|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: [BD] IT (2017)
-
13-02-2018, 18:16 #1
[BD] IT (2017)
Trama
Adattamento dell'omonimo romanzo di Stephen King, IT si incentra sulla prima parte del racconto, ambientata negli anni 80. Il palloncino rosso che galleggia a mezz'aria è il biglietto da visita di una misteriosa entità demoniaca che tormenta i ragazzini di Derry, attirandoli in una trappola mortale senza vie di scampo. Nell'immaginaria cittadina del Maine dove la gente scompare senza motivo, l'ennesima vittima è un bambino di sette anni di nome George, risucchiato in un tombino durante un temporale. Un gruppo di ragazzini perseguitati dai bulli per diverse ragioni, si riunisce sotto la denominazione di Club dei Perdenti per indagare sul mistero della morte di George e degli altri ragazzi scomparsi.
Video
Decisamente ottimo su quasi tutti i punti di vista (forse si poteva fare qualcosa di più sui neri .....ma è poca roba) con una fotografia fedelmente riprodotta, che non cerca assolutamente un immagine "Razor" a tutti i costi , ma ha il compito di riprodurre quadro compatto e un atmosfera in pieno stile anni 80 (operazione riuscita).
Alcuni dubbi sono sorti per la "scelta" di alcuni filtri ottici in alcune scene dove francamente non ne capisco l'utilizzo.
Audio
Colpo di scena...mi aspettavo un classico Dolby Digital castrato e con somma sorpresa ho scoperto che la traccia italiana è un bel DTS HD Master audio (la Warner stavolta mi ha stupito)
Dialoghi sempre molto dettagliati ed un utilizzo di tutti i canali (frontali e posteriori) di ottima fattura, con effetti che circondano lo spettatore sempre ben realizzati e posizionati.
Anche il Sub interviene in maniera decisa sui vari "Jump stare" ma senza mai risultare troppo invadente.
Film
Da Amante del libro e conscio che riprodurre sul grande schermo un opera del genere sia complicato (se non impossibile) devo dire di essermi davvero divertito, merito di un Cast che dire "azzeccato" sarebbe limitativo e dove in alcuni momenti mi ha ricordato "Stand by Me".
D'accordo con un opinione che ho letto tempo fa "il Film tradisce il romanzo ma ne incarna lo spirito" e per me questo è molto più che sufficiente.
Video: 9
Audio: 9
Film: 8------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
13-02-2018, 18:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
-
13-02-2018, 18:44 #3
Non conosco la terminologia esatta, hai presente quelle immagini dove ai bordi (ma soprattutto l'effetto si verifica nella parte inferiore )
tende ad avere un effetto Bokeh ...quasi come una fotocamera dove mettendo a fuoco esclusivamente un soggetto e avendo un apertura del diaframma molto alta si può ottenere un effetto simile...
Ripeto non che non abbia mai visto questo effetto prima, ma è l'utilizzo in una scena in particolare che non ne capisco l'utilizzo.------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
13-02-2018, 22:29 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
E' la deformazione e perdita ai bordi tipica delle ottiche anamorfiche (che hanno usato in questo film). Però ormai anche in post fanno di tutto, quindi potrebbero aver accentuato l'effetto dopo. Es. Fincher "anamorfizza" le immagini soltanto in post.
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
14-02-2018, 08:20 #5
-
14-02-2018, 09:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 307
Cast che dire "azzeccato" sarebbe limitativo e dove in alcuni momenti mi ha ricordato "Stand by Me".
A me in alcuni momenti ha ricordato i "Goonies".
-
14-02-2018, 09:22 #7
E' un jumpscare continuo e nulla più, forse hanno pensato che il pubblico medio sarebbe stato dell'età dei protagonisti.
Il comparto tecnico l'ho già espresso nel thread 4K e sono curioso di capire quale traccia hanno inserito nel 4K, oltre al problema dell'HDR da me riscontrato e che ha avuto conferma anche in diversi utenti all'estero.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
14-02-2018, 10:19 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Dove sei stato negli ultimi mesi, su Marte?
E' da un anno che, per i film, più importanti, WB ci ha regalato il DTS HD MA 5.1 per la nostra traccia (purtroppo però solo sui dischi 2D, il 3D resta ancora inspiegabilmente relegato al DD5.1), e questo grazie ai fautori della petizione sul "miglior audio italiano nei BD", che si sono sbattuti con tutte le case di produzione italianePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
14-02-2018, 11:02 #9
Il 3D? Ma ancora non si è definitivamente estinto ?
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
14-02-2018, 11:32 #10E' un jumpscare continuo e nulla più, forse hanno pensato che il pubblico medio sarebbe stato dell'età dei protagonisti.
Dove sei stato negli ultimi mesi, su Marte?
Purtroppo ancora ho in testa i motissimi BluRay targati Warner con audio DD.------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
14-02-2018, 13:02 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Grande max quoto. Dite che é migliore del predecessore non avendolo visto questo nuovo?
-
14-02-2018, 13:47 #12
Vedete che l'audio non è un DTS HD MASTER AUDIO, ma un DTS FULL RANGE a 1536kbps (vedasi anche recensione di AF DIGITALE).....comunque di ottima fattura, per il video solo il nero un pò alto, per il resto le scene all'aperto sono di una tridimensionalità e dettaglio impressionante
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
14-02-2018, 15:01 #13
Io preferisco quello vecchio ma sono un nostalgico in generale,i film della mia infanzia tendo a difenderli
Tanti jumpscare,forse troppi concordo,l'aspetto del clown si vede subito che è diabolico,io diffiderei fossi un bambino mentre quello vecchio sembrava un vero pagliaccio da circo a prima vista ahaha. La scena iniziale della barchetta di quello vecchio non si batte
Comunque è un buon film anche questo,cast e atmosfere azzeccate.Ultima modifica di Rain; 14-02-2018 alle 15:11
-
14-02-2018, 15:46 #14
piaciuto, l'ho visto in mezzo a stranger things e pare quasi uno spin-off.
il clown è reso bene, avrei usato però ancor meno cgi, sopratutto nella rappresentazione della bocca, certo manca quel retrogusto da maniaco-pedofilo che aveva quello di curry ma resta comunque una creatura sempre minacciosa e ben resa.
i perdenti sono resi tutti abbastanza bene, ho apprezzato varianti come il fatto che bill cerchi ancora georgie vivo oppure il rapimento di bev, anche la tana dove tutti galleggiano ha il suo fascino.
muschietti non se la cava male, tutta l'operazione ha sicuramente quel retrogusto di prodotto preconfezionato, ma se riesce comunque a spiccare è grazie all'apporto de regista.
nel complesso la reputo una trasposizione riuscita, il percorso di formazione dei personaggi, vero fulcro del racconto è reso abbastanza bene, avrei forse reso più evidente l'aspetto di derry come città maledetta e gli adulti come soggiogati totalmente ad IT, come mi è spiaciuto che bowers e i suoi sgherri siano rimaste anche stavolta poco più che macchiette.
promosso insomma, in attesa della versione estesa e del capitolo due, assai più complesso da trasporre...Ultima modifica di SALVA1; 14-02-2018 alle 15:47
< - Free Bird - >
-
14-02-2018, 19:14 #15
@stefanelli afdigitale ha recensito il disco 4K, questa cosa del DTSHD indicato solo in copertina è confermata anche per il BD normale dunque? Chi ha il disco può verificare una volta per tutte?