|
|
Risultati da 31 a 45 di 99
Discussione: [BLU-RAY] The Hateful Eight
-
03-04-2016, 23:21 #31
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 11
Mi chiedo se il DCP lo abbiano tirato fuori con una scansione 8k.
Il film è stato girato in 70mm, so bene che per realizzare il DCP è stato necessario partire dalla pellicola.
-
04-04-2016, 10:03 #32
Credo di sì anche se non ne sono sicuro.
Di sicuro la scansione l'hanno fatta minimo a 4K visto che il DI è a tale risoluzione.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
07-04-2016, 10:43 #33
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Treviglio!
- Messaggi
- 47
Io intanto ho ordinato la steelbook su Amazon che è a 20 euro... solitamente scende di 1-2 euro almeno prima del lancio... Per le edizioni deluxe vere o presunte al di là del packaging se non fa niente in Giappone è difficile che ci sia qualcosa...
-
25-05-2016, 09:35 #34
nessuno ancora ha dato un occhiata al disco nostrano...?
Ultima modifica di SALVA1; 25-05-2016 alle 11:39
< - Free Bird - >
-
26-05-2016, 17:23 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Non ho ancora a disposizione il VPR per cui mi limito a comunicare le caratteristiche tecniche dell' edizione nostrana. BD 50 . Il Master video utilizzato è italiano @ 24 fotsec con i titoli localizzati nella nostra lingua. Rimane di capire se è stato utilizzato quello 2k oppure il 4k utlizzati per preparare le copie DCP ed entrambi disponibili. Di tutto rispetto la compressione decisamente generosa intorno ai 30mb/sec per quanto ho potuto verificare per i primi 10 minuti. Audio italiano DTS master 5.1 @ 24 bit. Mi fermo qui. Fin quando non riapre il grunf's Theater non mi sembra corretto dare giudizi sulla resa audio e video. Per quel poco che ho visto su tv mi sembra che la qualità video sia di tutto rispetto.
-
27-05-2016, 07:56 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Anch'io ho visto qualche scena a saltare (per una visione completa dovrò attendere la settimana prossima) ma ho notato un netto calo di bitrate nelle scene scure - si viaggia intorno ai 10mbps - quando poi i contenuti speciali hanno un bitrate medio di 25mbps. Misteri. Per fortuna non mi è sembrato che le scene incriminate soffrissero in alcun modo ma, ripeto, ho solo dato un'occhiata veloce.
Ho fatto un breve confronto tra la traccia doppiata (con doppiaggio da sanguinamento orecchie) e quella originale e, per forza di cose, ho trovato quest'ultima molto più ariosa e bilanciata.
Ci aggiorniamo quando avrò visto il film per intero.VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
27-05-2016, 10:48 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Hai fatto benissimo a sottolineare il bitrate delle scene scure. Quello di abbassarlo in maniera considerevole nella codifica delle sequenze scure è ricorrente in molti BD nostrani. È una scelta che si fa durante l' authoring settando i livelli dell' encoder AVC ovviamente in base al tipo di disco alla lunghezza del film è dei contenuti speciali etc. nella convinzione che le scene scure possono essere compresse maggiormente perché la loro natura pemette di nascondere gli artefatti della compressione. Purtroppo non è così e in tante analoghe occasioni i difetti si notano soprattutto se lo schermo è di grande dimensioni. Aumenta il rumore video le immagini diventano meno solide e in taluni casi appaiono effetti di bending sui grigi. Va detto anche che la qualità e la pulizia del master è un elemento fondamentale durante delicata fase di compressione.
-
27-05-2016, 11:27 #38
Ma scusate,riprendere la sana abitudine di inserire un disco solo per gli extra pare brutto?
Almeno per quei film con una durata importante....Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
27-05-2016, 13:26 #39
Allora poi... Mi è arrivata la steelbook, oggi spero di riuscire a vederlo, poi commenterò.
-
27-05-2016, 20:03 #40
Ok, come dicevo mi hanno regalato la steelbook di questo film che personalmente l'ho trovato inutilmente allungato nei tempi e che al cinema è stato faticoso arrivare alla fine.
A casa la visione è stata decisamente più sopportabile (per diversi fattori), il Blu Ray ha il master italiano, aspect ratio 2.75:1 e codificato in AVC 1080/24p.
Sul lato video direi che siamo su ottimi livelli, nonostante la durata e gli extra tutto su un disco da 50GB la compressione è sempre trasparente, la sensazione è quella di una proiezione digitale, purtroppo (per me, visto com'è stato girato) il quadro è molto pulito, pulito da grana, non ho percepito la visione come da pellicola, comunque la visione nel complesso è ottima, ottimi i dettagli, la porosità, c'è un velo di morbidezza ma immagino sia dovuto alla fotografia (come anche la virante bluastra che rende il nero appunto leggermente blu in alcune scene scure), comunque non ha cedimenti o rumore video.
Il lato audio è ottimo per il tipo di film, la nostra traccia in DTS-HD Master Audio 5.1 vive praticamente nel centrale e nei frontali, pochi i momenti dove i surround intervengono, canale LFE quasi assente.
I dialoghi sono sempre ben comprensibili, il livello di registrazione è leggermente basso.
Il film continuo a trovarlo inutilmente allungato, un buon 30 minuti in meno secondo me avrebbe dato maggior sostanza e meno lungaggine senza poi un motivo reale ai fini della storia.Ultima modifica di Bane; 27-05-2016 alle 23:18
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
28-05-2016, 00:32 #41
Anche al cinema la grana ha fatto capolino in poche occasioni.
Ricordo che il film viene da un negativo 65mm dal quale, considerando ambienti e luci di scena, e' dura tirare fuori una grana evidente.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
28-05-2016, 01:16 #42
In ripresa sono state utilizzate quattro pellicole di sensibilità differenti, dalla 50 D alla 500 T (fonte IMDb); le scene a cui fai riferimento saranno senza dubbio quelle girate con quest'ultima.
Ultima modifica di Dario65; 28-05-2016 alle 01:17
-
28-05-2016, 08:24 #43VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
28-05-2016, 15:35 #44
In tutto il mondo è stato pubblicato il Blu Ray con la versione normale perché Tarantino ha deciso che la versione Roadshow rimarrà solo un ricordo di chi ha potuto vederla al cinema, e mi sembra anche giusto, altrimenti che evento esclusivo era se poi chiunque a casa poteva vederla.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
28-05-2016, 18:36 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
in realtà in Francia è già stata annunciata per fine anno la versione "lunga" in BD... se ritrovo il link dove ho letto la notizia lo posto...
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.