|
|
Risultati da 46 a 54 di 54
Discussione: [BD] Hunger Games il canto della rivolta parte 1
-
22-04-2015, 12:16 #46
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
La versione TW ha i neri completamente affogati (Black Crush), quindi è da buttare....
E' chiaro che rispetto al 2 è girato in modo completamente diverso: uno è girato in pellicola 35mm con DI 4K e addirittura seconda parte in IMAX 15/70
Questo è girato in digitale a 2.8K...
La migliore edizione mondiale come encoding video e extra sarà quella francese della Metropolitan come per il secondo capitolo. Hanno usato 2 dischi anche per questo...TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
22-04-2015, 16:39 #47
Figurati che la qualità video del secondo capitolo, diverse scene in 21:9 mi erano parse cosi limpide, dettagliate e taglienti da sembrare girate in eccellente digitale, ad esempio la prima scena al tramonto , sembra girata con una Arri Alexa, l'immagine più desaturata-fredda e meno contrastata e molto pulita, quasi l'opposto del primo capitolo, mi ha dato l'impressione di un girato in digitale in alcune scene in 21:9, mentre le scene Imax, soprattutto sulla spiaggia all'inizio è ben visibile la grana della pellicola, oltre ad un dettaglio tale che rende l'immagine reale-tridimensionale
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
13-08-2015, 09:51 #48
Presa la steelbox...
Il film è decisamente buono, anche se è un preludio a quello che dovrà accadere nel capitolo finale riesce comunque ad incuriosire lo spettatore , Jennifer sempre più brava e più bella.
Analizzando il disco ho notato come molte altre persone un livello del nero non è perfettamente calibrato, ma per il resto mi è sembrato decisamente buono (vendendo gli extra il direttore della fotografia dice esplicitamente di aver girato tutte le scene con del fumo che andasse costantemente davanti alla Camera in modo da attenuare l'effetto digitale e conferirgli un immagine non troppo nitida).
Audio ottimo, dinamica dirompente in alcune scene... (ho avuto paura per i vetri della finestra) anche i dialoghi sono piuttosto puliti.... anche se ho notato in alcune scene un livello leggermente più basso rispetto al contorno.
------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
23-08-2015, 14:04 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Visto ieri sera.... Film bello interessante, lascia immaginare una seconda parte "epica". Mi ha coinvolto parecchio complice un cast con interpetrazioni "azzeccate".
Video 9 livello alto con dettaglio dei primi piani mozzafiato , neri non profondissimi in alcune sequenze nel complesso il livello è alto
Audio ita 10 mi sento di dare il massimo dei voti in quanto non ho notato imperfezioni suono dts hd dirompente nelle scene d'azione dinamica ottima ti circonda come dovrebbe essere, uso del sub nelle esplosioni da terremoto.
Trama 8 (imho)Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
30-08-2015, 19:51 #50
Ciao, finalmente l'ho visionato con l'audio originale dolby atmos. Nulla da aggiungere sul fronte video a quanto gia' segnalato nei post precedenti, mi focalizzo sulla resa audio. Ero partito prevenuto, data la non particolare 'dinamicita' del film non mi aspettavo grosse rese. Invece mi sono ricreduto da quasi subito. Un mix superbo nelle (poche) scene concitate, con effettitistica surround molto ben localizzata. Per esempio, nella scena dell'attacco all'ospedale, si sente il suo dell'aereo che si sposta da davanti, a sopra sulla sinistra, passa sopra - dietro a destro e continua in lontananza ad allontanarsi sul back surroun destro. Veramente notevole subito dopo l'abbattimento di una torre in cemento...nella scena la torre crolla dietro i protagonisti e inclinandosi si infrange sul soffitto e davanti gli stessi. L'intera sequenza e' localizzata tra back surround sx, e fronte supriore sx...sembra letteralmente che il soffitto e la torre cadano sulla testa. A parte queste scene concitate, anche i fattori ambientali nelle fasi piu' tranquille hanno una localizzazione parecchio estesa...tipo i tubi che gocciolano e/o perdono acqua nei sotterranei del distretto 13, ove si sente l'acqua cadere dal soffitto. Un ottimo audio davvero, un peccato non averlo in italiano...ascoltarlo in inglese resta cmq ostico per chi non e di madre lingua. Ad oggi, assieme ai mercenari 3 della lionsgate, uno dei migliori atmos che abbia sentito.
Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
04-12-2015, 14:40 #51
Il comparto video è valido ma non mi ha convinto del tutto, ho notato in qualche scena una lieve compressione, comunque su molte scene sembra che l'immagine abbia un velo che non fa trasparire al 100% tutti i dettagli (o forse è stato girato proprio così e magari mi aspettavo la stessa resa ottima del primo e del secondo nelle scene IMAX).
Audio ottimo, buona la dinamica fronte retro, i dialoghi sono registrati più bassi rispetto al resto, comunque dialoghi sempre ben comprensibili, bassi precisi e potenti.
Il film mi ha deluso, 2 ore che sembrano 6, da tempo non vedevo un film così loffio come ritmo e così privo di emozioni, davvero una noia assurda!VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-12-2015, 18:24 #52
grande Bane! ma hai una mega maratona di hunger games! ma davvero non avevi mai visto fino ad ora?? la ragazza di fuoco concordo con te bel film!! poi la sciagurata idea di dividere il terzo in due parti!!
vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
04-12-2015, 18:33 #53Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
06-12-2015, 16:35 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
16 marzo, già prenotabile su azIT
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ