Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Titoli HD in DIVX !

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    Titoli HD in DIVX !


    ho visto che esistono dei films in HD ma codificati in divx,
    non riesco a trovare un sito che vende sti benedetti films..
    ho già titoli in hd-dvd (mi manca il lettore ancora ) quindi , non li posso vedere.
    Volevo comprali ma non riesco ......qualcuno sa qualcosa???
    oppure sono titoli che inizialmente nascevano hd-dvd e poi sono stati riconvertiti??

    ciao
    gionaz

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Citazione Originariamente scritto da gionaz
    oppure sono titoli che inizialmente nascevano hd-dvd e poi sono stati riconvertiti??
    Esattamente questo. Rippati da sat o hd-dvd/blu-ray e riscalati in 720p xvid o divx.
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ma secondo voi, chi ha una display 720p e visualizza un divx fatto benissimo (dai 5 ai 9 gb) da un hddvd o un bluray noterà differenze rispetto alla versione su disco?

    Io ne ho provato qualcuno e avendo anche l'hddvd o bluray originale ho avuto molte difficoltà a trovare differenze...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Credo che se fatto bene le differenze si notino solo nelle scene buie e di molto movimento, con l'inevitabile visione di quadrettoni e difetti tipici da compressione.. ovviamente su display 720p!
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    Credo che se fatto bene le differenze si notino solo nelle scene buie e di molto movimento, con l'inevitabile visione di quadrettoni e difetti tipici da compressione.. ovviamente su display 720p!

    sono perfettamente d accordo !
    certo vorrei proprio vederlo un divx da almeno 8-9 gb codificato da hd dvd o bray

    ma secondo voi è la bravura dell utente nel codificare perfettamente un hd dvd in divx ,oppure fa tutto il programma??
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Ma che utilità ci trovi ad avere un file compresso ed ugualmente voluminoso, piuttosto che un hddvd o BRd? Ah si immagino.. gratisss
    è la bravura dell utente, oppure fa tutto il programma??
    Credo entrambi
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    è una bella questione...e infatti ci sono "guerre" continue tra i vari releaser che accompagnano i file con i loro nomi e si "vantano" della qualità raggiunta e la modalità di compressione.

    Cmq io, da quel che ho provato, neppure nelle scene buie noto differenze tra il compresso (per modo di dire, sono sempre 9 giga!) e l'originale.
    Ho fatto paragoni con casino royale, the prestige e altri e sono praticamente identici...
    Le schifezze da evitare proprio sono gli HDTV rip, e non perchè la compressione del filmato non sia fatta bene dall'utente finale, ma perchè in origine fanno proprio pena quando sono mandati in onda sui canali HD.

    L'hd non è fatto per essere mandato in onda a bitrate ridicoli, la differenza si vede...
    Quindi se proprio volete provare qualche "divx" HD, prendete sempre come riferimento quelli rippati da bluray o hddvd

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    kevlar, l'utilità stà nel fatto che spesso uno può decidere di aspettare la versione italiana e nel frattempo se lo gode cmq in inglese scaricandolo da qualche server veloce e senza tutti quei problemi di protezioni, etc...

    Cmq io non vedo l'ora che si finisca di essere schiavi dei supporti fisici (bluray, hddvd, etc...) e, come microsoft pensa sia il futuro, si passi al semplice scaricamento legale da server privati di file che si cancellano da soli dopo TOT ore per un ipotetico noleggio oppure si comprano e si tengono su hdd o si masterizzano in futuro su hddvd o bluray se proprio si vuole (quando i costi dei supporti saranno irrisori)

    Per ora microsoft su xbox 360 in USA offre già questo servizio di download di serie tv e altro in HD, ed è una cosa molto avanti come idea.

    Se penso che, con una semplice adsl alice 2mega, tiro giù in una notte un film di 9 giga da server privati, già intuisco quale via sarà scelta in futuro...

    la qualità c'è ormai, è inutile pensare nell'era del digitale che sia meglio andare a comprare inutili supporti per veicolare contenuti. [fine dell'ot parziale]

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Ehm...vorrei farvi notare che si sta parlando di materiale scaricato dalla rete (p2p, torrent et simili), quindi protetto da copyright. Poi magari qualche moderatore si incavola e cià pure ragione...
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    mah guarda che il divx hd può essere anche il mio filmino delle vacanze...
    si parla di conversione di un qualcosa generico con codec avc (per esempio) in un formato diverso (x264 per es.) più compresso (ma incredibilmente simile al formato meno compresso).

    E' una discussione che non sai quanto mi riguardi da vicino anche per alcuni ambiti della mia attività, avere dei codec così efficienti può aiutare non poco nella diffusione dell'alta definizione, e infatti ti parlo anche dei vantaggi di ipotetici negozi online di HD, e del concretissimo marketplace USA della Microsoft che, grazie alla qualità di questi codec, può vendere online media in HD senza problemi di banda o download troppo lenti.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    x264 è un encoder per H.264 freeware.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    Se penso che, con una semplice adsl alice 2mega, tiro giù in una notte un film di 9 giga da server privati, già intuisco quale via sarà scelta in futuro...
    Beh non mi sembra che si stia parlando di materiale free:

    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    Le schifezze da evitare proprio sono gli HDTV rip, e non perchè la compressione del filmato non sia fatta bene dall'utente finale, ma perchè in origine fanno proprio pena quando sono mandati in onda sui canali HD..
    Ancora....

    Citazione Originariamente scritto da gionaz
    ma secondo voi è la bravura dell utente nel codificare perfettamente un hd dvd in divx ,oppure fa tutto il programma??
    Non è per fare il rompiballe, pero' dai...
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    1) si parla di materiale free e in vendita negli store online (evidentemente non hai mai comprato documentari in hd, o puntate di serie tv in hd in maniera legale), si parla in generale, è il concetto il tema della discussione...e in questo ci entra al 100% lagalmente anche la mia copia originale di king kong che privatamente mi importo sul pc per fare degli esperimenti sulla qualità dei codec compressi (scusa se ancora non ci siamo attrezzati con telecamere full hd!)

    2) escludere l'hdtv è proprio simbolo che si bada alla qualità dell'azione di encoding domestico che non va confusa con delle robe fetenti registrate da qualcosa già encodata male

    3) dimmi cosa c'è di illegale nel (cito) "codificare un hd dvd in divx"...è un supporto l'hddvd, non è per forza un film o qualcosa di losco...e cmq io con i miei hddvd ci faccio quello che voglio, senza alcuna paura di parlarne in pubblico o andare contro la legge..bah

    p.s. grazie per aver deviato completamente e irrimediabilmente il senso del topic

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Prego non c'è di che.

    Per quanto riguarda il senso del topic, per quanto mi riguarda puoi scrivere cio' che vuoi, ma da tutto quello che avete scritto, pare proprio che stiate discutendo di tutto, fuor chè di materiale legale.

    Poi, ripeto, a me non torna in tasca nulla. Pero' almeno citate le fonti del materiale del quale state discutendo. Sai, quando vedo :

    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    Se penso che, con una semplice adsl alice 2mega, tiro giù in una notte un film di 9 giga da server privati, già intuisco quale via sarà scelta in futuro
    mi piacerebbe sapere quali siano questi famigerati server privati che danno legalmente accesso a download di contenuti Hd ( non trailer, ma materiale completo).
    E non venitemi a dire che sono server di Usenet ( tipo alt.bin.hdtv et simili) perchè pure quello è tutto materiale illegale. Ne avevamo già discusso in passato.

    Poi, per carità, sono affari vostri, pero' se discutete di queste cose su questo forum, se le fonti sono legali, abbiate la cortesia di condividerle con altri utenti.
    Qui, di solito, si fa cosi'.

    Senza rancore.

    Salu'
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    125

    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    .....
    Io ne ho provato qualcuno e avendo anche l'hddvd o bluray originale ho avuto molte difficoltà a trovare differenze...

    Ma a che distanza e dimensione lo guardi? se hai un 32" pollici e lo guardi da 3m di distanza credo sia naturale non vedere differenze, ma perdi anche la maggior parte dei benefici dell'alta definizione.
    Con un rapporto di visione diverso le differenze sulle scene in movimento ci sono eccome, queste mi portano a preferire spesso un dvd sd rispetto alla visione di un divx 720p
    Saluti,


    --
    sir-alex


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •