Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: [BD] IT (2017)

  1. #16
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453

    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Vedete che l'audio non è un DTS HD MASTER AUDIO, ma un DTS FULL RANGE a 1536kbps (vedasi anche recensione di AF DIGITALE)
    L'audio italiano è DTS-HD sul Blu-ray standard e DTS full rate sul Blu-ray Ultra HD (assieme al francese, in quest ultimo). Non ci sono motivazioni ufficiali, tuttavia se devo fare un'ipotesi è probabilmente un errore di authoring del disco 4K, dove hanno erroneamente levato la spunta a "mantieni HD" x noi e per i francesi, non a caso il DTS full rate è la parte core del DTS-HD. Del resto non c'era alcun problema di spazio, il disco 4K è pieno circa per l'82%. Peccato, ma comunque suona bene.

    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Accidenti però, dimenticanza da niente ... Magari in una riedizione ...
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Arrivato prima Il disco br normale. Sto giro niente 4k. Cmq c è scritto sulle specifiche audio ita dts Ma 5.1 ma non so dirvi se full o no..

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Sorry ... ma full in che senso?
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    A me e' arrivato oggi e confermo che l'audio ITA e' DTS HD MA 5.1 sul BD normale. Audio originale sia DOLBY ATMOS che DTS HD MA.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Ho fatto scorrere contemporaneamente il Bd UHD e il BD su due player distinti per confrontare la traccia audio DTS (UHD) e DTS Master Audio (BD) ...Non c'è paragone...Dinamica ,dettaglio e resa dei bassi di molto superiore nella versione DTS Master Audio...
    Mannaggia...
    Tra l'altro il sound design nel suo complesso è notevole,tra i migliori che abbia mai sentito, l'acqua piovana che si sente provenire dall'esterno (ovattata) nella scena della cantina è di grande realismo.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Concordo con il "mannaggia". Non ci voleva proprio: purtroppo, come ha scritto Fbrighi, con molta probabilità si tratta di un errore di Authoring , perchè come da prassi Warner per le novità più importanti, il DTS HD master Audio è presente in coppia sia sul Blu ray normale che in quello "4K". Comunque, come hai scritto , questo errore ti ha permesso di verificare qualitativamente la differenza che c'è tra la traccia lossy del buon DTS Full rate e il Master Audio e, con sollievo, pensiamo come sarebbe stata penalizzante la resa se avessimo avuto il DOLBY DIGITAL. Concordo che il Sound Design come da tradizione Warner è davvero ben curato e conservato magnificamente anche del mix/master audio italiano.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    promosso insomma, in attesa della versione estesa e del capitolo due, assai più complesso da trasporre... [CUT]
    Perchè c'è in programma una versione estesa ?
    Il limite poteva esserci nella descrizione dei protagonisti (il libro originale ha 500 pagine fitte fitte), ma sono tanti e in poco più di due ore sarebbe stato impossibile entrare in certi dettagli.
    Comunque si tratta di un'ottima trasposizione rispetto anche alla prima versione che non mi piacque per nulla ; dopo aver letto il libro ed essendo all'epoca già "grandicello" la trovai troppo "televisiva"ed edulcorata .Essendo zio di un paio di nipoti che all'uscita della prima realizzazione avevano una decina d'anni , ricordo la loro paura...Quindi capisco che a molti possa ancora piacere la prima ...
    Lato Video: con il mio VPR ho notato qualche incertezza nella resa degli interni,con neri troppo alti,rispetto ad altri film (tipo The Conjuring),la fotografia è ottima specialmente negli esterni ma in tutte le parti interne non è granchè,ma questo non è un limite del Bd o dell'UHD ma semplicemente della fotografia in se'...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    In realtà, se ti riferisci al BDUHD, pare ci sia un problema nella resa dell'HDR in alcune scene di interni, riscontrato da più utenti, anche all'estero: leggi nel thread dei BD4K
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Vero errore mio intendevo il disco uhd

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Ma si è poi saputo nulla della traccia italiana sul BDUHD di IT? Ai ragazzi della petizione, avete chiesto spiegazioni?
    Ultima modifica di bradipolpo; 01-07-2018 alle 07:34
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867

    Con molta probabilità si è trattato di una svista avvenuta in sede di authoring che ha interessato il solo disco 4K. Come sapete purtroppo la nostra traccia è stata codificata in un insolito (per Warner) DTS full rate invece che in DTS HD Master Audio come nel Blu Ray.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •