almeno per BD, un pò di novità arrivano con una certa frequenza, mentre per HD-DVD si muove davvero poco e i titoli e le copie disponibili sono davvero troppo, ma troppo poche...

  8. #38
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    A proposito di "300" che viene spesso citato, avete notato la pubblicità in televisione? Quando passa lo spot del Dvd di 300 alla fine ci sono in bella mostra le 3 copertine, HdDvd e BD affiancati al Dvd
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Sono limiti commerciali e di marketing, ... piuttosto che pochi, ma buoni, canali HD.
    Scusa ma è una cosa completamente diversa da quella di cui si parlava prima dello streaming video o comunque del video on request. La trasmissione di contenuti hd è fattibile e già realizzata(sebbene migliorabile).

  10. #40
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Comunque ragazzi,l'aria non e' buona.Dopo piu' di un anno credevo che lo sviluppo e l'interesse verso l'HD fossero maggiori.Forse due formati sono un lusso che soprattutto in Italia non ci si puo' permettere.A malincuore riconosco che forse arrivati a questo punto sarebbe il caso di spingere il BR,supportato da piu' majors, e cominciare ad educare la massa con una pubblicita' mirata e a tappeto.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Nella scelta dei formati A/V è sempre successo così: VHS era il peggiore dei 3, ed era il più economico, soprattutto da produrre. Il consumatore non ha "scelto". L'industria ha scelto per lui quello che forniva maggiori margini di guadagno.
    Ma fino a poco tempo fa vhs non aveva vinto per i porno? Decidetevi...

    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Non siamo in periodo di boom, come lo eravamo a fine anni 90 quando si è imposto il DVD, in questo momento il prezzo conta anche PIU' di prima, e Sony lo sta imparando a sue spese, visto che pure in Giappone ha dovuto abbassare il prezzo, che già era MOLTO conviente rispetto a qui.
    Non certo per imporre il formato blu ray che in giappone ha già vinto.



    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Il Bluray oggi vende di più (solo in percentuale, in *soldi* non vende neanche a sufficenza da coprirsi le campagne pubblicitarie) perchè c'è una temporanea maggioranza di software nei negozi, dovuta esclusivamente al fatto che le major, inizialmente, si aspettavano un exploit della PS3 simile a quello della PS2, che non c'è stato. Già abbiamo visto i primi dietro-front illustri (col cavolo che Paramount, anche con tutti i dollari del mondo, passava ad HDDVD se la PS3 vendeva il doppio), per non parlare del poco interesse del mercato del noleggio, dopo aver fatto il tentativo.
    Vorrei capire se ti riferisci al nostro mercato o a quello americano.

    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Paragone un po' azzardato, l'iPod è sopratutto un oggetto di design che, in quanto portatile, si porta addosso e si mostra in giro per strada. Non è la stessa cosa di un lettore di film, somiglia, semmai, più ad un cellulare alla moda, come modo di porsi.
    Si porta addosso e si mostra in giro per strada? Mica è una giacca. L'ipod si mette in tasca e la resta per tutto il viaggio. Se ti prendi delle cuffie bianche tutti crederanno che hai un ipod tanto non lo vede mai nessuno. Detto questo è sicuramente un oggetto di "culto" ma questo conferma il fatto che la gente non sceglie solo l'oggetto più economico visto che l'ipod è dalla notte dei tempi il lettore mp3 più caro in assoluto(a volte fino al limite del furto).


    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Finora, se è cambiato qualcosa in questo periodo, è che la situazione che *prima* era nettamente favorevole al Bluray, ora non lo è più. Non parlo di vendite immediate, parlo di situazione che può eventualmente tramutarsi in vendite future.
    Paramount ha sicuramente mollato un bel colpo ma in ogni caso mi sembra che la situazione sia sempre più a favore di BR. Esclusa paramount c'è stato un maggiore appoggio di studios e di distributori per BR piuttosto che Hd-dvd che sembra essersi giocata la carta della disperazione con l'ultima acquisizione. Se a questo sommiamo la discesca consistente di ps3 non mi sembra che il cielo sia tanto sereno in campo hd-dvd.

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Al MW di Trieste c'è una sproporzione enorme.
    Idem quello di padova, Ci sono due file di hd dvd e 4 di blu ray. Gli hd dvd sono messi in orrizontale quindi con la faccia verso il compratore, i blu ray nonostante il maggior spazio sono tutti in verticale quindi con la sola fascetta verso il compratore perchè altrimenti non ci stanno. Se non siamo sul 5:1 poco ci manca.

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    L'altro giorno, da blockbuster, ho visto una ventina di blu-ray a noleggio (stesso prezzo dei dvd) ma nessun hd-dvd.
    Ho chiesto al commesso il perchè, e mi e stato risposto(prendetelo con le pinze):
    "la catena ha fatto un accordo con sony, per via delle PS3, e tiene solo blu-ray."
    Ciao

  14. #44
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Questo lo si sapeva,l'importante e' che continuino,almeno con i BR...questo e' anche il senso del mio precedente intervento,meglio un solo formato ma lanciato sul serio.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Questo lo si sapeva,l'importante e' che continuino,almeno con i BR...
    E che facciano una rotazione dei titoli decente con tutte le ultime novità presenti e non solo in DVD.
    Ciao
    Dream


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •