Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 161
  1. #46
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932

    Marnie è però un film attuale da quel che so, non dovrebbero esserci problemi di compressione sul microdettaglio. Ma nausicaa è il primo con lo story board in PIP?

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta Visualizza messaggio
    Marnie è però un film attuale da quel che so, non dovrebbero esserci problemi di compressione sul microdettaglio. Ma nausicaa è il primo con lo story board in PIP?
    Marnie ha zero grana, se è come gli altri Ghibili recenti "digitali", questo aiuta.. ma, per esempio "La Città Incantata" in diverse scene, negli interni in particolare, ha un bit-rate stranamente basso, ed il disco 50GB è sotto utilizzato, in quelle scene la resa video non ha quella nitidezza e compattezza "quadro scolpito, solido e limpido" che ho visto in altri Ghibili recenti, quali Il Castello Errante di Howl, Kiki, Ponyo ovviamente e persino Mononoke Hime che del'era pre DI, trasmettono una percezione di qualità video migliore, frutto di un Authoring più curato che sfrutta affondo il supporto BD50 cosa che non è avvenuta nel BD de La Città Incantata,

    quindi se avessero adottato il bit-rate fisso "sola" del Blu-ray ita di Nausicaa anche per "Quando C'era Marnie" questo significa avere un flusso datti che anche nelle scene più "difficili" non và mai ne sopra, ne sotto i 24/25mbs, quando un Mononoke Hime mostrava picchi fino a 40mbs se non oltre.. quindi ci andrei cauto nel dire "Marnie" fatto alla c@zzum possa essere perfetto, o rendere al massimo delle sue potenzialità al pari delle altre edizioni estere che hanno tutte il bit-rate variabile..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-11-2015 alle 13:17
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #48
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146
    Sì, è il primo col PiP (nei precedenti Ghibli lo storyboard era un extra video a parte)
    Per quanto riguarda il discorso del bitrate:
    http://114.imagebam.com/download/CV7...aa_bitrate.png

    Per quanto riguarda la compressione:
    http://114.imagebam.com/download/XDG...ausicaa_01.png
    http://113.imagebam.com/download/imt...ausicaa_02.png

    Questa invece è una sequenza di tre fotogrammi:
    http://114.imagebam.com/download/0cf...caa_seq_01.png
    http://113.imagebam.com/download/jCl...caa_seq_02.png
    http://113.imagebam.com/download/zvb...caa_seq_03.png

  4. #49
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Bel casino! Lì la compressione è notevole. Che qualcuno lo faccia presente e preparino un disco come si deve.

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta Visualizza messaggio
    Bel casino! Lì la compressione è notevole. Che qualcuno lo faccia presente e preparino un disco come si deve.
    Se vera la storia che al controllo qualità l'ultima parola spetta allo Studio Ghibli in Giappone, a questo punto credo si tratti di una favola, una balla colossale

    ma come si fà a fine 2015 ad usare il bit-rate fisso, per giunta pure modesto?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-11-2015 alle 13:22
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Facciamo una petizione prima che parta la stampa del titolo in amaray?
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207
    Si', facciamola.
    Ca##o.... io spero non distruggano anche "Pioggia di ricordi".
    Ma e' una roba da pazzi. Con tutto quello spazio inutilizzato sul BD potevano tranquillamente selezionare un 40 Mb/s. Non e' che gli costava di piu'.
    Io non compro piu' un ca##o da sti qua.
    Ultima modifica di xxxyyy; 18-11-2015 alle 14:12
    TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy Visualizza messaggio
    Si', facciamola.
    Ca##o.... io spero non distruggano anche "Pioggia di ricordi".
    Ma e' una roba da pazzi. Con tutto quello spazio inutilizzato sul BD potevano tranquillamente selezionare un 40 Mb/s. Non e' che gli costava di piu'.
    Io non compro piu' un ca##o da sti qua.
    Proprio oggi è calato di prezzo "Pioggia di Ricordi", ma per sicurezza ho cancellato il pre-ored, essendo l'uscita vicina "2 Dicembre", sarà in stampa proprio in questi giorni

    la petizione e protesta ufficiale, mi pare come un atto doveroso, eravamo risusciti a fargli comprendere la possibilità di fare edizioni su BD50, come tutto il resto del mondo, e ora che siamo arrivati alla pubblicazione degli ultimi Ghibli mancanti (3 o 4), per quelli futuri sarà un incognita.. mi vanno a mettere un bit-rate fisso anche su una schermata nera o tempesta di sabbia và sempre e solo 25 mbps che sfrutta solo 30GB su 50 ???
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-11-2015 alle 14:33
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Do un primo sommario giudizio a questa edizione comparandola a quella UK distribuita da Optimum che acquistai a Londra un paio di anni fa. Mi riservo se volete di integrarla appena avrò un po di tempo libero per approfondire. Prima cosa peraltro risaputa è che l' edizione UK ha utilizzato un master pesantemente DNRizzato e questo in comparativa si nota immediatamente. Il master video utilizzato da Lucky Red ha il pregio di non essere stato filtrato e la grana si nota eccome. Se è il miglior master video disponibile non lo so e lasciò la risposta a voi. Malgrado tutto la naturalezza e il senso di dettaglio è sensibilmente migliore rispetto a quello dell' edizione Optimum dalla resa decisamente digitale. Nella nostra si riescono a vedere i movimenti delle cells. Le note dolenti . Assurdo utizzare un BD 50 e poi utilizzarlo come fosse poco più di un BD 25. Circa 20 Gb sono rimasti inutilizzati e testimoniano la pessima gestione delle risorse e la superficialità chi ha gestito l'authoring di questa edizione. In casi come questi, in presenza di forte grana, un bitrate più elevato avrebbe certamente giovato alle immagini. Mi riservo di verificare l'incidenza della compressione con il proiettore upscalando in 4K soprattutto nelle parti a tinta unita come i vestiti appena avrò tempo.

  10. #55
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Chi si prende la briga di imbastire una protesta formale? So che siete bravi in questo genere di operazioni con discreti risultati all'attivo, come la copia sostitutiva di si alza il vento.

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    un ringraziamento a mp3dom che mi ha evitato di buttare via dei soldi per sta cosa...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da mp3dom Visualizza messaggio
    Quello che dice Shingetta74 è errato nei tecnicismi, ma corretto nel risultato. La grana doveva esserci ma viene poco preservata a causa di una scelta di codifica quantomeno "bizzarra". Hanno deciso di fare una codifica costante di 25 Mbps. Ciò significa che sia per una scena esageratamente complessa che per una schermata completam..........[CUT]
    Era più o meno l'idea che mi ero fatto. Elucubrazioni sbagliate tecnicamente, ma visto il numero che hanno fatto sul BD in oggetto tristemente "veritiere" riguardo la pessima qualità. Pazienza, soldi risparmiati. Grazie anche da parte mia.

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    Alla fine sti pori cani ghaveva rason....
    Alla fine avevamo ragione....
    nikpin teatre
    proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
    casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
    subwoofer autocostruito 300w

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.193
    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74 Visualizza messaggio
    Assolutamente falso, ho altri film anni 80 che non hanno , come detto, questo difetto cosi' evidente
    La grana, se fedelmente riprodotta, NON E' un difetto.

    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74 Visualizza messaggio
    Come scritto dopo 30 anni ho preso il br a scatola chiusa, fantomatica collectors con un trailer
    Mai comprare a scatola chiusa. D'altronde sono oltre 10 anni che i film Ghibli vengono distribuiti prima al cinema e poi in home-video con nuovi doppiaggi, possibile che non ne sei mai venuto a conoscenza neanche per caso?
    Ad ogni modo nel caso di Nausicaa ci abbiamo guadagnato, vista la qualità infima della vecchia traccia.

    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74 Visualizza messaggio
    non scherziamo, mancano i contenuti, la presenza del dvd non e' un extra
    Per noi collezionisti non è un extra, ma per il distributore un disco in più è comunque un costo aggiuntivo. Ci sono steelbook disco singolo che appena uscite costano 23 €, quindi direi che siamo nella norma, come ho detto sto facendo un discorso realistico, non da appassionato che vorrebbe risparmiare.
    Non è questione di difendere un prodotto, è questione di mettere i puntini sulle i. Ho visto questa pellicola al cinema il mese scorso e la grana c'era, e la proiezione era PERFETTA. Quindi se c'è anche sul blu-ray è solo un punto a favore.

    Ora il problema maggiore, da quello che vedo sugli screen postati, è la compressione, e a questo punto sono anche io a favore di una petizione/protesta, per far sostituire i dischi.
    Ultima modifica di Slask; 18-11-2015 alle 18:08

  15. #60
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    EPazienza
    Bhe insomma, se avete fatto un casino per un frame sbagliato in si alza il vento, un "Pasienza" è mortificante.


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •