Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 76
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Secondo me la lotta la vincera' il formato che riuscira' ad essere selezionato dai produttori cinesi e taiwanesi di notebook economici (perche' nei notebook non e' praticamente possibile sostituire un drive) e secondariamente dai grandi produttori/rivenditori di desktop (DELL, Fujitsu-Siemens, HP, ecc...).

    Se il mercato informatico riuscira' ad essere dominato nettamente da uno dei due formati HD, per quello perdente non ci sara' un futuro, almeno per i video in HD...

    E la grande battaglia adesso si sta combattendo su questo fronte, piu' che sul versante delle Major (alle quali in fondo va bene uno qualunque dei formati, ma purche' ce ne sia uno solo...)

    Vedremo presto (a settembre) le scelte fatte dai produttori sui nuovi modelli presentati nei listini della nuova stagione 2006-2007.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    In effetti, il film hd-dvd sono, comunque, codificati a 1080p: sono i lettori di prima generazione che limitano l'uscita a 1080i.
    Allo stato attuale sembra che la limitazione sia di tipo hardware, anche se alcuni sostengono che sarà possibile in futuro abilitare l'uscita 1080p tramite firmware, ma personalmente la ritengo un'ipotesi poco plausibile.
    In molti articoli, comunque, partendo dalla considerazione che i display utilizzati per l'alta definizione sono nel 90% dei casi digitali e, quindi, progressivi per definizione si ritiene che la differenza fra 1080i e 1080p, in caso di deinterlaccio decente, sia praticamente nulla.
    Ciao
    Luigi

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Mi permetto di aggiungere che ad OGGI è molto difficile trovare un Qualunque apparecchio (TV, VPR, Scaler) che Accetti in ingresso un segnale 1920 x 1080p (indipendente dalla risoluzione reale della matrice, pannello o altro quando ci riferiamo a TV o VPR)

    Vi cito giusto per cronaca il mio caso, VPR Benq PE8700 DLP 1280 x 720, Scaler DVDO VP30, TV Toshiba Regza 42" 66P LCD 1366 x 768 tutti e 3 non accettano il 1080p in ingresso.
    Ultima modifica di RickDeckard; 22-07-2006 alle 13:07

  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Finalmente oggi e' arrivato il lettore HD-DVD Toshiba! L'ho collegato immediatamente via HDMI al mio display Sony Full HD e ho inserito il disco di Firewall,con Harrison Ford...che dire? La visione e' sensibilmente migliore rispetto a quella di Sky HD,e con i normali Dvd c'e' un abisso...speriamo di godere presto anche in Italia di questa meraviglia!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giangi con i normali dvd come funziona ?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Firewall è uno di quelli criticati per la qualità video: mi permetto di consigliarti:
    Swordfish,
    Training Day
    Chronicles of Riddick
    Apollo 13
    Assault on precint 13.
    Ciao
    Luigi

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ovviamente questi titoli sono in audio inglese giusto? Niente italiano ?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Mi permetto di aggiungere che ad OGGI è molto difficile trovare un Qualunque apparecchio (TV, VPR, Scaler) che Accetti in ingresso un segnale 1920 x 1080p (indipendente dalla risoluzione reale della matrice, pannello o altro quando ci riferiamo a TV o VPR)
    Il mio scaler, Calibre Vantage, accetta il 1080p

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    ad OGGI è molto difficile trovare un Qualunque apparecchio (TV, VPR, Scaler) che Accetti in ingresso un segnale 1920 x 1080p (indipendente dalla risoluzione reale della matrice, pannello o altro quando ci riferiamo a TV o VPR)
    Il mio Pio5000ex lo accetta
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ovviamente questi titoli sono in audio inglese giusto? Niente italiano ?
    Ovviamente.
    Ciao
    Luigi

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Firewall è uno di quelli criticati per la qualità video: mi permetto di consigliarti:
    Swordfish,
    Training Day
    Chronicles of Riddick
    Apollo 13
    Assault on precint 13.
    Ciao
    Luigi
    Ciao Luigi,tra 10 giorni vado in California e faccio man bassa...li compro tutti! Tra l'altro ti ringrazio ancora,senza di te non avrei mai trovato il lettore
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #27
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Giangi con i normali dvd come funziona ?
    Legge soltanto i dvd regione 1 upscalati a 1080i
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Giangi con i normali dvd come funziona ?
    Molto bene, con i region 1 naturalmente: l'upscaling é di ottima qualità, un pelino inferiore rispetto ad un htpc ben configurato.
    Addirittura alcuni colleghi statunitensi hanno venduto il denon 3910, ritenendolo comparabile al Toshiba.
    Ciao
    Luigi

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Più precisamente il lettore legge solo materiale region 1, che sia a 60hz: la limitazione, infatti, più che la regione sembra essere il fatto che il Toshiba legge solo materiale NTSC o Hd a 60Hz.
    Ciao
    Luigi

  15. #30
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Più precisamente il lettore legge solo materiale region 1, che sia a 60hz: la limitazione, infatti, più che la regione sembra essere il fatto che il Toshiba legge solo materiale NTSC o Hd a 60Hz.
    Ciao
    Luigi
    In realta',tanto per provare,ho inserito un dvd italiano e mi dice "region error"
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •