|
|
Risultati da 46 a 60 di 61
Discussione: [BD] Fantozzi
-
09-10-2021, 20:15 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Preciso che non intendevo dire che la Cineteca di Bologna non abbia fatto una color correction e aggiungo che per me quella colorimetria è anche familiare, avendo vissuto parecchio l'epoca della pellicola; tuttavia mi sa di pellicola "vecchia", cioè sono dubbioso che un positivo colore stampato all'epoca, fresco di laboratorio avesse quella resa....ma potrei assolutamente sbagliarmi. E' come se avesse una resa volutamente "antichizzata".
-
09-10-2021, 20:53 #47
Credo che l'argomento sia piuttosto complesso.
Intanto una nota alla logica, se è vero che non abbiamo prove su cosa sia corretto, non possiamo affermare cosa sia sbagliato ad eccezione di casi in cui la pallina gialla diventa rosa e tutto il resto è tendenzialmente nella norma (Shining 2k), quindi se tutto il resto del mondo non ha queste predominanti, può semplicemente essere che si scelga di dare colori naturali perché più gradevoli, anche se non è necessariamente così che apparivano all'epoca.
Una cosa che ritengo di sapere è che al chiuso, con illuminazione artificiale, prima dell'avvento del led, la predominante dovrebbe essere gialla eppure non ricordo di averlo mai notato in alcuno di questi film dai colori "naturali". Certo, il direttore della fotografia la predominante può scegliere di toglierla, ne hanno sicuramente sempre avuto i mezzi e non tutti sono Kubrick il quale, per girare un film ambientato nel 18esimo secolo, volle soltanto l'illuminazione delle candele così da avere una resa realistica dell'immagine. Certi colori sono in noi, tutti sappiamo che una predominante del genere è normale in una stanza illuminata con lampadine ad incandescenza e se vediamo un primo piano con quella predominante ci immaginiamo automaticamente che il soggetto sia chiuso in una stanza, vale sempre, ogni ambiente ha le sue predominanti. Ho letto più volte che quando fanno la color correction lavorano anche di scena in scena e questo, per carità, regala un risultato piacevole, ma le predominanti spariscono anche dove forse, almeno in alcuni casi, dovrebbero esserci.
Queste operazioni di correzione sono anche relativamente semplici, avendo un RAW, basta spostare poche levette sul monitor ed ecco il risultato che tutti vogliono, certo lavorando di scena in scena, a mio parere si falsano quasi sicuramente i risultati complessivi, in fondo se tutto il negativo è stato catturato con la stessa luce, perché c'è bisogno di lavorare con impostazioni diverse scena per scena?
Ripeto la mia opinione, va a gusti, abbiamo tutto il diritto di dire che non ci piace, sul fatto che sia sbagliato, io non ne sarei così sicuro.
-
10-10-2021, 10:23 #48
Concordo grossomodo con MastroTJ.
Potrei anche approfondire il mio pensiero, tuttavia credo che a poco servirebbe, in situazioni simili, in mancanza di fatti, è impossibile venire a capo della questione. Inoltre, per esperienza sul forum, difficilmente si è disponibili a cambiare opinione, quindi ognuno rimanga tranquillamente della propria e pace.
Aggiungo soltanto che un simile grading lo vedo appropriato per un film come Fantozzi, la maggior parte delle sequenze hanno una resa famigliare, come ha scritto anche alpy, ma a differenza sua, non mi sanno di pellicola "vecchia", o mal conservata. Di quelle, mi è capitato anche di stamparne e la resa dei "rossi" non è di certo così satura e piacevole. Poi, che la Cineteca abbia calcato un po' la mano, con qualche enfatizzazione di troppo, questo ci può stare; è già avvenuto con altri loro lavori, a mio parere.Ultima modifica di Dario65; 10-10-2021 alle 10:39
-
10-10-2021, 17:41 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.197
allora, effettuando ulteriori ricerche al fine di capire come sta davvero la storia mi sono imbattuto in questo:
https://www.youtube.com/watch?v=jeioK7V_Lcg
sono solo 6 minuti (di fatto la sequenza iniziare dei titoli di testa) di una rara stampa in pellicola del 1983 della Sampaolo film. che dire? pur con tutti i limiti del caso, il grading mi sembra in tutto e per tutto quello della cineteca: la sequenza poi della telefonata della Pina alla fabbrica mi sembra davvero quasi identica.
a questo punto non so più che dire, se questa è una fonte affidabile devo ritornare sui miei passi e ritenere che la cineteca abbia fatto un lavoro fedele alla colorimetria originale (pur rimanendo cmq molto perplesso, d'altronde come dice giustamente dario è difficile che qui sul forum qualcuno cambi la sua idea). salvo che non abbiano usato proprio questa fonte per tarare la colorimetria
Ultima modifica di barrett; 10-10-2021 alle 17:47
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
10-10-2021, 18:20 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Questo è molto interessante, grazie barrett. Non dico sia una pistola fumante ma sicuramente fa riflettere e probabilmente il buon Dario65 potrebbe avere ragione; la stampa credo sia una pellicola Super8...la Sampaolo era maggiormente conosciuta per il 16mm ma leggendo un utente che scrive sotto, a quanto pare quelle copie sono tutte virate al marrone, quindi ormai inattendibili per la colorimetria.
Poi ravanando in giro ho scovato anche questa https://www.youtube.com/watch?v=7klewLhD_lIma questo giallo credo sia davvero una virata dovuta ad invecchiamento.
Ultima modifica di alpy; 10-10-2021 alle 18:22 Motivo: ortografia
-
10-10-2021, 18:30 #51
-
10-10-2021, 18:35 #52
-
12-10-2021, 02:39 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 134
Ragazzi, per chi ha richiesto la sostituzione del DVD extra: A voi è arrivata una mail di conferma?
-
12-10-2021, 09:45 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ho ordinato mesi fa la versione di amazon col dvd extra e mi hanno appena comunicato che devo attaccarmi al tram....
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
12-10-2021, 22:00 #55
Niente sostituzione quindi? Avevano scritto di richiedere il disco sostitutivo.
-
19-10-2021, 18:40 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Ragazzi, ho visto il disco in questione....beh, nonostante i dubbi iniziali, devo dire che per me è un gran bel lavoro, sembrava davvero di proiettare un film di quegli anni. Zero filtri, grana naturale, capisco che non a tutti sia possibile che piaccia la colorimetria ma, direi che dopo il filmato di barrett e il mini-doc del direttore della Cineteca insieme a Ciprì mi sono abbastanza convinto. Tuttavia, a titolo personale ritengo che forse abbiano un po' calcato la mano con la dominante però mi è davvero piaciuto.
-
18-01-2022, 14:09 #57
da Mustang:
"Fantocci is back! Inizia in questi giorni l'invio della nuova versione del documentario "La voce di Fantozzi". Un sentito grazie a tutti coloro che hanno acquistato il cofanetto Blu-ray dedicato al primo film su Fantozzi e pazientato nell'attesa di ricevere la copia definitiva. Chiunque abbia già ricevuto le sostituzioni precedenti è già in lista e non deve fare nulla. Chi invece non avesse provveduto a comunicare i propri dati (inclusivi di numero del cofanetto) o comunque non avesse ricevuto alcunché è pregato di farne segnalazione al seguente indirizzo: info@mustangvideo.it"
-
21-01-2023, 21:41 #58
La versione 2020 (2021) non presenta il crop laterale della versione 2015 che, soprattutto nella parte dx, perde appunto una piccola porzione di immagine. Così, giusto per rendervi partecipi di questo particolare...
-
22-01-2023, 11:49 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 646
Qualcuno sa se sia in programma il restauro del secondo film?
-
22-01-2023, 20:15 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Fu restaurato insieme al primo film nel 2015 e uscirono anche al cinema. Non un gran restauro ma almeno in bd potevano farlo uscire.