|
|
Risultati da 31 a 45 di 107
Discussione: il BD piu' scioccante come HORROR
-
28-12-2014, 15:37 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Se dovessi stilare una classifica dei miei 50 film horror preferiti in assoluto, sarebbe questa:
1. Shining
2. Profondo Rosso
3. Alien
4. Halloween (l'originale di Carpenter)
5. The Omen (sicuramente il primo ineguagliabile)
6. Nosferatu (di Murnau e di Herzog, entrambi capolavori)
7. Dracula (quello di Coppola)
8. Martyrs (io lo ritengo un film horror come i vari hostel, Non aprite quella porta, La casa del diavolo, L'ultima casa a sinistra, perche' le vicende raccontate in quei film parlano di azioni intraprese da persone reali che pero' sono piu' mostruose di mostri creati dalla fantasia dell'uomo)
9. Frankenstein
10. La notte dei morti viventi
11. L'esorcista
12. La Mosca (il remake di Cronenberg)
13. La Casa (quello originale di Sam Raimi perche' il remake non e' proprio paragonabile)
14. Non aprite quella porta (in questo caso il remake del 2003 con Jessica Biel, che lo preferisco all'originale)
15. Rosemary's Baby
16. The Mist
17. La Cosa (l'originale di Carpenter)
18. Un Lupo Mannaro Americano a Londra
19. Christine la Macchina Infernale
20. Carrie (l'originale di Brian De Palma)
21. Lasciami Entrare (sono indeciso tra l'originale e il remake, mi piaciono molto entrambi)
22. L'invasione degli Ultracorpi (l'originale del 1956)
23. L'Alba dei Morti Viventi
24. Silent Hill
25. Intervista col Vampiro
26. The Ring (l'originale giapponese di Hideo Nakata)
27. Saw
28. Two Sisters
29. The Exorcism of Emily Rose
30. Il Sesto Senso
31. The Others
32. Dal Tramonto all'alba
33. Venerdi 13 (anche qui sono indeciso tra l'originale e il remake, mi piaciono entrambi)
34. Nightmare (ovviamente l'originale di Wes Craven)
35. Hostel
36. Le Colline hanno gli Occhi (anche di questo ho preferito il remake del 2006 di Alexandre Aja)
37. 30 Giorni di Buio
38. Underworld (I primi 2 a parimerito)
39. 28 Giorni Dopo
40. Wolf Creek
41. Skeleton Key
42. Sinister
43. Scream
44. Rec
45. I Gremlins
46. La Spina del Diavolo
47. Zombieland
48. La Casa del Diavolo
49. The Orphanage
50. L'Alba dei Morti Dementi
-
28-12-2014, 22:52 #32
I film horror piacciono pure a me, ma alcuni hanno citato film che, secondo me, horror non sono...e non faccio un'elenco di tutti quelli che ho letto in queste pagine (Alien, Io sono legenda, la mosca ecc..). come detto da qualcuno la paura o il senso d'inquietudine che puo' generare un film horror è troppo soggettiva: per alcuni le scene splatter con sangue, visceri ecc è spaventosa ad altri fà ridere.Poi c'è anche la componente ambiente e cioè un conto è guardare un fil horror in una tv a luce accesa o al pomeriggio con un gruppo di amici, cosa diversa vederlo la notte da soli in una casa isolata in montagna e in un mega schermo con super-audio a volumi sostenuti e sub prestante... magari sistemato in una buia cantina
Per cui è veramente difficile consigliare il film piu' adatto a spaventare il maggior numero delle persone che si avranno presenti in sala.
Io direi, però, che l'esorcista è senza dubbio in cima alla classifica anche se datato ma pur sempre ancora dannatamente spaventoso, poi aggiungerei Rec che inquieta non poco anche se poi, a mè ha fatto piu' spavento la scena finale che tutto il resto, però come film horror è molto buono davvero.....Direi anche dead silence che ha parecchie scene dove fà venire la pelle d'oca. Non male anche the boogeyman che per tutto il film dà un buon senso d'angoscia e su alcune scene si salta dalla sedia. La sequenza iniziale, in particolare, mi ha fatto rabbrividire....poi però il finale non è un gran che' e sembra un po' "buttato lì....peccato. Anche skeleton key, pur non essendo propriamente un horror è alquanto inquietante, come pure silent hill, sebbene tratto da un videogioco da alcune scosse. Non voglio dire che quelli da me citati siano i film horror piu' belli...assolutamente no (tranne l'esorcista naturalmente) perchè film come shining e la cosa,per esempio, sono fantastici, creano ansia ma non direi siano così spaventosi. Adesso che ci penso mi vengono in mente il primo Halloween (di Carpenter) e non aprite quella porta (il remake).....abbastanza spaventosi direi, special modo Halloween......gulp!
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
29-12-2014, 04:49 #33
Un piccolo cult che nessuno ricorda: " morte a 33 giri"... Non propriamente horror ed assai lontano ad essere paragonato ad un capolavoro.... ma vedere Simmons dei kiss... che brividi....
-
29-12-2014, 08:12 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- cremona
- Messaggi
- 1.363
Aggiungo la "trilogia del terrore" film degli anni 70, soprattutto il terzo episodio con la bambola Zuni, davvero inquietante.
video: Panasonic Tx-65Gz1000Eht: klipsch: front: rf83,center: rc64,surround: rf-82, PARADIGM SUB 25 console: ps5 ampli Denon AVC-6700H+cavi vdh cs122 e hi-diamond,lettore BD: sony BDP S5000ES
-
29-12-2014, 08:29 #35
anche The Changeling,film del 1980 che tratta l'argomento ghost non e male..
..peccato non ci sia nessuna edizione ita del blu ray..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
29-12-2014, 10:17 #36
Halloween di carpenter esiste solo edizione inglese? e i sottotitoli in ITA ci sono?
-
29-12-2014, 10:36 #37
ho letto in alcuni post l'affermazione "non proprio un horror".
qual è la definizione che date al genere "horror" e quali elementi presenti in un determinato film vi portano ad includerlo/escluderlo dal suddetto genere?Ultima modifica di mickes2; 29-12-2014 alle 10:38
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
29-12-2014, 10:36 #38
purtroppo no'..ho preso il primo in edizione inglese e mancano i sottotitoli ita..mentre per halloween 2 mi sono dovuto accontentare di quelli spagnoli...
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
29-12-2014, 12:50 #39
Per quanto mi riguarda, ove i misfatti raccontati sono riconducibili al maligno come ad esempio L'Esorcista, Deliver us from Evil and so on, il genere è inequivocabilmente horror. In altri tipo Seven, Profondo Rosso, ove il soggetto è spesso un serial killer ritengo sia più corretto parlare di thriller anche se ad alta tensione.
Just my 2 cents, as usual.Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
29-12-2014, 13:09 #40
Io alcuni film , tipo SAW o Martyrs preferisco inserire nella categoria Thriller/horror!
Martyrs può essere uno dei film più scioccante che abbia mai visto, ma è difficile chiamare Horror. Secondo me !!!PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
29-12-2014, 13:39 #41
ma poi dipende anche dall' età di chi guarda il film, da piccolo avevo una paura assurda di film come i Nightmare, la casa 2,it, la cosa, la notte dei morti viventi,reanimator, se li guardo adesso non mi fanno piu' nessun effetto, spesso ce li si ricorda molto piu' belli e spaventosi di quello che sono in realtà, molti epidosi di Nightmare sono davvero pessimi, pieni di trovate "ironiche" per me fuori luogo, la casa 2 anche è troppo ironica per far paura, poi gli effetti speciali si vede benissimo che son finti, ne la notte dei morti viventi anche li gli zombie son troppo lenti, i protagonisti sembra che si lascino prendere invece che lottare per sopravvivere
io se vedo che gli effetti speciali son finti il film mi perde tantissimo.
Se fossero usciti 30 anni fa film come l' Evocazione, Sinister, Insidious adesso sarebbero chiamati capolavori.
-
29-12-2014, 14:54 #42
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 97
Per me i due BD horror piu scioccanti sono "Into the Wild" e "Il meraviglioso mondo di Amelie".
La qualita' video e cosi' orribile che sono un vero spavento ogni volta .
-
29-12-2014, 14:56 #43
la definizione che dai è quella corretta, secondo me. Ma aggiungerei non solo il maligno ma anche esseri mostruosi (di fantasia) tipo Frankenstein, l'uomo lupo, jeepers creepers ecc...che esulano comunque dal mondo reale.....
Mi è venuto in mente un titolo "il centipede umano" film che non ho personalmente visto, ma che ho letto sia molto spaventoso.Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
29-12-2014, 15:06 #44
-
29-12-2014, 15:21 #45