Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 86 di 86
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Citazione Originariamente scritto da aredo
    L'unico motivo per cui dicono di non volerlo implementare è perchè sono in enorme difficoltà a causa del Blu-Ray di Sony. E' l'unico motivo per cui hanno anche tirato fuori l' hack dell' AACS per spingere la gente a farsi copie di HD-DVD.
    Beh, per il momento sono copiabili pure i Bluray e non sarei cosi' sicuro che anche la protezione BD+ non venga scardinata ....

    Poi ripeto si parla sempre piu' di media e contenuti sprotetti per permettere all'utente di farsi una piu' che giusta ed auspicabile copia di riserva ( e visto che il bluray dura meno sarebbe ancor piu' necessaria ).

    Dai retta a me, a volte ragionare solo in modo teorico non e' sufficiente .....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da aredo
    L'unico motivo per cui dicono di non volerlo implementare è perchè sono in enorme difficoltà a causa del Blu-Ray di Sony
    Il dato di fatto è che gli HDDVD NON hanno protezione regionale, i BD si. Per te, il fatto che "grazie" al fatto che l'HDDVD è in difficolta, la Sony non ha bisogno di togliere la protezione regionale al BD, sia un VANTAGGIO per l'utente ? Ma allora sei masochista!

    E comunque, giusto per farti capire quanto stai sbagliando, l'HDDVD è uscito PRIMA del BD e non ha MAI implementato la protezione regionale, per cui, come può essere questa scelta dovuta alla "difficolta" contro il BD, visto che è in vigore da prima che il BD uscisse ?


    E' l'unico motivo per cui hanno anche tirato fuori l' hack dell' AACS per spingere la gente a farsi copie di HD-DVD.
    L'AACS viene usato anche per il BD, visto che non è ancora partito l'AACS+. La teoria che si siano auto-piratati per spingere le vendite, a questo punto, non ha molto senso, perchè vorrebbe dire che hanno aiutato pure il BD, che infatti, attualmente, è copiabile tale e quale.

    Ho come l'impressione che qualsiasi campo in cui l'HDDVD è migliore del BD, per te, sia dovuto solo al fatto che stanno "perdendo" (cosa ancora, in realtà, tutta da vedere).

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Poi ripeto si parla sempre piu' di media e contenuti sprotetti per permettere all'utente di farsi una piu' che giusta ed auspicabile copia di riserva ( e visto che il bluray dura meno sarebbe ancor piu' necessaria ).
    Che il Blu-Ray duri meno è una tua congettura che non si basa su dati reali ma voci sparse per qualche forum a regola d'arte.


    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Dai retta a me, a volte ragionare solo in modo teorico non e' sufficiente .....
    ?? Che vorrebbe dire ? Basi le tue argomentazioni su presunta fragilità del Blu-Ray.. non è tecnica quindi ?
    E poi non stiamo parlando di filosofia ma di tecnologia, fino a prova contraria...

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da aredo
    Che il Blu-Ray duri meno è una tua congettura che non si basa su dati reali ma voci sparse per qualche forum a regola d'arte.
    Non e' una congettura che il bluray nacque per essere usato protetto da un caddy, successivamente eliminato grazie alla realizzazione di uno strato protettivo piu' robusto, ma sempre troppo fine per scongiurare screpolature dovute alle piu' svariate cause da cui iniziera' irrimediabilmente un rapido decadimento ....

    Questo accellerera' ancor piu' la migrazione, esattamente come sta succedendo per l'audio, a media scaricabili on line e memorizzabili temporaneamente in memorie a stato solido o su hd.

    Quanto ai ragionamenti teorici, intendevo dire che fatti come li proponi tu lasciano il tempo che trovano perche' ti fossilizzi solo su alcuni aspetti, mentre se non ci si vuol addentrare cosi' in profondita' su un argomento e' molto piu' facile capirsi con discorsi piu' terra terra ma pratici ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Leggo questo interessante thread solo ora.
    Ho affittato un blu-ray da Blockbuster (Una notte al museo). Lo porto a casa e noto che è pieno di ditate, sporco vario, graffi etc.
    Nel tentativo di pulirlo (con acqua e sapone) mi scivola (le mani scivolose per il sapone) e cade in terra, rimbalzando 2-3 volte.
    Lo raccolgo e finisco di pulirlo alla meglio.
    Alla fine lo sporco era venuto + o - via, ma ovviamente i graffietti restavano. L'ho visto, senza neanche un difetto, un glitch o che.
    Ho pensato: forte, resistente questo blu-ray, mi sembra meglio dei dvd. Vengo per postare la mia esperienza sul forum e ... trovo questo bel thread.
    Che dire.
    Ho letto su internet che Elvis è vivo e si nasconde a Napoli ... per me è vero!
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Che dire.
    Ho letto su internet che Elvis è vivo e si nasconde a Napoli ... per me è vero!
    Io invece mi ricordo che al TAV i lettori bluray in dimostrazione a differenza di quelli hd-dvd facevano i capricci dopo solo qualche giorno di lavoro pesante .......

    Anche questa e' un'esperienza pratica ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ...noto che è pieno di ditate, sporco vario, graffi etc...
    ...L'ho visto, senza neanche un difetto, un glitch o che....
    La cosa mi rincuora, spero davvero che i BD durino a lungo e siano resistenti almeno quanto i DVD. Se lo strato di protezione, pur essendo più sottile, è altrettanto resistente, allora tanto meglio...speriamo bene!

    Non sto parteggiando per nessuno dei due formati, a me interessa solo avere un supporto affidabile e duraturo nel tempo, tutto qua. Se il BD dimostrerà di avere queste qualità, tanto meglio per tutti!

    edit:
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Io invece mi ricordo che al TAV i lettori bluray in dimostrazione a differenza di quelli hd-dvd facevano i capricci dopo solo qualche giorno di lavoro pesante...
    Ma che bello...neanche finito di leggere la buona notizia, che subito ne esce una contraria...
    ...sarà mica che le copie per noleggio sono trattate diversamente (in modo da essere più resistenti) rispetto a quelle per la vendita? Qualcuno che possiede, ma anche prende a noleggio BD nota qualche differenza estetica?

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    33
    Che facciano una linea di produzione apposita per le copie da affittare e totalmente diversa dall'altra per la vendita mi sembra un'ipotesi campata in aria. Non sta nè in cielo nè in terra direi. I BD-R scadenti li devono ancora iniziare a produrre in India.. in Cina non hanno ancora aperto fabbriche. Quasi tutta la produzione dei supporti BD (sia -R -RE che normali) è ancora in Giappone, altra in Sud Korea. Motivo dei costi di produzione ancora elevati. Il brutto di quando scendono i prezzi purtroppo è sempre che il mercato viene invaso di prodotti scadenti, è vero anche con i DVD oggi.. molti DVD-R prodotti in India e Cina fanno schifo. C'è una differenza di qualità abbissale fra un Verbatim Made in India ed un Verbatim Made in Japan.

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da aredo
    Che facciano una linea di produzione apposita per le copie da affittare e totalmente diversa dall'altra per la vendita mi sembra un'ipotesi campata in aria. Non sta nè in cielo nè in terra direi...
    Forse no, ma non è affatto così assurda come pensi. Per le VHS (supporto notoriamente delicato e usurabile) è così, per i DVD non ce n'era bisogno, ma per i BD chissà...

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Io invece mi ricordo che al TAV i lettori bluray in dimostrazione a differenza di quelli hd-dvd facevano i capricci dopo solo qualche giorno di lavoro pesante .......

    Saluti
    Marco

    I *lettori* o i *dischi*?
    L'unico lettore hd-dvd esistente, il Toshiba, ha imho una qualità ottima, di gran lunga superiore (come lettore, come hardware) ai lettori BR che ho avuto modo di provare.
    Però io ho il Toshiba XE1 e il Samsung BDP-1000, mentre il Samsung, pur con la sua mediocrità hardware, non si è mai piantato, all'XE1 sono già 5 o 6 volte che devo staccare la spina per resettarlo ed estrarre il disco (cosa fra l'altro che consigliano di fare anche sul sito Toshiba, in caso di blocchi etc.). Fra l'altro ne è pieno il forum di thread sulla "schizzinosità" dell'unico lettore hd-dvd in commercio.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Però io ho il Toshiba XE1 e il Samsung BDP-1000, mentre il Samsung, pur con la sua mediocrità hardware, non si è mai piantato, all'XE1 sono già 5 o 6 volte che devo staccare la spina per resettarlo ed estrarre il disco (cosa fra l'altro che consigliano di fare anche sul sito Toshiba, in caso di blocchi etc.).
    Posso portare la testimonianza del mio amico che usa il Panasonic Bluray per lavoro ( sicuramente migliore del Samsung come qualita' di visione e audio ) dove si lamentano di una lentezza disarmante nel funzionamento e di ripetuti crash del sistema operativo; questo nonostante tutti gli upgrade del firmware .......

    Quindi mi sembra palese che abbiamo a che fare con prodotti immaturi da ambo le parti.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •