|
|
Risultati da 16 a 30 di 75
Discussione: blu ray vende 4 a 1 in europa
-
09-10-2007, 15:41 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da virtuali
Originariamente scritto da virtuali
-
09-10-2007, 15:43 #17
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da nchiar
E' impensabile che salti fuori un nuovo formato ottico ( e in cosa cambierebbe dagli attuali ? ), l'unica alternativa possibile è il download. Ripeto, se non fosse ancora chiaro, se *entrambi* gli standard falliscono.
Nella musica E' GIA' successo. I 2 nuovi formati audio in "HD" hanno perso, e ha vinto iTunes. E le vendite di CD scendono del 10% ogni anno.
Ogni famiglia dovrebbe essere dotata di adsl 20 Mb, computer(console o comunque un player nuovo)
rete wi-fi o cavo ethernet in salotto, non di meno un hd
immenso visto che se ogni film mi occupa tra i 25 e i 50 Gb con 500 GB ci tengo 15-20 film. In casa già ora ho una 15ina di film BR quindi dovrei prepararmi a prende un nuovo hd...
.
-
09-10-2007, 15:49 #18
Originariamente scritto da nchiar
Esiste già da parecchi anni per il video on demand.
Quanto alla banda, bastano bitrate ben più bassi dei 20Mbps per avere una trasmissione video in HD.
Inoltre non è assoutamnete detto che per lo streaming serva una ADSL.
Basta anche una semplice PSTN a 56K se l'unica cosa da mandare è la richiesta del film da vedere tramite SAT HD.
E questo è fattibile oggi, anzi, già da ieri.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-10-2007, 15:54 #19
Originariamente scritto da virtuali
Sono pronto a scommettere che presto molte major seguiranno la stessa strada e non è un caso se già si vocifera di video HD che dovrebbero arrivare sull'iTunes Store fra non molto.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-10-2007, 16:05 #20
Spero che oltre al download ci sia sempre un supporto materiale da acquistare fisicamente e da collezionare,i tempi cambiano,ma voglio rimanere aggrappato almeno a qualcosina della mia gioventu',quando spulciavo tra cd e vinili e sceglievo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-10-2007, 16:06 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da virtuali
Originariamente scritto da virtuali
Originariamente scritto da virtuali
-
09-10-2007, 16:15 #22
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da nchiar
E, se vogliamo proprio essere precisi, il fatto che ci siano 2 standard, cioè incertezza, fa si che forse non basti neanche scendere sotto i 200$, questa volta. Con il DVD è bastato, perchè non c'era l'insicurezza dei formati. Può essere che questa volta, per far comprare alla "massa" un formato "incerto", sia necessario scendere di più.
In europa però sono particolarmente fortunati perchè con la storia della tv digitale ci sarà un certo turn-over.
Inoltre la musica on-line è circa il 10% del mercato totale della musica.
E comunque, il 10% della musica, pure se sembra piccolo, è "pesante", perchè a zero ( o quasi ) costi di distribuzione, quindi i margini sono molto più interessanti. Saltando tutta la filiera distributiva, basta probabilmente un 25-30% a far guadagnare di più di tutto il rimanente 70% venduto nei canali tradizionali.
-
09-10-2007, 16:19 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
-
09-10-2007, 16:29 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da virtuali
Originariamente scritto da virtuali
-
09-10-2007, 16:32 #25
Originariamente scritto da nchiar
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-10-2007, 16:33 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
No, perchè ha dei limiti "strutturali".
-
09-10-2007, 16:54 #27
E quali sarebbero?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-10-2007, 17:02 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da Girmi
-
09-10-2007, 17:17 #29
Quindi, come dicevo, solo limiti politico/commerciali, non tecnici.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-10-2007, 17:52 #30
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da nchiar
Non siamo in periodo di boom, come lo eravamo a fine anni 90 quando si è imposto il DVD, in questo momento il prezzo conta anche PIU' di prima, e Sony lo sta imparando a sue spese, visto che pure in Giappone ha dovuto abbassare il prezzo, che già era MOLTO conviente rispetto a qui.
Ecco perchè vende di più BR.
Il mass market guarda il prezzo e la sensazione che gli dà quel prodotto. Ipod non è certamente il player più venduto perchè ha il prezzo più basso...
è per questo che dico che i giochi si decidono in questo periodo di startup e non tra 2 anni...
Il Bluray ha risentito dell'effetto PS3, ma molto meno di quanto gli sarebbe stato necessario per imporsi definitivamente, e che ora siamo in una situazione incerta, molto più incerta di prima ( NONOSTANTE i 5 milioni e passa di PS3 che, evidentemente, non bastano ), è un dato di fatto.Ultima modifica di virtuali; 09-10-2007 alle 17:59