Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 91 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1356
  1. #781
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    @BARXO

    far uscire i film con due aspect ratio differenti (per sala e per tv) ?

    No, non voglio perdermi NULLA dell'immagine originale, nemmeno un pixel. Oltretutto per me che ho il vpr il problema delle bande nere non esiste, l'ho risolto con due banali strisce di stoffa orizzontali ed ho l'immagine perfettamente riquadrata nel nero assoluto della sala.

    Credo che Kubrick avesse pensato a quella soluzione in quanto "male minore" perchè non c'erano alternative nel passaggio da sala a tv (con un ragionamento tipo: "se l'immagine deve per forza essere tagliata, almeno che sia l'autore a decidere come tagliarla").

    Oggi non è più così. Penso che il fastidio delle bande nere sia decisamente più accettabile della deturpazione dell'opera.


    P.S. ho posseduto i dvd di Eyes Wide Shut in versione 4:3 e 16:9.
    Il primo aveva una risoluzione migliore, ma "cinematograficamente" sembrava un altro film.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #782
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Io non sopporto di dover guardare un 2.35:1 sul plasma 16/9 con le odiosissime bande nere...Finisco sempre per zoomare e perdermi qualche dettaglio importante...
    Se invece si girasse con il concetto che per il mercato home il lavoro deve uscire in 16/9...
    Si dai, eliminiamo il formato più cinematografico che esiste per avere la soddisfazione di vedere i pixel accesi della nostra TV

    Comunque tutti e 3 i formati di Eyes Wide Shut 1.37:1 (quello del negativo), 1.66:1 (europeo) e 1.85:1 (USA) sono corretti.

  3. #783
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ...non mi é sembrata una grande idea racchiudere in un unico topic tutto quello che riguarda tutti i film usciti finora di Kubrick....:
    sono totalmente d'accordo, ritengo che questo topic sia un pò troppo dispersivo. Si sarebbe potuto tenere questo per discutere dei "rumors", ed aprire per ogni blu ray un topic apposito dove poter postare le recensioni e i pareri degli utenti; così invece, le recensioni sono sparse un pò ovunque....

  4. #784
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Non ci siamo capiti....

    Non stavo proponendo di mozzare il girato nella trasposizione sul bluray..

    Se i registi girassero in cinematografico con un occhio al 16/9, potrebbero semplicemente evitare certe inquadrature estreme (tipo un volto all'estrema sx e l'altro all'estrema dx, giusto per fare uno stupido esempio)in modo che gli utenti (come il sottoscritto) che sono costretti a guardare un film su un 43" e non su 3 mt di base, potessero scegliere di zoomare o meno il film in visione...
    Che poi è proprio quello che il maestro faceva sui propri film...
    Girava in 4/3 sapendo contemporaneamente cosa sarebbe stato proiettato al cinema...
    Non è così difficile, bastano dei mirini sagomati sul visore della cinepresa...

    Mi sono spiegato meglio, adesso?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #785
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Si, ma è propio il tuo concetto che non sta in piedi
    Il maestro girava così perche i suoi film venivano tagliati. Ora questo NON accade più. Sei tu invece che alteri di proposito l'OAR per vedere a tutto schermo.
    Ti lamenti delle inquadrature "estreme". Mi spieghi allora a cosa servirebbero i formati panoramici?

  6. #786
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Mi spieghi allora a cosa servirebbero i formati panoramici?
    Sono concepiti per essere proiettati al cinema, punto.
    Un formato 2.35:1 su un 32" è semplicemente ridicolo...
    Su un 43" fa solo incaxxare (il sottoscritto perlomeno)

    Non tutti hanno il vpr a casa....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #787
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    E il BD è concepito per portare l'esperienza cinematografica a casa. Punto. Non vorrei mai guardare un film in 2.35:1 tagliato in 16/9. Oltre alla perdita di qualità video si perde l'approccio visivo del regista. Quanti film ho riscoperto dopo averli riguardati nel loro OAR. Poi se tu vuoi tagliare, ingrandire o quant'altro è un problema tuo. Di certo non sei nelle condizioni di lamentarti

  8. #788
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Quoto Vincent,il 2.35:1 e' il formato piu' cinematografico che c'e' e tale deve rimanere anche nelle trasposizioni BD. Cosa ce ne facciamo della fedelta' alla pellicola come risoluzione se poi stravolgiamo l'AR originale?
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #789
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Senza offesa, ma il vostro è il classico approccio da talebano del cinema...
    Nessuno intende imporvi nessun taglio della pellicola, non mi avete proprio capito...

    Vi consiglio di leggervi questa pagina per capire l'evoluzione dei formati cinematografici...

    I formati più estesi sono nati semplicemente per contrastare il mercato casalingo e ravvivare l'interesse per il cinema (con l'avvento delle tv)

    Il mio ragionamento (assolutamente personale, per carità) riguarda l'approccio che i registi potrebbero avere, se fossero più interessati al mercato casalingo...
    In fase di ripresa, si può benissimo filmare una scena, ed inquadrare tenendo conto che, se in ambito home l'utente finale deciderà di zoomare, perderà inevitabilmente qualche dettaglio, ma non metà testa dei protagonisti...
    Mi sono spiegato meglio adesso?Possibile che sia così difficile de comprendere?
    E' praticamente lo stesso concetto (ma al contrario) che Kubrick realizzava filmando in 4/3...Sapeva che al cinema sarebbe stato proiettato tagliato sopra e sotto, ma filmava un immagine più alta destinata alla trasmissione televisiva...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #790
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    In fase di ripresa, si può benissimo filmare una scena, ed inquadrare tenendo conto che, se in ambito home l'utente finale deciderà di zoomare, perderà inevitabilmente qualche dettaglio, ma non metà testa dei protagonisti...
    Punto primo, girare in 4:3 adattabile al 16:9 era un modus operandi di Kubrick, quindi una scelta personale e fatta in un epoca in cui il 16:9 casalingo non esisteva. Se qualche altro regista lo vorrà fare, mi sta bene. Ma forzare (zoomando) un'immagine (perdendo così in qualità video) è una scelta scellerata.

    Punto secondo, se io fossi un regista (o un direttore della fotografia) non vorrei mai che ciò che io ho concepito per la sala venga deturpato da utenti che preferiscono vedere accesi tutti i pixel; è un discorso che a mio avviso non sta nè in cielo nè in terra: è identico a quello di chi schifa e denigra Miami Vice solo perchè Mann e Beebe hanno deciso di dare un taglio sporco e poco illuminato alle sequenze notturne. Se non mi piace non lo compro, non lo noleggio o semplicemente lo guardo al cinema e amen.

    Punto terzo, secondo me il 2,35:1 riesce a dare spazialità anche su un 32 pollici e non capisco tutte queste lamentele...

  11. #791
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko
    venga deturpato da utenti che preferiscono vedere accesi tutti i pixel;
    Ok. capito l'antifona.Amen.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #792
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    E' praticamente lo stesso concetto (ma al contrario) che Kubrick realizzava filmando in 4/3...Sapeva che al cinema sarebbe stato proiettato tagliato sopra e sotto, ma filmava un immagine più alta destinata alla trasmissione televisiva...
    Si, ma ovviamente la priorità era il cinema, non la televisione, quindi OGGI, nel contesto bluray-televisione hd, proporre un film in open matte sarebbe giusto un extra e basta, sicuramente importante dal punto di vista storico/filologico, ma appunto un extra
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #793
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    I registi fanno cinema e hanno in mente,quando girano i grandi spazi che un telo in una sala cinematografica puo offrire,consentendo una totale immersione nel film...perche' mai dovrebbero pensare al mercato casalingo e alla fruizione su schermi da Game Boy??
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #794
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Vi consiglio di leggervi questa pagina per capire l'evoluzione dei formati cinematografici...
    Senza offesa ma non sono un neofita. So benissimo l'evoluzione dell'AR
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    In fase di ripresa, si può benissimo filmare una scena, ed inquadrare tenendo conto che, se in ambito home l'utente finale deciderà di zoomare, perderà inevitabilmente qualche dettaglio, ma non metà testa dei protagonisti...
    Mi spieghi che cavolo di senso ha allora girare in panoramico se poi succesivamente pensi di tagliare (e quindi non usare ATTIVAMENTE) le porzioni laterali???
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Mi sono spiegato meglio adesso?Possibile che sia così difficile de comprendere?
    Guarda che ho capito. E' il tuo ragionamento che non sta in piedi.

  15. #795
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    visionato finalmente Full metal e devo dire che (come per eyes wide shut) nonostante tanti pareri negativi a me il video ha convinto.se si toglie la parte delle sequenze in camerata che risulta abbastanza piatta e poco definita,quando la scena si sposta all'aperto e sopratutto quando iniziano le scene di guerra per me il video è molto buono.inoltre ho notato una spiccata tridimensionalità che mi ha piacevolmente sorpreso
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 53 di 91 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •