Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 138
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625

    Citazione Originariamente scritto da virtuali

    Il problema tecnico è irrilevanta. Se commercialmente si fa più bella impressione (ed è un dato di fatto che lo si fa) proponendo un cofanetto a 2 dischi, piuttosto che un disco singolo, e questo si traduce in maggiori vendite grazie ad una "qualità percepita" maggiore, ecco che la "limitazione" tecnica diventa un vantaggio di marketing".
    Da quando in qua si fa più bella impressione con 2 dischi al posto di uno? Se così fosse non capisco perchè non fare confezioni da 2 dvd da 4.5GB per i film più corti... La qualità dell'edizione è data da quello che trovo nel "cofanetto" e non da quanti dischi ci sono, se posso avere tutto in un disco è molto meglio. Sei veramente convinto che la gente sia felice di dover cambiare i dischi?

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Da quando in qua si fa più bella impressione con 2 dischi al posto di uno? Se così fosse non capisco perchè non fare confezioni da 2 dvd da 4.5GB per i film più corti...
    Forse perchè sarebbe scomodo avere il primo tempo su un DVD e il secondo tempo sull'altro.

    Non considerare la valutazione dell'appassionato, ma guarda dal punto di vista dell'utente comune, per il quale la confezione con due dvd "fa fiko".
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    qua sono punti di vista. Io nei cofanetti dvd, adoro e preferisco avere un dvd dedicato al film ed un altro ai contenuti speciali
    Ultima modifica di 55AMG; 23-08-2007 alle 17:06
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Non importa, rimane la più alta produttività giornaliera
    Perchè pensi che negli anni la produttività non aumenti?
    In ogni caso i tuoi ragionamenti valgono solo se ora la produttività è molto più bassa della capacità massima e questo dato non lo sai. Se in tutto il mondo ci sono solo 3 fabbriche non pensi che già sono a regime?
    Inoltre qui si continua a pensare che i soli costi siano lo stabilimento o l'aggiornamento delle macchine. Ci sono anche molti altri dati di cui tenere conto e il fatto che mr Qol(che guarda caso ha scelto hd dvd) non li abbia menzionati mi fa pensar male. Resta il fatto che ora come ora produrre 100.000 pezzi costa praticamente uguale.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    qua sono punti di vista. Io nei cofanetti dvd, adoro e preferisco avere un dvd dedecato al film ed un altro ai contenuti speciali
    Anche perchè così la compressione è minore.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Spiacente ragazzi ma sono convinto che faccia figo avere i contenuti speciali non i due dischi.

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Comunque, noto che qualsiasi 3D che abbia come argomento il BluRay o l'HD DVD porta inevitabilmente alla solita discussione su quale dei due formati sia il migliore.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Spiacente ragazzi ma sono convinto che faccia figo avere i contenuti speciali non i due dischi.
    Il mondo è bello perchè è vario. Altrimenti i megacofanetti con 20 dischi non esisterebbero.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Perchè pensi che negli anni la produttività non aumenti?
    E' perchè, dovrebbe aumentare solo quella del BD ? A meno che non trovino il modo di eliminare il passaggio dello strato protettivo, ci sarà sempre una differenza per cui si riesce, in un dato tempo, a stampare più HDDVD.


    In ogni caso i tuoi ragionamenti valgono solo se ora la produttività è molto più bassa della capacità massima e questo dato non lo sai
    Ho un dato che mi dice che una linea di BD può stampare 15 mila dischi al giorno, una di HDDVD 40 mila. Perchè dovrei ritenere che quella del BD non sia al massimo e quella HDDVD si ?


    Inoltre qui si continua a pensare che i soli costi siano lo stabilimento o l'aggiornamento delle macchine.
    Esattamente il contrario di quello che ho detto. Il dato principale è la produttività, il costo iniziale prima o poi verrà pure ammortizzato, ma il dato produttività, anche se sale, non è detto che debba salire per forza di più per i BD, potrebbe salire allo stesso modo per entrambi, e quindi esserci sempre una differenza.


    Ci sono anche molti altri dati di cui tenere conto e il fatto che mr Qol(che guarda caso ha scelto hd dvd)
    Come al solito vedi il mondo al contrario. Non è che mr. Qol è "nato" sostenitore HDDVD, come uno "nasce" Interista o Milanista, quindi è "costretto" a difenderlo perchè ormai si trova da quella parte.

    La realtà è che mr. Qol ha scelto l'HDDVD IN RAGIONE di quelle considerazioni, non è come pensi tu che prima ha deciso "a prescindere" di sostenere l'HDDVD, e POI cerca di trovare una giustificazione. Non è così che funzionano gli affari, gli addetti ai lavori non sono fanboys, ma fanno solo quello che *pensano* gli convenga. Magari qualche volta sbagliano anche, eh...


    non li abbia menzionati mi fa pensar male. Resta il fatto che ora come ora produrre 100.000 pezzi costa praticamente uguale.
    Ma visto che le major, con 100k pezzi non sono sicuramente soddisfatte, quando i DVD di successo vendono 6-7 milioni di copie, è evidente che quanto costa duplicare OGGI, è totalmente irrilevante.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Spiacente ragazzi ma sono convinto che faccia figo avere i contenuti speciali non i due dischi.
    Non è che le due cose si escludano, anzi, è esattamente il contrario, è l'avere 2 dischi che non costringe a rinunciare a nessun contenuto speciale, e in più fare pure bella figura.

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    ma sono convinto che faccia figo avere i contenuti speciali non i due dischi.
    E come sempre non distingui tra te (appassionato) e il pubblico (massa)...

    Lo dimostra la quantità di edizioni del Signore degli anelli (per fare un esempio palese) con sempre più dischi extra di speciali, makking of e chi più ne ha più ne metta... che vendono da paura nonostante il film rimango fondamentalmente invariato.

    Hanno già annunciato Blade Runner in edizione Hd a 5 dishi!!! evidentemente il pubblico apprezza.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Da quando in qua si fa più bella impressione con 2 dischi al posto di uno?
    Da sempre. Che poi il concetto non faccia comodo al tuo ragionamento, ma il dato di fatto è che fa più scena scrivere sulla copertina "Edizione Speciale 2 dischi". Altrimenti, secondo te, PERCHE' lo scrivono ?

    E altrimentri, secondo te, perchè in alcuni casi mettono in vendita *entrambe* le versioni (quella a 1 disco e quella a 2), a prezzi diversi ?

    Secondo te, su QUALE ci guadagnano di più, visto che mettere un secondo disco costerà 20-30 centesimi in più al massimo, e magari la vendono a 2-3 euro in più ?


    Se così fosse non capisco perchè non fare confezioni da 2 dvd da 4.5GB per i film più corti...
    Questo è evidente. Per evitare che si possa copiare il disco 1:1 senza perdita di qualità su un banale supporto DVD-R da 30 centesimi...


    Sei veramente convinto che la gente sia felice di dover cambiare i dischi?
    Tra un tempo è l'altro, può essere una scomodità (anche se ti sfido a guardare tutto LOTR EE senza alzarti MAI, complimenti per la vescica...), anche se è successo rarissime volte.

    Ma avere tutti gli extra a parte può anche far comodo, anche perchè così sono sicuro che non sono dovuti scendere a compromessi con la compressione per il film e questo taglia fuori qualsiasi discorso sulla eventuale scomodità.

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    il BluRay o l'HD DVD porta inevitabilmente alla solita discussione su quale dei due formati sia il migliore.

    Personalmente non ho un formato che ritengo migliore... i due formati sono così simili a livello di contenuti che, tolta la capienza, non sono poi così diversi.

    Quello che dovrebbe contare è la qualità del video e dell'audio che con il formato del supporto centrano pochino.

    Ammetto che non amo Sony per molte sue scelte commerciali che non sono a favore dell'utente. Poi è vero che nessuna ditta è sul mercato per fare un favore al consumatore, ma c'è modo e modo di guadagnare e Sony proprio nemmeno ci prova a mascherare l'avidità.

    Tolto questo io spero che i due formati convivano per il fin troppo ripetuto discorso della concorrenza che mantiene il mercato dinamico e quindi più concorrenziale. Sono troppo vecchio per fare il fanboy di un formato piuttosto che un altro...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    137
    Sono industrie, ovvio che lo facciano per i soldi, non serve che lo dicano suvvia
    Appunto, allora è inutile stare a dire che sono stati altri le motivazioni.

    Saluti

  15. #60
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Non è così che funzionano gli affari, gli addetti ai lavori non sono fanboys, ma fanno solo quello che *pensano* gli convenga. Magari qualche volta sbagliano anche, eh...
    Quà ti sbagli... giusto per citarne uno (ne esistono anche dall'altra parte ovviamente della stessa risma) c'è il tizio della Microsoft a capo del settore sviluppo e promozione HdDvd che partecipa sui forum e sui blog e litiga con la gente... se non è un fanboy lui... nell'ambiente luii e i suoi omologhi del mondo BD sono chiamati "gli evangelizzatori"; quello della MS (adesso proprio non mi viene il nome) non è un tipo che passa di li, è il CAPO alla Microsoft della sezione che è stata creata per l'HdDvd
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •