|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
10-08-2015, 17:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
"Per chi suona la campana" in blu-ray in Germania dalla Koch Media (no italiano)
distribuito lo scorso mese di luglio questo superclassico del 1943 , nella prestigiosa serie di digibook "Masterpieces of Cinema", purtroppo solo in inglese e tedesco, ma con un super restauro rispetto al dvd, ben due montaggi del film (in due blu ray diversi), una galleria fotografica di 30 minuti, due trailers e una trasmissione radiofonica d'epoca. Tempo fa la digibook fu annunciata nellì'ambito dei 100 anni della Universal anche da noi, ma poi non è uscita. Speriamo ci ripensino...a chi di voi piace questo stupendo Technicolor? Ecco qui l'entusiastica recensione di dvdtalk
http://www.dvdtalk.com/dvdsavant/s4870bell.html
-
12-08-2015, 15:38 #2
Beh… io sarei interessatissimo ad una versione blu con doppiaggio originale dell'epoca. Cosa praticamente impossibile in quanto anche se uscisse l'edizione italiana Universal, sarebbe senz'altro l'ultima, quella con le scene aggiunte e dunque ridoppiata; la stessa disonibile in dvd, per intenderci.
Con il doppiaggio d'epoca dovrei possedere ancora la vhs di una registrazione da mamma Rai… altri tempi…
-
12-08-2015, 22:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
In questo blu ray tedesco ci sono entrambi i doppiaggi tedeschi. Quello d'epoca, inserito nel secondo blu ray che ha la versione normale da 130 minuti tagliata per la riedizione di fine anni '50 (fu allora che anche il doppiaggio d'epoca fu accorciato) e quello rifatto anche in Germania una diecina di anni fa, inserito nella versione integrale che c'è nel primo blu ray. Per essere precisi la versione integrale ha tre colonne audio: l'originale, QUELLA D'EPOCA (con le parti mancanti prese dal ridoppiaggio tedesco del 2003) e quella tedesca del 2003 integrale. Potrebbero fare la stessa cosa per l'Italia (su Retequattro e Studio Universal va sempre la versione da 130 minuti con doppiaggio d'epoca). Per essere precisi, in questa edizione , la versione da 130 minuti ne dura in effetti circa 133 (è un nuovo master, ricavato comunque rimontando la versione integrale e ne hanno approfittato per inserire comunque un paio di sequenze in più che non hanno dialogo) . Sarebbe interessante anche recuperare il ridoppiaggio cinematografico del 1978, sparito da decenni, con le voci di Vittoria Febbi, Pino Colizzi e Anna Miserocchi!
-
13-08-2015, 15:25 #4
Uhm… purtroppo dubito fortemente che Universal si adoperi per una simile uscita; sempre pronto a fare ammenda se dovessi sbagliarmi, naturalmente.
(su Retequattro… . va sempre la versione da 130 minuti con doppiaggio d'epoca)