Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Boh, forse è un altro master, il blu ray comprato su Amazon ribadisco, è mediocre, sembra di guardare un dvd
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Il master e' lo stesso,come detto anche da altri.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Sarà, resta il fatto che per me è decisamente insufficiente la resa video, se paragonata ad altri blu ray tratti da pellicola, come i già citati di Hitchcock.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    ... se paragonata ad altri blu ray tratti da pellicola, come i già citati di Hitchcock.
    Molti film di Hitchcock usciti in bd sono scan a 4K...ovvio che siano meglio
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Meno ovvio è che su 120 pollici l'immagine sia pari a quella di un dvd neanche eccelso, sul tv è accettabile, proiettata perde compattezza, sgrana e i bordi appaiono seghettati. Ho una discreta collezione di blu ray, un po' d'occhio l'ho fatto...
    Ultima modifica di josephdan; 14-02-2017 alle 12:14
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Vabbeh...ognuno rimane della sua opinione ci mancherebbe.Mi sento solo di ribadire in forza della mia esperienza(e non e' poca)e in forza della mia sterminata collezione di bd,che questo bd non sembra affatto un dvd.Poi ognuno come ovvio la pensi come vuole.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Bordi seghettati è un chiaro sintomo di risoluzione insufficiente e upscale maldestro

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    questo bd,lo ribadisco,non è un upscale.E poi mettiamola così :su quattro utenti che hanno visionato questo bd, 3 lo hanno trovato ottimo,uno no.
    Ultima modifica di luctul; 15-02-2017 alle 08:31
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Visionato su vpr? Su 120"? Un'immagine per definirsi risoluta deve risultare tale anche ingrandita da 50-60" a 120", se soffre vuol dire che la sua nitidezza è insufficiente, semplice.
    Ultima modifica di josephdan; 15-02-2017 alle 09:10
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Non lo ha visionato.Dava solo una informazione su (presunti) difetti.Al momento su questo thread,lo ribadisco,lo abbiamo visionato in 4,e solo tu lo hai bocciato.Spero si aggiungano altri commenti da parte di chi lo ha visto.Su cosa lo hanno visionato gli altri non lo so.Ma di sicuro un upscale o un bd che pare un dvd si nota benissimo pure su un 55"...non c'e' bisogno di un megaschermo
    Ultima modifica di luctul; 15-02-2017 alle 09:27
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Non ho nessun motivo recondito che mi spinga a denigrarlo, riferisco quello che i miei occhi hanno visto, e quelli delle altre persone che erano con me a guardare il film. Tutti concordavano sulla scarsa qualità. Qualsiasi immagine che non sia ben risoluta evidenzia i suoi difetti, ma se su un 50 si notano appena, su un 120 diventano macroscopici.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Ok,come vuoi tu.Io ho solo detto,e lo ribadisco,che se un bd pare un dvd si nota tranquillamente anche su un 55".Poi,ovvio che ci vuole occhio ed esperienza.Cose che al sottoscritto francamente non mancano.Poi tanto per chiudere,perche' la cosa sta diventando stucchevole,mi pare ragionevole aspettare altri pareri nonostante al momento i pareri positivi siano in maggioranza.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #29
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    Visionato su plasma 55" calibrato (lo stesso di luctul), qualità molto buona in generale, certe scene rivelano anche buon dettaglio e comunque croma equilibrato che non danneggia la fotografia caratteristica del film. Audio nella norma, decisamente meglio la traccia originale come spazialità, effetti e pulizia.

    Avendo conservato ancora il vecchio dvd General/Flamingo (che contiene un interessante intervento di Vieri Razzini), da un rapido confronto lo stacco a favore del bd è (per fortuna) abissale...

    Il film è una meraviglia
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •