Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 58

Discussione: [BD] American Sniper

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Ed è giusto che sia così,l'hype fa parte della nostra passione,se anche noi appassionati iniziamo a boicottare sempre il nostro mercato,tra un pò vedremo i nuovi titoli uscire solo in dvd....
    @ Grendizer,parlare di prodotto da 4 soldi è comunque sbagliato e fuorviante.Ti ricordo che il nostro (come molti altri) è un mercato di scarsa rilevanza per le major.Definire da 4 soldi un BD che vanterà un video ai limiti della perfezione condito da una traccia (originale ok) in Dolby Atmos è un attimino fuori luogo.Poi come tu stesso affermi,giusto che ognuno tiri le somme e faccia le proprie scelte.
    Ultima modifica di maxrenn77; 04-05-2015 alle 22:56
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Capisco la delusione per non avere un audio degno del supporto ma non si può, ad ogni topic, rilevare sempre lo stesso discorso riempendo pagine e pagine e rendendo difficile individuare i commenti veri e propri riguardanti la qualità del disco.
    Di certo la traccia HD sarebbe stata gradita ma comunque il film a parte alcune parti non è che sia incentrato sullo spettacolo sonoro.
    Detto questo solo Inglese in HD o anche il solito francese?
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    88
    Hai ragione Renato, qualcuno sa se uscirà qualche edizione speciale? Magari mediaworld.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.966
    Il film è WB, ne dubito
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Detto questo solo Inglese in HD o anche il solito francese?
    Tutti DD5.1, ma FRA/GER @640kbps (DD+)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Il film è WB, ne dubitoTutti DD5.1, ma FRA/GER @640kbps (DD+)
    Sorprendente la scelta del Dolby Digital Plus a 640 kbps, dato che quel bitrate è supportato anche dal Dolby Digital tradizionale... Non credo ci siano differenze sonore rilevanti....

    Anche perché il DD+ nelle specifiche Blu-ray è opzionale e serve solo per i canali posteriori aggiuntivi (quindi per configurazioni 6.1 o 7.1) ma in questo caso si tratta di una traccia 5.1
    Ultima modifica di ludega; 05-05-2015 alle 11:25
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  6. #21
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    ... siamo sicuri non siano Dolby digital + con estensione atmos? Non per essere complottista :P, ma da WB mi aspetterei pure quello (trattandosi di Fra/Ted). Sarebbe eclatante :S ... ritengo piu probabile abbiano optato per batteria completa in dd vista la durata consistente, col contentino per i mercati "privilegiati".

    FKB

    Edit : vedo ora che nell'edizione Usa hanno messo dolby atmos sia per l'inglese che per il francese (immagino doppiaggio Quebec)
    Ultima modifica di Fbrighi; 05-05-2015 alle 13:43

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.966
    Purtroppo i report riportano solo il core, anche quella inglese è segnalata come "semplice" DDTrueHD7.1 e non come DA
    Cmnq sì, la traccia FRA in DA sui dischi USA è quella canadese
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Purtroppo i report riportano solo il core, anche quella inglese è segnalata come "semplice" DDTrueHD7.1 e non come DA
    Cmnq sì, la traccia FRA in DA sui dischi USA è quella canadese
    In ogni caso non penso proprio che il Dolby Atmos possa essere veicolato attraverso un core DD+ a 640 kbps... Serve la codifica lossless True-HD...

    EDIT: a quanto pare mi sbagliavo è supportato anche il DD+ per l'Atmos anche se non capisco come possa avere una buona qualità su 11 canali con quel bitrate
    Ultima modifica di ludega; 05-05-2015 alle 15:18
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #24
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio

    EDIT: a quanto pare mi sbagliavo è supportato anche il DD+ per l'Atmos anche se non capisco come possa avere una buona qualità su 11 canali con quel bitrate

    L'hanno messo per l'eventuale trasmissione via etere, per mantenere la banda di trasmissione ridotta. Trattandosi di gestione ad oggetti, non credo ci sia un'influenza grossa sulla qualità. Alla fine si tratta di metadati inseriti nel flusso 5.1/7.1 normale che dicono al decoder "come" e "dove" inserire certi suoni, cmq appartenenti allo stream principale. Per questo motivo, virtualmente, i canali atmos possono essere anche piu di 64.

    Non nascondo la speranza che, trattandosi di codifica lossy, comincino ad usarla anche x l'italiano. Almeno faremmo salvo il mix
    Ultima modifica di Fbrighi; 05-05-2015 alle 15:31

  10. #25
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Notizia dell'ultim'ora : su alcuni store on line viene riportanto Dolby Atmos in Inglese,Francese e Tedesco. Il che sarebbe pure compatibile coll'aver messo fra/ted in dolby digital plus.

    Se fosse vero, io da oggi non compro più blu ray Warner ... sono anche abbastanza stufo di farmi prendere per il sedere. Per fortuna c'è ancora il noleggio, in caso. Sorvolo sulle multilingua, sui dts-hd per Fra/Ted e sui dd 448 per noi ... ma questa è, sinceramente, troppo grossa. Qui non si parla più di compresso/non compresso ... si parla del mix stesso, che nel nostro caso corrisponderebbe a quello di qualità più "bassa". Viene il sospetto sia fatto quasi apposta ... anche perchè un'aggiuntiva in dd+ ci stava tranquillamente, o alla peggio, bastava sdoppiare le edizioni come interstellar. Resta comunque un film che in Italia ha realizzato incassi consistenti e registrato un successo superiore all'usuale.

    Sono molto curioso di sapere le opinioni di chi lo ha già comperato, almeno per sapere se le informazioni on-line ci hanno azzeccato.

    FKB
    Ultima modifica di Fbrighi; 12-05-2015 alle 12:00

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Io l'ho preso e lo vedrò domani.
    Confermo l'Atmos per ENG FRA e DE
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    88
    Ma quindi ricapitolando : Italiano,Spagnolo dolby digital 5.1 448 --- Francese,tedesco dolby Atmos 640. e Inglese ? sempre 640 ?
    comunque su dvd store mettono tutti 5.1 mentre su amazon tutti 7.1 . Misteri... bella presa per i fondelli in ogni caso

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da Fbrighi Visualizza messaggio
    Se fosse vero, io da oggi non compro più blu ray Warner ... .........[CUT]
    Invece di fare petizioni da recapitare alle major (lodevolissima iniziativa che ho sottoscritto con piacere, ma che si concluderà al 99% con un nulla di fatto), bisognerebbe fare una petizione a livello EUROPEO da recapitare ai signori Yamaha, Denon, Onkyo, Marantz e compagnia cantante, dicendo loro che è inutile che ogni anno sfornino sintoampli con Dolby Atmos, DTS X, a 22.10.6 canali se tanto il 95% dei BD in EU ha una codifica audio da DVD (5.1 e quando va bene 6.1) per la quale basta un sinto di 10 anni fa;
    facciamo in modo che siano loro a fare pressione alle major cinematografiche minacciando di non acquistare più i loro nuovi "gingilli" virtualmente inutili!
    Bisogna boicottare i costruttori di HW per fare in modo che i distributori di SW si adeguino di conseguenza....Tutto questo è un personalissimo IMHO .

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Ho provato a fare la foto ma non riesco a postarvela troppi limiti del forum e devo scappare a lavoro se riesco faccio stasera con calma
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  15. #30
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453

    No, la batteria è :
    Inglese in Dolby Atmos, su stream Dolby TrueHD (core 640kbps)
    Tedesco, Francese in Dolby Atmos, entro stream Dolby digital plus (presumo a 640kbps)
    Italiano,Spagnolo DD 448

    Ovviamente non gli stava un Atmos "completo", in trueHD, anche per tedesco e francese, così hanno usato le specifiche del dd+ (pensate per eventuali trasmissioni di codifiche atmos via etere). In pratica di tratta di uno stream 5.1 standard in dd+, dentro cui ci sono i metadati dell'atmos. Si poteva realizzare un multilingua a pieno titolo, includendo anche il dd+ atmos per l'italiano e spagnolo..alla peggio si sdoppiavano le edizioni come interstellar...invece nulla.

    FKB


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •