|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Esempi di film con audio secondario
-
05-09-2019, 13:31 #1
Esempi di film con audio secondario
Ciao ragazzi.
Come da titolo starei cercando un BD che abbia audio secondario. Non credo di averne mai trovati.
Ne vorrei acquistare uno anche per vedere che cosa accade nel mix; nel senso che da come ho letto, l'audio secondario di un supporto, è svincolato dall'audio principale e che per ascoltarlo, occorre appunto un downmix, è corretto? Nel mio lettore, Panasonic BDT 110, in questo tipo di setting, mi fa scegliere se impostare il Downmix in stereo o surround, non capendo precisamente quale scegliere, perché se ad esempio l'audio principale del film è in DTS-HD MA, l'audio secondario non può esserlo, perché appunto non è compreso nella traccia primaria, e quindi fa scegliere stereo (e surround) è giusto? Sempre parlando di setting, nel lettore vedo l'opzione "BD Audio secondario", e mi fa scegliere tra On e OFF, tenendo conto del discorso inerente al mix, come andrebbe impostato? Ho letto il manuale ma mamma mia, sembra scritto da dei bambini.
Avete delle indicazioni?Ultima modifica di Greg64; 05-09-2019 alle 13:49
-
05-09-2019, 14:45 #2
Ho trovato in rete una "top 100" di supporti con commento del regista:
http://www.ratethatcommentary.com/top100.php
Sono film molto comuni magari ne hai qualcuno in casa, bisogna poi vedere se nella edizione italiana la traccia il più è stata mantenuta.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-09-2019, 15:11 #3
Grazie.
Sai però non mi è chiaro ancora come riprodurre questa seconda traccia presente in alcuni BD. Ad esempio sul link che hai postato, in Titanic è scritto che c'è il commento di Cameron; ecco, Titanic l'avrò visto dieci volte, ma durante il film non mi è parso mai di sentire la voce fuori campo del regista.
C'entrano, secondo il tuo parere, i setting di cui parlavo sopra? O magari è una funzione che si sceglie nel Menu iniziale proprio del BD a cui non ho fatto mai caso?
Chiedo questo perché di un film mi piacerebbe fruire tutto ciò che è impresso sul disco
-
05-09-2019, 15:29 #4
Non sono appassionato di blu ray, non ho indicazioni "di prima mano" da dare... darei per scontato che si possa fare solo con audio in inglese...
...su questo forum c'é una segnalazione di qualche anno fa dove si parla di una incompatibilità (???) con audio HD non so ci ha a che fare...
https://www.avmagazine.it/forum/40-b...condario-aiutoUltima modifica di pace830sky; 05-09-2019 alle 15:30
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-09-2019, 15:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se attivi l'audio secondario (secondary audio), il lettore blu-ray non ti manda più l'audio multicanale in HD via HDMI perché la banda gli serve per decodificare gli eventuali due segnali e convertirli in un unico audio lossy da inviare via HDMI o ottico/coassiale (se non erro tutti i player si comportano in questo modo), quel parametro va quindi spento (per evitare di perdere i vari DTS-HD Master Audio, Dolby TrueHD, ecc.) e attivato quando ti serve realmente. Le tracce audio coi normali commenti del regista, degli attori, eccetera, di solito non usano questa funzione, e sono selezionabili normalmente dal menu iniziale del disco, sotto "lingue" o "contenuti extra"; la funzione "secondary audio" è invece prerogativa di vari contenuti speciali, come ad esempio un video PIP (picture-in-picture) che si attiva durante la visione per darti appunto contenuti extra, spiegazioni varie sulle scene, "movie experience" e via discorrendo.
Ultima modifica di Nex77; 05-09-2019 alle 15:53
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
05-09-2019, 16:19 #6
Grazie davvero, senza i vostri spunti e la vostra conoscenza sarebbe davvero tosta a volte.
Ok allora lascio disattiva quella funzione.
Ultima osservazione, quindi il downmix presente nelle impostazioni, dato che non posso spegnerlo, lo lascio come da default, ossia "stereo"? (L'altra scelta è surround encoded).
Questo è un tuo intervento qui sul Forum, il Thread riguarda una problematica che io non ho sottolineo:
https://www.avmagazine.it/forum/8-am...lettore-bluray
Al commento #5 dici che per ascoltare con le casse della TV, conviene lasciare in stereo. Io che ascolto anche con l'HT (praticamente sempre), dovrei impostare il downmix su surround encoded o lascio in stereo? Grazie ulteriormente per la disponibilità, è l'ultimo concetto che vorrei apprendere meglio.
-
05-09-2019, 19:11 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per la TV, lascia stereo.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri