Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 16 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 226
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    [BD] Zombi - Dawn of the Dead





    Genere Horror
    Anno produzione 1978
    Attori David Emge; Ken Foree; Scott H. Reiniger; Gaylen Ross; David Crawford; David Early; Richard France; Howard Smith; Daniel Dietrich; Fred Baker; James A. Baffico; Rod Stouffer; Jese Del Gre; Clayton McKinnon; John Rice
    Registi George A. Romero
    Durata 118
    Colore - B/N Color



    Produttore Midnight Factory
    Distributore Koch Media
    Anno pubblicazione 2016
    Area 2 - Europa/Giappone
    Codifica PAL
    Formato video 1,85:1 Anamorfico 1080p
    Formato audio 2.0 DTS HD: Italiano Inglese
    5.1 DTS HD: Italiano Inglese
    Sottotitoli Italiano
    Tipo confezione Slipcase
    Numero dischi 4
    Codice EAN 4020628818951
    CodiceProdotto 1018830



    che dire di questo blu ray?..ho aspettato anni che editassero finalmente anche da noi questo film cult di george romero,datato 1978..e preso dalla foga ho fatto la fesseria di comprarlo ad occhi chiusi..non e bruttissima la resa,anzi,in alcune scene si comporta anche molto bene..pero' e nel complesso che delude.
    dopo tanto clamore nato attorno a questo titolo,mi sarei aspettato un capolavoro come lavoro finale..ed invece mi ritrovo con scene che cambiano di resa da un momento all'altro...cambi di gamma,colori ora accesi che in un secondo diventano invece naturali,grana ora fine e d'improvviso che rasenta la sporcizia video..il sonoro poi..un 5.1 DTS HD che sembra piuttosto un 2.0 mixato..con dialoghi sempre comprensibili ma effetti di contorno del tutto inutili,che danno la sensazione netta di inscatolamento...ci sono come ho detto prima anche delle belle scene e primi piani dove si nota il miglioramento hd,ma per 27 euro,il risultato finale e assolutamente modesto..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Se la qualità video dell'edizione italiana è questa.. http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=91545&i=7&l=0

    pare quasi un ottima VHS o pessimo Dvd ad essere di manica larga, alla faccia del restauro e scan in 4K..

    dobbiamo sempre fare la figura degli incompetenti di fronte la mondo, quando si tratta di questioni tecniche

    bastava solo che prima di andare in stampa, MF ci avesse inviato una copia preview, per avvisarli del pessimo lavoro compiuto sia livello di colorimetria, livello del nero, una pessima gestione della compressione, immagine brutalmente zoomata e sfocatissima nella Thetrical ed altre versioni, Etc.. da far sembrare le edizioni estere quasi Ottime al confronto, che è davvero impietoso a sfavore della nostra edizione che doveva essere un vanto anche a l'estero, ripeto Doveva..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-12-2016 alle 02:56
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    La Argento's Cut presenta proprio un grave problema di compressione non gestita bene dall'encoding che si traduce in grana che pulsa ad intermittenza (ogni 1-2 secondi).

    Possibile che chi supervisiona il restauro non si sia fatto mandare una copia test???

    Anche se riconoscessero i problemi di colorimetria e aspect ratio delle altre versioni, dubito fortemente che decideranno di sostituire 3 dischi su 6. Penso proprio che dopo questa nessuno ci prenderà più sul serio...
    Ultima modifica di gianni123; 07-12-2016 alle 05:37
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    proprio nelle fasi iniziali del film si nota alla grande questo "pulsare delle immagini"..si passa da una gamma e colometria all'altra in modo osceno..per non parlare dell'audio che segue la stessa strada,con cambi di tonalita' osceni..ma gia' quando compare la primissima schermata col titolo del film,con sottofondo quadro rosso slavato,ti viene da dire,cos'e sta' m...a?..altro che 4k..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Sarei curioso di vedere la versione Ultra Hd,comunque è un encoding fatto in maniera molto strana questo....si passa da scene buone ad altre con difetti.Paradossalmente si nota più la compressione nelle scene più illuminate nonostante il bitrate video sia per lo più costante e intorno ai 27-29 mbps.Intanto sono passate oltre 2 settimane e tutto tace.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    il gamma sballato mi ha ricordato quello usato per il BD la horde..ed ho detto tutto..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    bella porcheria hanno fatto... sembra un lavoro fatto in automatico. Ok lasciamo li anche questo.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Se la qualità video dell'edizione italiana è questa.. http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=91545&i=7&l=0

    pare quasi un ottima VHS o pessimo Dvd ad essere di manica larga, alla faccia del restauro e scan in 4K..
    Però ora non facciamo confusione, l'unica versione che ha avuto un restauro con scansione 4K è la European Cut, quella montata da Argento. E lì infatti si quel disco il problema non è la qualità dell'immagine (il restauro c'è e si vede) ma dell'encoding sbagliato.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    l ho preso in 4k e ho visto i primi 15min.l immagine e ottima ma per il primo br 4k italiano mi assprttavo un immagine superiore...di 4 film in 4k che ho visto solo mad max rende...non ho provato gli altri dischi ma la resa del disco 4k è come un br di ottima qualità. scusate scrivo dal cell. appena potrò vi dirò il confronto con le altre versioni
    Ultima modifica di cescoss; 07-12-2016 alle 14:11
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Prima di riempirsi la bocca bisognerebbe controllare che il lavoro sia all'altezza della spacconaggine, è stato così anni fa con la AY che presentò un cofanetto monco ed è così oggi con MF, non parliamo poi della versione CVC.
    Stendo un velo pietoso su quel Nicolas Winding Refn presenta.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Concordo con Bane,hanno presentato il BD in pompa magna manco fosse la miglior release di sempre sul mercato...e poi
    fanno una figura da cioccolatai...bella roba.....
    Che Midnight Factory continui a presentare il suo catalogo di boiate e lasci simili cult in mani più capaci...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Però ora non facciamo confusione, l'unica versione che ha avuto un restauro con scansione 4K è la European Cut, quella montata da Argento. E lì infatti si quel disco il problema non è la qualità dell'immagine (il restauro c'è e si vede) ma dell'encoding sbagliato.
    oddio..nella versione restaurata al minuto 1h:36/37,c'e una sfocatura allucinante..sembra come quando il proiettore necessita di essere messo a fuoco..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Questo è il tipico prodotto che doveva essere dedicato al nocciolo duro degli appassionati. Ora tutti gli appassionati sono assai incaxx@ti. Spero pongano rimedio in qualche modo. Secondo me sarebbe nel loro interesse se hanno davvero progetti a lungo termine. Ma magari sbaglio.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Concordo con Bane,hanno presentato il BD in pompa magna manco fosse la miglior release di sempre sul mercato...e poi
    fanno una figura da cioccolatai...bella roba.....
    Che Midnight Factory continui a presentare il suo catalogo di boiate e lasci simili cult in mani più capaci...
    Quoto, ho visto l'intervista del boccia della Midnight che presentava il Blu Ray di Zombi e sembrava dovesse essere il migliore Blu Ray della storia...e invece siamo alle solite...mah!
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Direi che per quel che concerne i titoli di catalogo, il mercato italiano ormai è proprio....un morto che cammina? No, giusto per rimanere in tema .


Pagina 1 di 16 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •