Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 76
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652

    L'HD DVD meglio del Blu-Ray?


    Ho letto questo interessante post su Punto Informatico, dove si dice che dalle prime recensioni di film HDDVD e Blu-Ray in america risulta una netta inferiorità in termini di qualità di immagine di Blu-Ray:

    http://punto-informatico.it/pms.aspx...d=1564493&r=PI

    Se fosse vero sarebbe un bel colpo per Sony, visto che se non ho capito male i lettori Blu-Ray costano il doppio di quelli HDDVD. Chi pagherebbe il doppio per una qualità inferiore?

    Voi che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    minc........ questa è proprio una notizia interessante !!!!!!!!!

    Sono curioso di vedere come va a finire!!!!

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Matera
    Messaggi
    110
    Io ho letto personalmente una recensione di un tipo che ha provato sia il Toshiba HD-DVD che il Samsung Blu-Ray:
    I sonstanza diceva che la visione migliore è quella del HD-DVD.
    Il perchè è presto detto:
    l'HD-DVD utilizza già ora dischi da 30 Gbyte dual layer con compressione video VC1 (minore bit-rate), mentre i blu-ray utilizzano, per il momento, dischi single layer da 25 Gbyte con compressione mpeg2 (maggiore bit-rate). Quindi i blu-ray per far entrare un film intero nello stesso spazio dell'HD-DVD, per giunta con codec che utilizza più spazio, riduce la qualità di compressione.
    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    al che tutto sto vantaggio nell'avere un disco (BR) nettamente più capiente si perde nel dover utilizzare una compressione (mpeg2) nettamente meno prestante rispetto al VC1...

    roba da matti
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Se andate su avsforum il vantaggio é nettamente per lo HD-Dvd, che può contare su un maggior numero di titoli di qualità nettamente migliore rispetto ai Blu-ray disponibili e su un lettore dal costo pari a circa la metà di quello Blu-ray, ma di ottima qualità dal punto di vista audio-video.
    C'é anche da dire che al momento solo sony e fox sono dalla parte di blu-ray, mentre per hd-dvd ci sono warner, universal, paramount.
    Vedremo come va a finire, io per il momento sto avendo grossissime soddisfazioni dal mio hd-a1.
    Ciao
    Luigi

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Qui c'è un altro articolo di un sito autorevole americano, che addirittura dichiara HD DVD vincitore della sfida tra i due formati.

    Qualcuno sa tradurre i passaggi salienti?

    http://www.projectorcentral.com/blu-ray_2.htm

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    puoi trovare qui qualche info circa l'articolo
    http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=28472

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    puoi trovare qui qualche info circa l'articolo
    http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=28472
    Grazie, molto utile!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    aggiungo la mia umile opinione a quello che ho avuto modo di leggere/tradurre (sperando di aver tradotto bene biggrin2.gif).

    In tutta sincerità, ho notato delle "forzature" circa il vantaggio del HD-DVD sul bluray.

    Mettendo un attiminimo da parte la questione della qualità, lui l'ha vista io no, per cui non posso non essere d'accordo, ho notato - come dicevo - dei passaggi forse un po troppo forzati.

    In primis, si tende a equivalorare una uscita 1080p con una 1080i, dimenticandoci per esempio anche del framerate di un 1080p.
    Poi riguardo al parco titoli: è risaputo che il bluray ha un netto vantaggio rispetto al HD-DVD, avendo il primo a disposizione di tutti i titoli sul mercato tranne quelli della Universal. Però nell'articolo ho notato un certo capolgimento di fronte, giocando sulla simpatia dei consumatori verso un formato apparentemente a loro amico (ma che ha pensato bene a non convergersi con il bluray). Addirittura si suggerisce di comprare la versione DVD del titolo mancante in HDDVD... mi pare un po troppo come motivazione di un probabile vantaggio.

    D'altro canto, 500 euro di differenza (circa il doppio del prezzo), non sono affatto pochi: di comprare un lettore bluray al momento non ci penso nemmeno, di prendere uno HD-DVD devo ammettere che ogni tanto l'idea mi sfiora.

    Per questo ragazzi io dibatterei solo sul secondo aspetto, ossia il prezzo, sugli altri stenderei un bel velo...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Comunque, se vi fate un giro su avsforum gli appassionati oltreoceano sono nettamente schierati per lo hd-dvd.
    Ciao
    Luigi

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Penso che forse sia un po' prematuro stilare una classifica.

    Converrebbe aspettare altri lettori nei due formati, altri titoli e, cosa principale, che entrambe le tecnologie abbiano superato la fase di rodaggio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Non intendevo dichiarare vincitori né vinti, anche perché sono dichiaratamente di parte, vorrei però fare un attimo il punto della situazione:

    1) gli attuali bd-rom hanno una capacità di 25 gb contro gli hd-dvd che ne hanno 30gb;
    2) i film bd-rom sono compressi in mpeg2, formato che richiede molto più spazio rispetto al vc-1 impiegato dagli hd-dvd;
    3) il lettore toshiba hd-dvd sembra essere qualitativamente superiore al bd samsung;
    4) tutti i film in hd-dvd si vedono molto meglio del dvd, il vantaggio nel caso del blu ray sembra essere minore.
    5) il lettore hd-dvd costa 500$ contro i 1.000 del lettore blu-ray.

    Insomma, al momento hd-dvd sembra in vantaggio.
    Vi saluto e torno a guardarmi serenity in hd-dvd.
    Ciao
    Luigi

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Io credo che, al di là dell'oggettiva superiorità in termini qualitativi, la vittoria nelle sfida fra i due formati andrà (come già successe fra VHS e Betamax) al formato meno costoso.
    Badate bene: non sto affatto entrando nel merito delle diverse tecnologie, ma solo della previsione di quale dei due formati prevarrà sull'altro in termini di successo commerciale. E' proprio per questo che per il momento mi guarderò bene dall'acquistare un lettore BD o HD-DVD: sono sicuro che sceglierei il formato perdente.
    Al di là di queste considerazioni meramente "commerciali", però, devo anche dire che se le cose stanno come ho letto sopra il vantaggio dell'HD-DVD è solo temporaneo, perchè sappiamo tutti bene che il grosso vantaggio del BD è nella maggiore capienza, che dovrebbe consentire una minore compressione e, conseguentemente, una qualità superiore. Questo fatto non viene messo in discussione dal consorzio HD-DVD, che infatti punta sulla "robustezza" maggiore dei propri supporti (la capienza è minore perchè sono di meno gli strati, a favore di uno strato protettivo più spesso) per affermarne la superiorità.
    Per quanto riguarda articoli e/o recensioni io, come sempre, li prenderei con le molle, visto che i produttori, in fase di lancio di un nuovo articolo, usano tutti i mezzi possibili per esaltarne le qualità, non esclusi giornalisti compiacenti (e questa storia del consiglio di prendere i normali DVD per i titoli mancanti in HD-DVD mi puzza parecchio.....).
    Insomma, penso che la strada da percorrere prima di avere qualche certezza sia ancora lunga e che prima di un paio di anni non ci sarà affatto niente di certo.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    il grosso vantaggio del BD è nella maggiore capienza, che dovrebbe consentire una minore compressione e, conseguentemente, una qualità superiore.
    Attualmente Hd-dvd sta a 30gb come blu ray sta a 25 gb e, probabilmente, quando saranno affidabili i blu-ray da 50 gb, lo saranno anche gli hd-dvd da 45Gb.
    Comunque, qui non parliamo di campagne stampa che sarebbero ovviamente di parte, ma di impressioni tratte da un forum esattamente come questo.
    www.avsforum.com.
    Ciao
    Luigi

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Io "tifo" per HD-DVD pero' va detto che Blue-Ray è in grado di uscire a 1080P mentre HD-DVD si ferma a 1080i, anzi se qualcuno sa il perchè...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •