Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 226
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    640

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Si vabbe.. se è da intrepositivo allora si spiega tante cose, immagino poi le condizioni del suddetto intrepositivo, conservato magari in Casa Argento..

    ma poi a che serve l'edizione Argento Cut, le uniche edizioni interessanti sono la Theatrical Cut americana di Romero e l'edizione Premiere mostrata a Cannes nel 78', quella di Argento e buona ..........[CUT]
    che interessi meno di zero è un parere un po' come dire, azzardato.
    della serie degustibus ma ti pare che in europa si mettevano a restaurare la theatrical (che ad ogni modo non si può fare per questioni di diritti).
    poi che abbiano preso i master jappo con il contrasto cannato è un'altro discorso.
    la versione europea è quella ufficiale in europa e in asia.
    ed è qanche quella che ha avuto la prima mondiale a torino.
    senza il successo di quest'ultima non si avrebbe nessuna delle altre due edizioni (e io col tempo ho inziato a preferire il cut di romero).
    nessuna delle tre versioni è inutile.
    sono tutte e tre diverse e sono tutte quante importanti.
    sarebbe stato bello avere uno scan da negativo ovvio, ma non si può (vedi l'affare rubinstein)e un negativo della versione europea (sempre se esiste) non si trova.
    se mai faranno un restauro della theatrical benvenga ma c'è sempre il problema rubinstein.
    il restauro della european c'è (arrow si era tirata indietro a suo tempo almeno così ho letto in rete) e si vede, quello che non và di questa edizione è il riversamento su disco.
    a venezia c'ero e di problemi in proiezione non ne ho visti.
    il problema è l'authoring.
    speriamo risolvano presto.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  2. #32
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    ma poi a che serve l'edizione Argento Cut, le uniche edizioni interessanti sono la Theatrical Cut americana di Romero e l'edizione Premiere mostrata a Cannes nel 78', quella di Argento e buona la massimo come ferma porte
    Fatte salvo le preferenze personali in realtà l'"argento cut" è il montaggio principale per il nostro mercato ed è giusto che sia quello proposto come principale, sono gli altri montaggi ad essere un bonus, tant'è che infatti non c'è neanche la traccia italiana per queste versioni
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    sto guardando il disco 4k su xbox one. il film si vede molto bene certo come già detto da qualcuno di 4k non vedo nulla la qualità e qurlla di un ottimo bluray.
    Attenzione!! per un bel pezzo di film, diciamo dalla fuga in elicottero (ad esempio scena del rifornimento) all arrivo al centro commerciale l audio va fuori sincronia!! al capitolo 11 l audio torna sincronizzato! ho visionato 4 br 4k con la xbox one s e questo sembra proprio un problema del film! qualcuno conferma? le edizioni in br hanno lo stesso problema??
    Ultima modifica di cescoss; 11-12-2016 alle 22:44
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    Fatte salvo le preferenze personali in realtà l'"argento cut" è il montaggio principale per il nostro mercato ed è giusto che sia quello proposto come principale, sono gli altri montaggi ad essere un bonus, tant'è che infatti non c'è neanche la traccia italiana per queste versioni

    Parole sante!

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    E quoto, perché anche xme e l'edizione di Argento il piatto principale. Se manca quella non mi interessa il resto.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    allora riepilogo della edizione 4k: confermo che per un bel pezzo di film l audio va fuori sincrono. la fuga in elicottero, la prima parte col centro commerciale hanno un mezzo secondo di ritardo..roba da divx questo per me non è accettabile. il video è ottimo, nella seconda parte il film si vede benissimo, niente scene intermittenti o altri problemi da segnalare come sul br. imho non ho visto nulla che faccia pensare ad un 4k ma quantomeno ad un ottimo bluray: ho notato le impronte digitali sui vetri o le righine sul registro del centro. microdettagli che però presumo si notino anche in bluray.
    non ho visionato i dischi br ma mi par di capire che i problemi son molto peggiori. per me quello dell audio fuori sincrono rimane un grave errore e più che altro confesso di essere deluso perché pensavo avrei visto questo film in un super4k per come è stato presentato. mi dispiace perché cmq il pacchetto si presenta benissimo, 6 dischi, libretto e cartoline in amaray dentro una confezione in cartoncino. viste le ottime uscite di midnight factory sono doppiamente stupito. son fiducioso risolveranno come per snowpiercer.
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    cescoss per me dovresti scrivere sulla pagina Facebook della MF le tue considerazioni in modo che sappiano che anche l'edizione 4k ha problemi perchè finora la gente che ha scritto nei commenti (su FB) si riferiva solo ai dischi bluray

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Che l'european cut non sia importante è senz'altro esagerato,ma ricordiamo che il film è di Romero e il SUO director's cut è ugualmente fondamentale.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Che l'european cut non sia importante è senz'altro esagerato,ma ricordiamo che il film è di Romero e il SUO director's cut è ugualmente fondamentale.
    Per me, a loro modo, son tutte importanti! E, la penso così anche per qualsiasi film abbia più versioni: ognuna di esse avrà sempre una storia dietro che la rende, in qualche modo, più o meno affascinante!
    Poi, il resto, dipende sempre dai gusti che uno ha..oppure, dalle sue piccole idiosincrasie!

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    La european cut avrà qualche minuto in meno...ma vogliamo mettere la colonna sonora? Le "musichette" scelte da Romero erano ridicole, siamo sinceri.
    Argento secondo me ha dato un tocco di classe non indifferente.
    Di solito non amo le versioni tagliate, a sto giro però la preferisco senza il minimo dubbio.
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    640
    ogni edizione ha il suo fascino
    e come ha detto refn è vero , zombi ha due genitori, ossia romero e argento.
    non saprei dire quale edizione preferisco ma, col tempo e soprattutto grazie all'homevideo (il cofano AYP) ho iniziato a preferire il montaggio di Romero, ma è innegabile che il montaggio di Argento ha una marcia in più grazie alle musiche dei goblin (riutilizzate in parte da Romero nel suo cut).
    Speriamo in future edizioni estere con la theatrical restaurata come si deve, ma dubito possa accadere in tempi brevi...
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    anche le urla degli zombi che si sentono a 360 e veramente molto bello,dell'edizione cut di argento..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cella Monte
    Messaggi
    147
    Personalmente amo di più la versione di Argento, vista al cinema durante la breve riedizione. Non bisogna poi dimenticare che i due montaggi contengono scene differenti.
    Per quanto riguarda il cofanetto, aspetto ancora un po', se la MF non si fa sentire lo rimando ad Amazon.
    Ultima modifica di MEGATONE; 14-12-2016 alle 12:05
    * PIONEER KURO 5090H (resuscitato) * OPPO BDP-83 (zoppicante) * PS3 JP 60Gb CECHA * DENON DVD 1920 *

  14. #44
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.


Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •