|
|
Risultati da 31 a 45 di 58
Discussione: [BD] American Sniper
-
12-05-2015, 12:35 #31
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Ma scusate voi avete 20 speaker in casa con un ricevitore compatibile ATMOS?
No perché comunque il 99% di noi ascolta la traccia core, quindi Francese e Tedesco sono in Dolby Digital 5.1 640 kb/s di fatto, non capisco....
Sono convinto che anche loro preferissero una traccia lossless 5.1 o 7.1 rispetto a una in DD+ con l'estensione Atmos (che non può sfruttare quasi nessuno)Ultima modifica di ludega; 12-05-2015 alle 12:37
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
12-05-2015, 12:39 #32
-
12-05-2015, 12:42 #33
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 88
-
12-05-2015, 12:51 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.966
-
12-05-2015, 12:52 #35
Si, ce l'abbiamo. Ma a parte questo, su cui concordo per l'esiguità degli impianti installati ... il fattore chiave è un altro. Concordo anche io che non abbia senso differenziare tra lossless e compresso, quando è il mix a fare la differenza. Nel caso del Dolby Atmos però, ed è proprio qui il punto, il mix stesso alla base non è quello creato per i sistemi 5.1/7.1. Trattandosi di codifica ad oggetti, la colonna "base" è creata appositamente per appoggiarsi alla gestione "objects", per cui, almeno sulla carta, l'ascolto di una colonna in dolby atmos in 5.1, è comunque diverso (e superiore) dall'ascolto della stessa in 5.1/7.1. Cosa che ho avuto modo di provare sia in privato, che in sala (all'epoca delle prove in situ, era Maleficent). In questo caso pertanto, è come se ci avessero propinato il mix di qualità "inferiore"...e a me, sinceramente, non va molto giù. Ancora meno mi va giu, considerando che l'uso del dd+ può benissimo essere un valido compromesso per le multilingua, specialmente con questi nuovi mix.
Sinceramente, non condivido molto nemmeno la filosofia del "tanto non avete 20 diffusori, che ve ne frega" ... se la seguissimo, posto che la maggior parte delle persone si sente i blu ray (quando va bene) o i dvd (la maggior parte delle volte) tramite i diffusori
delle tv, ci ritroveremmo tutte codifiche dolby 2.0. Ma è un altro paio di maniche.
-
12-05-2015, 13:00 #36
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Il lettore Blu-ray legge comunque il core DD 5.1, quindi il mix viene comunque downmixato, L'Atmos non fa parte delle specifiche originali del Blu-ray quindi serve per forza un ricevitore esterno che sia compatibile....
Ad ogni modo nel pomeriggio prendo anch'io il disco e faccio delle prove per sentire differenze di mix tra Tedesco, Francese e italiano ascoltando il core Dolby Digital sia in 5.1 che in Stereo....TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
12-05-2015, 13:22 #37
Si, ma il mix stesso alla base del dd+ esteso ad atmos è diverso da quello che avresti con un dd+ semplice. Per sentire le differenze dovresti provare, per la stessa lingua, uno stream downmixato atmos e il corrispettivo in dd+ semplice. Come dire, il mix "nucleo" 5.1 (o 7.1) che sta in un dolby atmos è proprio diverso da quella che sta nella controparte 5.1 (o 7.1) semplice. All'inizio, nei primi mix, erano di fatto prese uguali. Poi ci si accorse, specie nei film fracassoni, che la traccia base a volte era "slegata" o comunque lacunosa rispetto gli oggetti aggiuntivi. In più, c'era il problema dello sgancio del CP850. Siccome gli attuali IMB non hanno banda passante sufficiente a veicolare tutta la mole di dati attraverso le classiche AES, si è scelto di trasmettere una consistente mole di dati Atmos attraverso la connessione di rete dell'IMB alla rete locale (rete locale del vpr, la stessa dove stanno server e cp). Uno dei canali AES è usato per sincronizzare l'audio che arriva al processore dall'IMB con quello dalla rete (per questo, prima di una clip audio in atmos bisogna sempre introdurre 5 secondi di nero, per aspettare la sincronia piena). Se la rete si "satura" per motivi suoi, si perde la sincronia e il CP850 sgancia da atmos a mix base (un po come succedeva in pellicola da dts a dd). Ecco, causa il fatto che il mix base originale è più "lacunoso" rispetto i canali aggiuntivi, quando succede si sente distintamente un calo di pressione sonora e un "degrado" notevole dell'audio. Per evitare questo, e per dare più continuità e fluidità al suono, le basi 5.1/7.1 dell'atmos, negli ultimi anni, sono create apposta ... al fine di rendere le transizioni meno evidenti. Ovviamente il risultato è migliore, però costa e pesa parecchio di più (in termini di spazio su disco) ... motivo per cui si tengono distinte dalle basi classiche (ragion x cui i dcp DA sono forniti solo ai cinema equipaggiati e non usati tipo jolly).
Ultima modifica di Fbrighi; 12-05-2015 alle 13:28
-
12-05-2015, 14:18 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Intervengo esclusivamente sulla questione audio prendendo spunto dagli ultimi interventi. Il DOLBY Atmos può essere incapusulato sia nelle tracce (DOLBY TRUE HD) che in quelle DOLBY DIGITAL Plus e ovviamente la prima considerazione è che le prestazioni non possono esser le stesse considerato che la prima, quella in inglese, è una traccia senza perdita di dati che conta VBR su circa 4 Mb di banda e una risoluzione a 24bit mentre le tracce francesi e tedesche sono con perdita e hanno a disposizioni “solo” 640 Kb/sec. Tecnicamente la doppia soluzione prevista da DOLBY, quella di incapsulare il codice Atmos nei due formati HD e plus - non mi è piaciuta. Mi pare un abile contentino per consentire a noi europei - e forse neppure a tutti – di provare la novità Atmos ma con ben altre pretese e prestazioni rispetto ai mercati anglofoni. Al momento , da quanto è emerso la DTS non ha previsto codifiche ad oggetti nel suo DTS:X sui formati con perdita, neppure in quello High Resolution - che può contare su una banda di segnale più sostanziosa rispetto a quella utilizzata in questo BR per il DOLBY Digital Plus: 2000 Kb/sec contro 640 Kb/sec. - ma solo in quello DTS HD Master Audio. Auro 3D infine solo su codifiche senza perdita ed esclusivamente @24bit incapsulando i canali aggiuntivi nei 4 bit meno significativi della traccia. Nei prossimi giorni avrò a disposizione il disco e saprò essre più preciso. Presumo che le due tracce plus possano essere codificate atmos perchè il film era stato distribuito nelle Sale in questo formato. Dispiace, ancora una volta, che la nostra traccia sia stata discriminata. Anche se non fosse stata disponibile una traccia italiana codificata in DOLBY Atmos avrebbero potuto codificarla almeno DOLBY DIGITAL Full rate o in plus considerato che non c’erano motivi ostativi ( vedi file report del disco) per procedere in tal senso.
DISC INFO:
Disc Title: americansniper BDFll
Disc Size: 43,970,185,954 bytes
Protection: AACS
BD-Java: No
BDInfo: 0.5.8
PLAYLIST REPORT:
Name: 00100.MPLS
Length: 2:12:39.868 (h:m:s.ms)
Size: 37,003,831,296 bytes
Total Bitrate: 37.19 Mbps
(*) Indicates included stream hidden by this playlist.
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 24940 kbps 1080p / 23.976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Dolby TrueHD Audio English 3901 kbps 7.1 / 48 kHz / 3901 kbps / 24-bit (AC3 Embedded: 5.1-EX / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB)
Dolby Digital Audio English 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Plus Audio French 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
Dolby Digital Plus Audio German 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
Dolby Digital Audio Italian 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio Spanish 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
* Dolby Digital Audio Japanese 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
* Presentation Graphics Japanese 21.434 kbps
Presentation Graphics English 37.945 kbps
Presentation Graphics French 24.612 kbps
Presentation Graphics German 42.344 kbps
Presentation Graphics Italian 35.265 kbps
Presentation Graphics Spanish 28.585 kbps
Presentation Graphics Dutch 23.965 kbps
Presentation Graphics Danish 26.250 kbps
Presentation Graphics Finnish 27.706 kbps
Presentation Graphics Icelandic 29.216 kbps
Presentation Graphics Norwegian 26.662 kbps
Presentation Graphics Swedish 29.427 kbps
* Presentation Graphics Japanese 0.294 kbps
Presentation Graphics French 0.138 kbps
Presentation Graphics German 0.127 kbps
Presentation Graphics Italian 0.223 kbps
Presentation Graphics Spanish 0.175 kbps
-
12-05-2015, 19:23 #39
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Ragazzi il report di BDInfo è impreciso....
Le due tracce Dolby Digital Plus (Francese e Tedesco) hanno questi dati (verificati da me con PowerDVD)
Dolby Digital Plus 7.1, 1280 kbps
Quello indicato da BDinfo è il core Dolby Digital (5.1, 640 kbit/s) gli altri 640 kbit/s sono riservati esclusivamente ai canali posteriori
Il bello è che la PS4 me le indica come semplice Dolby Digital, possibile non supporti il Plus?Ultima modifica di ludega; 12-05-2015 alle 21:07
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
12-05-2015, 20:35 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.966
Infatti i report di BDInfo ancora non identificano il DolbyAtmos come tale, ma solo come il core (lo si vede anche nella traccia inglese, indicata come DDTrueHD). probabile che sia necessario un aggiornamento del software per la nuova codifica
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
12-05-2015, 20:42 #41
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
BDinfo non riesce neppure a leggere correttamente il DD+ (anche senza considerare l'Atmos) in quanto mi indica il Core in Dolby Digital tradizionale...
Comunque non credo sarà aggiornato perché sono anni che è fermo. Almeno il True-HD ha il bitrate corretto, il DD+ ha il bitrate e il numero di canali sbagliato, ma PowerDVD è chiarissimo....
La traccia è composta da due parti: il Core Dolby Digital 5.1 a 640 kbps + altri 640 kbps solo per i canali posteriori (i due già presenti nel Core + due canali aggiuntivi) = 7.1 canali a 1280 kbps (con all'interno i metadati del Dolby Atmos)
PS. Anche la Playstation 3 me li rileva solo come Dolby Digital 5.1 (640 kb/s), credo perché l'estensione "Plus" si attiva solo quando il lettore è collegato a un ricevitore 7.1 via HDMI (in modalità Bitstream)
PowerDVD 15:
Ho modificato il report di BDInfo in modo da renderlo veritiero
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Dolby TrueHD Audio English (Dolby Atmos 7.1.4) 3901 kbps 7.1 / 48 kHz / 3901 kbps / 24-bit (AC3 Embedded: 5.1-EX / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB)
Dolby Digital Audio English 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Plus Audio French (Dolby Atmos 7.1.4) 1280 kbps 7.1 / 48 kHz / 1280 kbps (AC3 Core: 5.1 / 48 kHz / 640 kbps)
Dolby Digital Plus Audio German (Dolby Atmos 7.1.4) 1280 kbps 7.1 / 48 kHz / 1280 kbps (AC3 Core: 5.1 / 48 kHz / 640 kbps)
Dolby Digital Audio Italian 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio Spanish 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
* Dolby Digital Audio Japanese 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
[code]Ultima modifica di ludega; 13-05-2015 alle 13:31
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
13-05-2015, 07:51 #42
Andiamo bene.
La discriminazione con francesi e tedeschi invece che assottigliarsi va ad aumentare.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
13-05-2015, 08:24 #43
Appena lo trovo, lo noleggio e provo le tracce tedesche e francesi. Vediamo quanto vale questo atmos "economico" incluso nel dd+.
Piccolo OT, ho scritto alla Warner Usa, qui : http://www.warnerbros.com/help/help-customer-service per segnalare il disappunto. Lo so, servirà a nulla .. però se qualcuno volesse aggiungersi, tra petizioni e proteste on line magari si stufano(ed è la volta che ci mettono il mono per tutto XD).
Nota in merito al film ad ogni modo, fatte salve tutte le (doverose) considerazioni sulla discriminazione cui siamo stati sottoposti, il film in sè beneficia poco o nulla già del mix 7.1...figuriamoci dell'atmos. E' molto dialogato, le scene ambientate durante il conflitto hanno localizzazioni che fanno lavorare il 7.1....ma sono poche (io l'ho visionato in un cinema normale, con audio 7.1 appunto). I dialoghi la fanno da padrone...dubito che il valore aggiunto di un mix atmos valga la pena, in questo caso. Ma tant'è, ce lo metteranno anche nel prossimo film di Sorrentino "La giovinezza" (!!!! beh, almeno lo avremo finalmente nel bluray ... speriamo :P). Da vedere cosa faranno per Jupiter Ascending ... fotocopia del caso presente o cosa ... boh
FKB
-
13-05-2015, 08:49 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
-
13-05-2015, 08:51 #45
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 88
Ragazzi ma a parte l'audio, com'è il video?