Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 84

Discussione: [BD] The Fog

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    4

    [BD] The Fog


    Buongiorno a tutti sono nuovo nel forum e nonostante vi segua da anni non ho mai partecipato attivamente.
    Ho deciso di aprire questo post perché nonostante se ne parli in altri il film in questione non aveva una discussione a lui dedicata.Il film in questione ha il nuovo master realizzato in 4k da Studio Canal come da alcuni segnalato.La visione è piacevole con momenti alterni;nelle scene diurne il livello di nitidezza è elevato mentre nelle scene notturne tutto sembra un poco più sbiadito e scarso di dettagli,ma credo che questo sia dovuto alla qualità del girato originale. Facendo delle comparizioni con il trailer del blu ray internazionale che gira in rete la qualità a occhio nudo parrebbe uguale.Certo l'assenza di qualsiasi extra e la confezione scarna non ne invogliano l'acquisto ma questo è quello che passa il convento in Italia e per quel che mi riguarda sono moderatamente contento dell'uscita Un saluto a tutti .

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    Sottoscrivo quanto detto sopra, in serata lo visiono per intero e poi dirò la mia ..saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    Ce l'ho anche io, dalla colorimetria sembrerebbe effettivamente il nuovo master.
    peccato l'assenza totale di extra, del packaging non all'altezza e della mancanza dei sub in inglese (questi mi avrebbero fatto comodo)

    mrbig, facci sapere

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Packaging oltretutto con le due ii hihihihi.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Io ho le edizioni 4K Studio Canal dei nuovi Carpenter (a parte il Signore del male che deve ancora uscire ma che ho preordinato) ovviamente senza audio italiano. Delle 3 viste fino ad ora il transfer meno "eccezionale" è proprio The Fog, mentre Fuga da New York è a mio parere il migliore. Bisogna vedere se anche per il nuovo BD di Fuga da New York hanno usato il nuovo master.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    eccoci qua', visionato ieri sera il film, parto facendo un po' di background, parliamo di un film costato 1,5 milioni di dollari nel 1980, quindi a basso budget, e girato in anamorfico per farlo sembrare un film ad alto budget, detto questo comincio con le cose che non vanno, la doppia ii della copertina, , e il disco dvd secondo me altamente inutile, oltre alla totale mancanza di extra, ora parliamo del piatto forte, il film e' ancora bello dopo 38 anni, grande atmosfera, splendida fotografia, un film che gioca sulla suspense in cui carpenter e' un maestro unendo mistero e fantastico in un'ottima storia di fantasmi/zombi/pirati...aggiungeteci anche il fatto che circa 4 anni fa' sono stato in viaggio in quel posto magico che e' il POINT REYES national sea shore, sopra san francisco, dove vi e' il faro in cui lavora adrienn barbeau nel film, per questo rivedere le immagini del film mi ha fatto scendere un brivido lungo la schiena, e la magia e' assicurata per me....tornando al blu ray, l'audio e' un 2.0 ma per me che uso una soundbar yahama va bene cosi', e' bello nitido e pulito, e di perfetta comprensione, ed ora il video, per me e' promosso su tutta la linea, in quanto la pellicola e' vecchia. il budget era basso, vedi sopra, e quindi il risultato e' alquanto buono, con un buon dettaglio, neri buoni, anche nelle scene di buio il dettaglio e' piacevole, le scene di giorno sono ottime, con splendida luminosita' che esalta la splendida fotografia di questo magico luogo, colorimetria naturale e molto cinema like, incarnati naturali con buona porosita', obiettivamente qualche calo fisiologico c'e' pero' sono da mettere in conto, inoltre la fine grana della pellicola resta sempre presente in tutta la sua naturalezza, forse con un blu ray 50 sarebbe stato meglio ?? chi puo' dirlo...il master e' sicuramente l'ultimo e si vede, e se dovessi fare un paragone lo metterei come qualita' al pari della buona versione di distretto 13 della quadrifoglio uscita anni fa', con forse in alcune sequenze un dettaglio ancora maggiore, considerando poi che e' l'unica versione con audio italico disponibile il mio verdetto e' di acquistarlo senza se e senza ma visto anche il prezzo ottimo, spero di essere stato abbastanza chiaro, sono disponibile per ulteriori chiarimenti anche se non sono un tecnico ma dopo anni e anni di visione di blu ray un po' di esperienza credo di essermela fatta....lunga vita a john carpenter ( qui tra l'altro presente in un cameo) e mi raccomando..attendo i vostri pareri..saluti e buon anno a tutti....
    Ultima modifica di mrbig; 12-01-2019 alle 11:41

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Arrivato anche a me e confermo quanto scritto nel primo post,nelle scene con scarsa illuminazione probabilmente un maggiore bitrate avrebe aiutato,mentre nelle scene diurne le cose migliorano notevolmente con buon dettaglio generale.quello che non capisco è perchè non sfruttare appieno la capacità del supporto....si tratta di un BD 25 occupato per 18 GB.Nonostante questo devo dire di essere comunque soddisfatto.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Sono fortemente indeciso.
    Premetto che ho già il 4K, quindi fondamentalmente acquisterei questo disco giusto per vederlo in italiano di tanto in tanto... però alcuni conoscenti che lo hanno visionato dicono che l'encoding penalizza fortemente il video e i vantaggi del nuovo remaster.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da mrbig Visualizza messaggio
    ...disco dvd secondo me altamente inutile...[CUT]
    ...infatti lo ho sostituito con il disco 2 bonus di extra della precedente edizione universal, inserendolo al posto di quello e agli dvd solo con il film nell’apposito spazio della custodia...
    ...per il resto buon master ma, senza dubbio, penalizzato sia dalla scelta di bd 25 che dei 18 giga utilizzati sui 25 disponibili: buon audio ed ottimi colori, anche nelle scene scarsamente luminose penalizzate un minimo dalla compressione...
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Sono fortemente indeciso.
    Premetto che ho già il 4K, quindi fondamentalmente acquisterei questo disco giusto per vederlo in italiano di tanto in tanto... però alcuni conoscenti che lo hanno visionato dicono che l'encoding penalizza fortemente il video e i vantaggi del nuovo remaster.
    Ma nel BD Eagle? Vero che un BD25 con 18 GB sopra non è granché e il film è scuro e a volte...nebbioso, ma va anche detto che sono 89 minuti se le info che ho trovato sono corrette.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da gu61 Visualizza messaggio
    ...infatti lo ho sostituito con il disco 2 bonus di extra della precedente edizione universal, inserendolo al posto di quello e agli dvd solo con il film nell’apposito spazio della custodia...[CUT]
    Ti perdi comunque il commento audio, peraltro sottotitolato, presente del primo disco del doppio dvd Universal.
    Per me non poter pensionare la vecchia edizione è una grossa scocciatura.
    Eagle purtroppo se ne frega di recuperare gli extra, e l'aggiunta del dvd combo sembra più una beffa.
    Ps. Si, il fiiilm dura 89 minuti.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Uscita la recensione di afdigitale.it

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ma nel BD Eagle? Vero che un BD25 con 18 GB sopra non è granché e il film è scuro e a volte...nebbioso, ma va anche detto che sono 89 minuti se le info che ho trovato sono corrette.
    Concordo. Almeno in questo caso, considerata la breve durata del film, l'assenza di extra e il minimo peso delle codifiche audio un BD 25 può anche starci. L'aspetto tecnico che critico è non aver ottimizzato in sede di authoring lo spazio disponibile aumentando e ottimizzando meglio la compressione video .

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    il fatto è che secondo i vostri resoconti sono le scene in notturna quelle più affette dalla compressione...
    ...e il film è ambientato in gran parte di notte xD o comunque le scene più importanti sono quelle di sera con la nebbia..

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501

    E' indubbio che qualche calo nelle scene con scarsa illuminazione c'è,se hai già il disco 4K e non ha problemi nel fruire il film in lingua inglese l'acquisto del BD Eagle diventa praticamente inutile.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •